Risultati da 1 a 15 di 1809

Discussione: diario di kel

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,765

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da SeNsHi Visualizza Messaggio
    ma diciamo che torto non hai, le sensazioni da ricercare nel sumo sono tante e tutte da cercare nello stesso momento (ed è per questo che è un'alzata difficile, difficilissima); il culo deve trovarsi ad un'altezza tale da permettere alle gambe di spingere nel terreno, le spalle devono essere sopra al bilanciere, i piedi devono essere ad una larghezza tale e con un'apertura tale da permettere un assetto ottimale in spinta, le ginocchia devono aprirsi il più possibile; il corpo deve avvicinarsi al bilanciere.
    se fai tutte queste cose messe insieme crei una tensione, una spinta che ti avvicina al bilanciere e ti permette di allungarti verso l'alto spingendo con le ginocchia e i piedi nel pavimento
    Grande SeNsHi!
    Questo messaggio me lo stampo e me lo attacco sul muro che ho di fronte a me quando stacco

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2017
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2,262

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kel Visualizza Messaggio
    Grande SeNsHi!
    Questo messaggio me lo stampo e me lo attacco sul muro che ho di fronte a me quando stacco
    Secondo me é più produttivo un poster di una figa sul soffitto così cerchi la verticalità

    Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,765

  4. #4
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,765

    Predefinito

    Oggi allenamento lampo per mancanza di tempo.

    OHP log leggero
    27x5
    37x5
    43x5


    Stacco medio
    121x3 https://youtu.be/IXiuKawjA4E
    136x3 https://youtu.be/Gv97_yFWKq8
    151x3 https://youtu.be/7OB-F4WnToI

  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,765

    Predefinito

    ho apportato 2 piccole modifiche al programma Wendler che seguo normalmente e che intendo implementare da oggi:

    MODIFICA 1: nei giorni leggeri e medi ho aggiunto un "ritorno" (solo con lo scopo di incrementare un pochino il volume mantenendo inalterato lo stile del programma)
    cioè:



    nell'originale sarebbe così:



    giorno leggero

    55%x5
    65%x5
    75%x5+

    e

    giorno medio

    70%x3
    80%x3
    90%x3+




    Nella mia nuova versione modificata diventa così:

    giorno leggero

    55%x5
    65%x5
    75%x5+
    65%x5
    55%x5+


    e

    giorno medio

    70%x3
    80%x3
    90%x3+
    80%x3
    70%x3+







    MODIFICA 2: al giorno pesante invece (ispirato sia dall'idea che ha usato Thorson per prepararsi alla gara di stacco sia dal video che l'altro giorno Uber ha postato su RegPark) ho aggiunto una parziale con carichi sovramassimali
    cioè:


    nell'originale sarebbe così:



    giorno pesante

    75%x5
    85%x3
    95%x1+



    Nella mia nuova versione modificata diventa così: giorno pesante

    75%x5
    85%x3
    95%x1+
    110%x1 PARZIALE

    (vale a dire mezzo squat, panca board e stacco da rialzi)
    Il senso, chiaramente, è quello di abituarsi gradulmente a carichi sovramassimali



    il giorno di scarico invece rimane invariato poichè altrimenti non sarebbe piu uno scarico e se ne perderebbe il senso


    ------------------------------------------------.............................................------------------------------------------------


    allenamento di
    oggi:

    panca LEGGERA (andata e ritorno)
    https://youtu.be/ho_fNL1Usyw
    https://youtu.be/5WucQmDuKlU
    https://youtu.be/Qz1MdpqlLxw
    metto solo 3 video ma ho fatto anche il ritorno

    squat SCARICO
    https://youtu.be/et7E5Yo2M78
    metto solo 1 video

    trazioni prone (sempre pochissime - non miglioro in questo esercizio)

    rematore manubrio 3x8xlato con 22kg

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,017

    Predefinito

    I miei 2 cent, per quello che valgono: stai "snaturando" il programma (che avevi già snaturato di suo).
    Ti stai avventurando attraverso vie ignote che non è detto ti porteranno dove vuoi (anche se mi auguro vivamente di sì).

    Secondo me se vuoi alzare il volume devi fare altro (intendo proprio un altro schema) per un periodo più o meno lungo per poi tornare a fare il Wendler (originale) in un secondo momento, quando ti avvicini alla fase di intensificazione.
    <<Da una grande alimentazione, derivano grandi risultati>> cit. "Zio Ben" Muscia

  7. #7
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,765

    Predefinito

    ti ringrazio thor.
    allora... non voglio dare l 'impressione di quello che non ascolta i consigli di quelli piu bravi per arroganza o superbia... so che spesso do quest'impressione perchè, pur ricevendo consigli sensati da chi è piu bravo e la sa piu lunga di me, alla fine faccio spesso (non sempre ma spesso) di testa mia.

    Il fatto non è che non apprezzo i Vs consigli (sono preziosissimi per me!) ma è che alla fine per me la cosa mi deve divertire. E basta. Non deve necessariamente essere fatta nel modo giusto. Ma nel modo divertente. Ecco. Per quello poi (a volte) faccio di testa mia.
    Spero che nessuno se la prenda per questo.


    oggi:


    LOG medio (andata e ritorno)

    40x3
    46x3
    51x4 https://youtu.be/XPpur9lJncY
    46x3
    40x3


    STACCO pesante

    128 https://youtu.be/w8_a8uzfvNE
    143 https://youtu.be/E40XP3GJb2A
    158 https://youtu.be/OVJrw3qMHpY
    170 DAI BLOCCHI x 1 https://youtu.be/wUmSbarD5Bg


    Ok, m'è piaciuto.
    Ho mosso un peso piu alto del mio massimale.
    Con relativa facilità oltretutto.
    So perfettamente che farlo SENZA blocchi è un'ALTRA cosa! Lo so!

    Però intanto prendo confidenza, anche solo psicologicamente, con carichi piu alti e poi, piano piano, andrò a rifarli senza blocchi mentre la progressione procede!
    E poi è stato DIVERTENTE ,,,, come dicevo.


    perciò Grazie Thor (è stato merito tuo)


    poi TRAZIONI supine
    1
    2
    3
    4
    3
    2
    1

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 10:51 AM
  2. Strongman (kel)log
    Di kel nel forum Rest Pause
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 29-05-2021, 04:57 PM
  3. Diario Alimentare di KEL
    Di kel nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 27-08-2020, 04:28 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home