Risultati da 1 a 15 di 51

Discussione: Nuovo iscritto nuova vita

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    17

    Predefinito

    Ciao...solo un consiglio. Posto che la monofrequenza è un termine abbastanza labile dato che il corpo non lavora per compartimenti stagni, ed è per questo che negli ultimi tempi la multifrequenza sta prendendo molto più piede, ma sei liberissimo di allenarti così se questo ti piace e ti fa star bene. Ti consiglio di togliere esercizi con piramidali da fondamentali come vedo che hai messo per la panca piana, e se vuoi sfruttare questa tecnica sfruttala sui macchinari. Cerca di calcolare i tuoi massimali sui fondamentali così che poi potrai lavorare su range di 3-4 ripetizioni ed alternare lavori di forza a lavori di ipertrofia.
    Ultimo consiglio, in qualsiasi caso per una ricomposizione corporea devi cercare di tenere un piano alimentare sano ed adeguato, in normocalorica per alcuni casi o in leggera ipocalorica se ne hai necessità. Se no non ti ricomponi!!

  2. #2
    Data Registrazione
    Aug 2019
    Località
    Irgendwo
    Messaggi
    90

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Fabiano pt Visualizza Messaggio
    Ciao...solo un consiglio. Posto che la monofrequenza è un termine abbastanza labile dato che il corpo non lavora per compartimenti stagni, ed è per questo che negli ultimi tempi la multifrequenza sta prendendo molto più piede, ma sei liberissimo di allenarti così se questo ti piace e ti fa star bene. Ti consiglio di togliere esercizi con piramidali da fondamentali come vedo che hai messo per la panca piana, e se vuoi sfruttare questa tecnica sfruttala sui macchinari. Cerca di calcolare i tuoi massimali sui fondamentali così che poi potrai lavorare su range di 3-4 ripetizioni ed alternare lavori di forza a lavori di ipertrofia.
    Ultimo consiglio, in qualsiasi caso per una ricomposizione corporea devi cercare di tenere un piano alimentare sano ed adeguato, in normocalorica per alcuni casi o in leggera ipocalorica se ne hai necessità. Se no non ti ricomponi!!
    Ciao, grazie per i consigli. Diciamo che l'alimentazione è buona (qualitativamente) ma a volte non controllata/bilanciata. Purtroppo. Ecco il perché del cardio e del sacco da boxe per cercare di portare il bilancio calorico ingerito/bruciato alla pari.

    A questo punto potrei fare una 2 split e il 3 gg dedicarlo interamente al sacco e alla corsa. Cosa dici? Le gambe prima del lavoro al sacco potrei slittare sugli altri 2 gg?
    Grazie

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,927

    Predefinito

    ciao, quoto i consigli degli altri e riguardo il dolore al basso addome hai provato a lavorare sulla stabilità del core? plank in varie salse, crunch concentrati ed isometrici, tenute in isometria... esercizi mirati a stabilizzare la parete addominale e quella lombare..
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  4. #4
    Data Registrazione
    Aug 2019
    Località
    Irgendwo
    Messaggi
    90

    Predefinito

    Ciao,

    Il core è già allenato e iper forte/resistente/resiliente. Arrivo da anni di lotta....e la guardia e la postura si basano su una cintura addominale iper performante. Non so da cosa derivi....ed esami su esami non hanno evidenziato nulla.

    Boh

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da _Leviatano_ Visualizza Messaggio
    Arrivo da anni di lotta....e la guardia e la postura si basano su una cintura addominale iper performante. Non so da cosa derivi....ed esami su esami non hanno evidenziato nulla.
    Magari sarebbe il caso veramente di vedere un video in cui fai stacco, perchè se il core è forte, se gli esami non hanno individuato nulla, se Squat lo puoi fare, potrebbe anche essere banalmente una questione di tecnica di esecuzione
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  6. #6
    Data Registrazione
    Aug 2019
    Località
    Irgendwo
    Messaggi
    90

    Predefinito

    Non hai torto... per ora tuttavia non l'ho inserito nella mia routine....forse per paura....anche perché a distanza di mesi e mesi...il fastidio permane nella zona addominale....saltuariamente.
    Ho fatto tutto, tac ecografia e colon/gastroscopia. Analisi feci, sangue occulto e del sangue...nulla per fortuna

    Se decidessi di inserirlo di nuovo posterò i video.

    Cmq lo stacco non lo valuto necessario per la mia situazione quindi non so se lo inserirò. So che attirerò le critiche dei molti ma io non sono pro-stacco. Quantomeno per le mie esigenze... ovvio che in altri contesti o riferito ad altre persone, nulla da dire.

  7. #7
    Data Registrazione
    Aug 2019
    Località
    Irgendwo
    Messaggi
    90

    Predefinito

    Quindi....mi sembra di capire che il consiglio generale sarebbe quello di optare per una fullbody 2 volte a settimana....o quantomeno una suddivisione tirata-spinta.

    Non so perché ma su di me le mono hanno sempre funzionato di più :/

  8. #8
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,176

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da _Leviatano_ Visualizza Messaggio
    Ciao,

    Il core è già allenato e iper forte/resistente/resiliente. Arrivo da anni di lotta....e la guardia e la postura si basano su una cintura addominale iper performante. Non so da cosa derivi....ed esami su esami non hanno evidenziato nulla.

    Boh
    Ciao Leviatano,

    la cintura addominale iper performante di cui parli è sacrosanta e sicuramente tu ce l'hai. Tuttavia potresti anche avere degli scompensi, dovuti proprio a alla notevole fascia addominale. Nulla che un buon terapista non riesca a valutare.
    Non è facile ma si può fare (cit.)

  9. #9
    Data Registrazione
    Aug 2019
    Località
    Irgendwo
    Messaggi
    90

    Predefinito

    Grazie del consiglio. In effetti le varie analisi che ho fatto non sono mai state ad "indirizzo" muscolare quanto ad eliminare sospetti di patologie più o meno gravi.

    Potrei rivolgermi ad un fisiatra o fisioterapista o posturologo...non ci avevo pensato...

    Eravamo giunti (il medico ed io) alla conclusione si trattasse o di colon irritabile e di qualche mialgia addominale correlata...

    Grazie per l'idea.

Discussioni Simili

  1. Nuovo iscritto che ricomincia!
    Di z3usone nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 08-03-2007, 03:54 PM
  2. Nuovo iscritto: consigli per allenamento fullbody (per fifty)
    Di Stefanodl nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 17-09-2006, 11:15 PM
  3. sono un nuovo iscritto
    Di ironpriest nel forum Rest Pause
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 22-02-2006, 05:39 PM
  4. nuovo iscritto
    Di antibook nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 18-02-2006, 11:20 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home