Grazie a tutti e 3 per il vs contributo
@alfonso sì, può essere, tuttavia chiarisco solo che quando parlo di manovra di valsalva non mi riferisco necessariamente al powerlifting. La manovra di sicurezza dovrebbe mettere in sicurezza la spina dorsale nel momento che la sottoponi a uno stress molto forte creato da un carico molto pesante, indipendentemente da che tu stia facendo un determinato sport oppure semplicemente "palestra". E comunque io ho sempre sostenuto (magari equivocandomi) che non è una manovra che impari ma che fai in maniera del tutto istintiva se non ci pensi
@uberfranz sì, è vero che a bassi livelli non sono queste le cose che fanno la differenza, hai ragione, forse mi son fatto una para per nulla. tuttavia era interessante a livello teorico
@doc wow, risposta articolata e professionale che mi rincuora. forse dovrei mettermi a fare un po di cardio per essere tranquillo al 100% ma già la parola mi disturba. magari quando arriverà la mia cagnolina andrò a correre con lei che, detta così, suona molto meglio di "cardio". quanto a quello che diceva Bomboletti, non è molto diverso dalla conclusione della mia fisioterapista.
Segnalibri