Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: un'opinione fuori dal coro sulla manovra di Valsalva

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,559

    Predefinito

    La manovra di Valsalva può, nel lungo periodo, creare problemi al muscolo cardiaco in associazione con l' attività con sovraccarichi (che anche da sola potrebbe creare un certo tipo di problemi); per contrastare questo effetto si deve affiancare, all attività con i pesi, una costante attività aerobica. (Spiegare i motivi di questa mia affermazione è estrememente complesso perchè implica conoscenze di anatomia e fisiologia che hanno richiesto anni per essere apprese)

    Le ernie addominali (in quanto ad insorgenza) sono indipendenti dalla manovra di valsava; è ovvio che, se uno ha già un ernia addominale, la manovra di valsalva può accentuarla.

    Io ho sviluppato un ernia inguinale prima di cominciare l' attività con i pesi e mi sono operato; dopo 12 anni di attività con i pesi ne ho sviluppata una dall' altro lato (che forse però, come la prima, sarebbe venuta lo stesso con il tempo), ma al momento resta li perchè quando contraggo gli addominali questa ernia rientra, vedremo in futuro cosa fare.

    Per contro, un mio paziente sedentario presentava un ernia inguinale (documentata da una ecografia) per la quale si era già programmato l' intervento, ma dopo aver cominciato a fare attività con i pesi la suddetta ernia è scomparsa e l' intervento è stato disdetto.

    Le ernie addominali da distasi dei retti (alle quali fa riferimento l' autore del video) sono presenti Random nella popolazione di sedentari (con un aumento di incidenza nelle donne dopo il parto), stabilire una correlazione con la manovra di valsalva solo in base a "qualche conoscenza personale" senza raffrontare l' incidenza di tali ernie nella popolazione generale è quantomeno superficiale perchè se le ernie riscontrate in chi fa la manovra di valsalva sono la stessa percenutale di quelle riscontrate nella popolazione generale (o magari addirittura meno grazie alla maggiore consistenza dei retti addominali) non si può stabilire nessuna correlazione tra le due cose

    In sintesi l' autore del video dice delle cose apparentemente sensate ma con un valore di oggettività scientifica vicino allo zero.

    "Ragionevole" non significa assolutamente "Vero"!

    Concludo però citando Enrico Bomboletti (colui che per me incarna "Il Powerlifter") che diceva : "Il Powerlifting non nè ne Wellness ne Fitness ma è una attività che porta il nostro corpo all' estremo e per questo non è salubre"
    Ultima modifica di MrDoc; 17-07-2019 alle 10:42 PM
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    36

    Predefinito

    Mai fatta, ma d'altra parte non faccio powerlifting, quindi non seguo certe indicazioni circa l'esecuzione degli esercizi.

    L'autore del video sembra abbastanza preparato anche a me, ma in genere non do mai molto credito a questi personaggi su youtube, resto sempre dell'opinione che i più bravi siano quelli meno in vista, che magari su youtube, instagram ecc non hanno mai pubblicato nulla.

    Ma questa è solo la mia opinione, forse sono un po' troppo primitivo da questo punto di vista.
    Ultima modifica di ALFONSO79; 18-07-2019 alle 10:05 AM
    even the longest journey begins with a single step

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,765

    Predefinito

    Grazie a tutti e 3 per il vs contributo

    @alfonso sì, può essere, tuttavia chiarisco solo che quando parlo di manovra di valsalva non mi riferisco necessariamente al powerlifting. La manovra di sicurezza dovrebbe mettere in sicurezza la spina dorsale nel momento che la sottoponi a uno stress molto forte creato da un carico molto pesante, indipendentemente da che tu stia facendo un determinato sport oppure semplicemente "palestra". E comunque io ho sempre sostenuto (magari equivocandomi) che non è una manovra che impari ma che fai in maniera del tutto istintiva se non ci pensi

    @uberfranz sì, è vero che a bassi livelli non sono queste le cose che fanno la differenza, hai ragione, forse mi son fatto una para per nulla. tuttavia era interessante a livello teorico

    @doc wow, risposta articolata e professionale che mi rincuora. forse dovrei mettermi a fare un po di cardio per essere tranquillo al 100% ma già la parola mi disturba. magari quando arriverà la mia cagnolina andrò a correre con lei che, detta così, suona molto meglio di "cardio". quanto a quello che diceva Bomboletti, non è molto diverso dalla conclusione della mia fisioterapista.

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,184

    Predefinito

    ottime risposte ma anche ottima domanda Kel, grazie Doc
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

Discussioni Simili

  1. L’uso delle power lifts fuori dal powerlifting: le basi
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 15-12-2014, 12:50 PM
  2. Voce fuori dal coro: bodyrecomp e distinzione tra massa e definizione
    Di Pinoli nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 08-07-2014, 06:43 PM
  3. opinione sulla mia dieta di massa
    Di angel83 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 13-01-2009, 12:29 PM
  4. Strappo ai tricipiti per Levrone, Ruhl fuori dall’olimpia
    Di Sajan nel forum Gare, Classifiche, Gossip . . . e Nostalgia
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 15-09-2003, 03:12 PM
  5. fuori dalla palestra...
    Di Juza nel forum Rest Pause
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 21-06-2003, 03:32 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home