Risultati da 1 a 15 di 761

Discussione: Diario di nasmil

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    1,087

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kel Visualizza Messaggio
    Sì, io la vedo esattamente così in effetti. Però, a pensarci bene, non è detto che abbia ragione io. Ti spiego : io quando penso alla forza penso all'immagine di mio papà che sollevava il nonno dal divano dopo essersi chinato su di lui in una posizione assolutamente svantaggiosa mentre lui non faceva assolutamente nulla per rendergli la cosa più facile e anzi, si lasciava andare come un peso morto (sollevamento di peso morto = deadlift?) e lo portava di peso in camera da letto (e il mio nonno era un omone pesante) per poi ripetere la stessa operazione al contrario quando il nonno, un momento dopo (varie ripetizioni?) si lamentava in modo sconclusionato. Ora, al di là della forza psicologica che ci vuole per non crollare, per me la forza fisica è questa. Non è una questione di muscoli, non di singoli muscoli almeno, ma è tutto il corpo - ogni singolo fottuto nervo- che partecipa a un'unica disperata, operazione di potenza. Se sei debole non lo puoi fare. Il nonno morirà sul divano. Ora, io non dico di allenarmi per il giorno che dovrò fare la stessa cosa per mio papà - come tutti spero che quel giorno sia più lontano possibile ma mio papà è pesantissimo - farlo con la mamma mi distruggeva mentalmente però almeno lei era leggera...
    E insomma... Cosa volevo dire? Forse volevo dire che lo stacco da terra è la rappresentazione ideale della potenza e io stacco il ferro da terra per diventare più forte per affrontare la vita perché la vita è dura... E... no, non lo so su cosa questo causerà ipertrofia... Non mi ricordo più cosa mi avevi chiesto. un pazzo furioso. Ma che ci faccio in un forum di bodybuilding? Bannatemi
    "un pazzo furioso" (cit Montemagno)? ahah
    Comunque sia ho capito il concetto e ti ringrazio, oggi vado su cose che so fare, però credo di aver fatto bene a partire nel fare esercizi che non ho mai fatto in vita mia, così da settembre avrò già una tecnica decente per fare progressioni..

  2. #2
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    330-210-265
    Messaggi
    3,128

    Predefinito

    devo fare la parte del rompiscatole,

    cit" oggi vado su cose che so fare, però credo di aver fatto bene a partire nel fare esercizi che non ho mai fatto in vita mia, così da settembre avrò già una tecnica decente per fare progressioni.."

    l'avere già fatto un esercizio non necessariamente vuol dire di esserne padrone della tecnica, per questo ti chiediamo sempre di fare i video; non potendo o vai di fiducia assoluta nel tuo allenatore o c'è un'alternativa che consiglio spesso, ovvero cerca nella tua zona un allenatore certificato ad es FIPL (io conosco questo mondo perché è la federazione per cui gareggio).
    i nomi e le zone li dovresti trovare sul sito.
    magari dovrai spendere qualche soldino, so che può essere difficile, ma si rivelerebbe un ottimo investimento nel tempo
    la gravità è costante, io posso diventare piu forte

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,072

    Predefinito

    Lo stacco da terra non allena un muscolo, non lo devi "sentire" come sentiresti un curl per i bicipiti.

    Lo stacco da terra coinvolge tutto il corpo, creando una fortissima TENSIONE MECCANICA (ricorda questa cosa) in tutto il corpo. Questa tensione meccanica coinvolge, dal basso verso l'alto, i polpacci (tricipite surale), tutti i muscoli posteriori della cooscia (ma anche il quadricipite come stabilizzatore), i glutei (il muscolo più forte del corpo), l'ADDOME (e tutto il core), gli estensori della schiena, i dorsali, i trapezi e tutti i muscoli della parte alta della schiena, i muscoli delle braccia e anche i deltoidi se vogliamo. Per non parlare dei bicipiti e dei muscoli dell'avambraccio.
    E questi sono solo i principali.

    Ora parliamo dei meccanismi dell'ipertrofia:
    -Tensione meccanica (ecco che ritorna)
    -Danno muscolare
    -Stress metabolico

    Parliamo ora della tensione meccanica (il meccanismo principale per un natural): non è altro che la tensione esercitata sui muscoli durante gli esercizi contro resistenza. Tanto maggiore sarà questa tensione quanto importante sarà il carico sollevato.

    Dunque considera questo: gli esercizi che ti permettono di giocare con i carichi maggiori sono quelli che avranno un impatto maggiore sull'ipertrofia. Quali sono questi esercizi? Ovviamente i multiarticolari complessi, ovvero quegli esercizi che utilizzano un sacco di muscoli per generare un sacco di forza in modo da muovere un sacco di kili.

    Qual'è l'esercizio che ti permette di utilizzare il carico maggiore tra tutti quelli che possiamo fare in palestra?

    Lo stacco da terra.

    Traiamo anche una considerazione più ampia:
    sapendo tutto questo, crescerai di più a fare molti esercizi mirati (come curl concentrato, croci per il petto, alzate laterali, estensioni del polso, pushdown ecc ecc) con il poco peso che tu sei in grado di utilizzare o crescerai di più facendo pochi, grandi, pesanti esercizi?
    -Where Eagles Dare-

  4. #4
    Data Registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    1,087

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da circle69 Visualizza Messaggio
    devo fare la parte del rompiscatole,

    cit" oggi vado su cose che so fare, però credo di aver fatto bene a partire nel fare esercizi che non ho mai fatto in vita mia, così da settembre avrò già una tecnica decente per fare progressioni.."

    l'avere già fatto un esercizio non necessariamente vuol dire di esserne padrone della tecnica, per questo ti chiediamo sempre di fare i video; non potendo o vai di fiducia assoluta nel tuo allenatore o c'è un'alternativa che consiglio spesso, ovvero cerca nella tua zona un allenatore certificato ad es FIPL (io conosco questo mondo perché è la federazione per cui gareggio).
    i nomi e le zone li dovresti trovare sul sito.
    magari dovrai spendere qualche soldino, so che può essere difficile, ma si rivelerebbe un ottimo investimento nel tempo
    Ciao, non sei rompiscatole assolutamente; non mi ritengo un "mago" negli esercizi di base, però ho più esperienza in questi. Per fortuna ogni tanto sono riuscito a farmi guardare da un amico tempi addietro, che è riuscito a darmi buoni consigli su come eseguire gli esercizi di panca soprattutto. Ciò non significa che mi sento un fenomeno, però ho più confidenza, tutto qua.
    Ogni tanto riesco ad incrociare in palestra il PT "decente" e farmi vedere/aiutare da lui [sono io a chiedere poi info dettagliate su come ho fatto l'esercizio e lui mi risponde, purtroppo non sono una bella ragazza per cui devo dare io gli input], ci vado sempre piano con i giudizi, sono molto autocritico e vedendo i vostri video vedo dove posso migliorare. E' come quando sei alle medie e sai già fare qualcosa che hai imparato alle elementari... Mentre per lo stacco io è come se stessi all'asilo nido.

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    Lo stacco da terra non allena un muscolo, non lo devi "sentire" come sentiresti un curl per i bicipiti.

    Lo stacco da terra coinvolge tutto il corpo, creando una fortissima TENSIONE MECCANICA (ricorda questa cosa) in tutto il corpo. Questa tensione meccanica coinvolge, dal basso verso l'alto, i polpacci (tricipite surale), tutti i muscoli posteriori della cooscia (ma anche il quadricipite come stabilizzatore), i glutei (il muscolo più forte del corpo), l'ADDOME (e tutto il core), gli estensori della schiena, i dorsali, i trapezi e tutti i muscoli della parte alta della schiena, i muscoli delle braccia e anche i deltoidi se vogliamo. Per non parlare dei bicipiti e dei muscoli dell'avambraccio.
    E questi sono solo i principali.

    Ora parliamo dei meccanismi dell'ipertrofia:
    -Tensione meccanica (ecco che ritorna)
    -Danno muscolare
    -Stress metabolico

    Parliamo ora della tensione meccanica (il meccanismo principale per un natural): non è altro che la tensione esercitata sui muscoli durante gli esercizi contro resistenza. Tanto maggiore sarà questa tensione quanto importante sarà il carico sollevato.

    Dunque considera questo: gli esercizi che ti permettono di giocare con i carichi maggiori sono quelli che avranno un impatto maggiore sull'ipertrofia. Quali sono questi esercizi? Ovviamente i multiarticolari complessi, ovvero quegli esercizi che utilizzano un sacco di muscoli per generare un sacco di forza in modo da muovere un sacco di kili.

    Qual'è l'esercizio che ti permette di utilizzare il carico maggiore tra tutti quelli che possiamo fare in palestra?

    Lo stacco da terra.

    Traiamo anche una considerazione più ampia:
    sapendo tutto questo, crescerai di più a fare molti esercizi mirati (come curl concentrato, croci per il petto, alzate laterali, estensioni del polso, pushdown ecc ecc) con il poco peso che tu sei in grado di utilizzare o crescerai di più facendo pochi, grandi, pesanti esercizi?
    Grazie per la disamina, vorrei precisare che oggi ho i doms anche ai femorali che ieri non ho sentito. So che i doms non rappresentano sinonimo di buon allenamento, ma posso capire che l'area è stata "toccata" oltre a tutta la schiena....
    A parte questa stupidaggine, te ne chiedo un'altra (che forse ho già chiesto): nella scheda del DOC ci sono due 5x5 di panca per coinvolgere il petto "a pieno" in settimana, cioè sono 50 ripetizioni in totale in una settimana, soltanto 10 serie. Ma è "allenante" in termini di ipertrofia? O è solo una scheda per principianti che devono imparare i movimenti e che poi avvieranno la fase di ipertrofia mettendo più serie per arrivare ad un numero maggiore di volume? Non parlo di adesso che non posso crescere visto che sono in ipocalorica, ma di una eventuale fase di massa con una scheda così "picola" (che comunque mi fa stare in palestra un'oretta circa)
    Questo non perché voglia fare le croci, ma meglio un 10x5 di panca o un 5x5? Volume o maggiore tensione meccanica (e intensità) ?

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,072

    Predefinito

    Per un principiante la cosa vitale è fare poche cose importanti, bene e spesso, progredendo con i carichi. Devi specializzarti nei movimenti mass-builder più importanti.

    L'allenamento è del doc, è un ottimo allenamento per un principiante. Devi valutare poche cose: questo allenamento mi sta facendo progredire? Se ti sta facendo progredire in termini di forza e di volume allora PER ORA la situazione ottimale, una delle regole più importanti del BBing è "take the best from the least" ovvero prendi il meglio dal minimo.
    Se fare "meno" di porta risultati continua a farlo finchè funziona, quando smetterà di funzionare farai di più... E' la BASE BASE BASE dell'ipertrofia,la famosa progressive overload.
    Devi proseguire a piccoli passi aumentando lo stimolo (alimentare, allenante...) solo quando il passo precedente smette di dare frutti.

    A settembre, quando comincerai seriamente, riprenderai questo. Quando questo diventerà facile potrai aggiungere un allenamento a settimana, trovandoti così a fare da 10 a 15 set di panca, quando questo ancora non basterà più aggiungerai un complementare ecc ecc

    Il BBing non è uno sprint ma una maratona, servono anni di duro lavoro. Non avere fretta, diventa forte, specializzati, poi comincerai ad aumentare.

    Io, dopo 12 anni di palestra (piena di errori e di caxxate), mi ritrovo a fare 10-15 set a settimana per il petto, 3 set a settimana per i bicipiti.... e parecchie di più per le gambe
    -Where Eagles Dare-

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home