Risultati da 1 a 15 di 761

Discussione: Diario di nasmil

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,072

    Predefinito

    Se nel 5x5 sei riuscito a chiuderle tutte stavi lavorando a buffer, non c'è storia. Se avessi ceduto in un solo set avresti dovuto scalare il carico

    Occhio a non esagerare con il buffer, l'ultimo set deve essere impegnativo. Troppo buffer = stimolo insufficiente

    Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk
    -Where Eagles Dare-

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    1,087

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    Se nel 5x5 sei riuscito a chiuderle tutte stavi lavorando a buffer, non c'è storia. Se avessi ceduto in un solo set avresti dovuto scalare il carico

    Occhio a non esagerare con il buffer, l'ultimo set deve essere impegnativo. Troppo buffer = stimolo insufficiente

    Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk
    Ah bene, allora sbaglio concezione nel buffer? O mi sottovaluto? Nel senso che non credo di riuscire a fare un 3x8 di panca con quei carichi, mentre un 5x5 sì,.
    Al contrario con lo squat mi sono sentito molto più sicuro di me, nonostante sentissi i carichi...

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    1,087

    Predefinito

    @carnera per la questione bf mi sono fatto 3 foto. Premetto che: sono di bassa qualità, fatte dalla webcam del mio pc, con il cellulare non ho potuto perché non offriva buone prestazioni (si è rotto il mio vecchio cell e quello che ho adesso lo utilizzo soltanto per chiamare ed usare whatsapp, il che mi basta, tanto non uso i social o altro).
    Ovviamente ho provato a mettermi in posizioni decenti, anche se devo dire mi è risultato imbarazzante, ma visto che qua credo si pensa al risultato e non alla forma, vi faccio vedere come son messo. Poi rimuoverò le foto, sicuramente e in futuro, tra qualche anno, farò il raffronto.
    Comunque guardandole io "vedo" una bf del 13% (laddove i calcolatori mi riportano 12%)... giudicate voi... E magari mi dite anche come sono messo (ho poche masse purtroppo):
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: WIN_20190612_10_18_22_Pro.jpg 
Visualizzazioni: 1051 
Dimensione: 62.6 KB 
ID: 17361Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: WIN_20190612_10_19_00_Pro.jpg 
Visualizzazioni: 1037 
Dimensione: 56.2 KB 
ID: 17362Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: WIN_20190612_10_20_06_Pro.jpg 
Visualizzazioni: 1100 
Dimensione: 54.1 KB 
ID: 17363

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,072

    Predefinito

    Parti dal presupposto che, tu principiante, ti alleni a buffer anche quando vai a cedimento Spesso la testa cede prima che ceda il corpo, quando pensi di non poter andare avanti il palestrato medio ha ancora 1-3 rep in serbatoio.

    In ogni caso un 5x5@80% lo fai con lo stesso peso che ti permetterebbe di fare 1x8 a cedimento (teoricamente, poi le varianti sono tantissime. I numeri funzionano bene nelle tabelle Excel, meno sotto ad un bilanciere).

    Ora tu stai ancora prendendo le misure, in palestra DEVI faticare, anche quando ti alleni a buffer. E' giusto che tu abbia fatto fatica a chiudere tutte le serie del 5x5, ma il fatto che tu le abbia chiuse tutte sigifica che stavi lavorando con margine, sono sicuro che la prossima volta riuscirai ad aggiungere 1-2kg senza troppi problemi.
    -Where Eagles Dare-

  5. #5
    Data Registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    1,087

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    Parti dal presupposto che, tu principiante, ti alleni a buffer anche quando vai a cedimento Spesso la testa cede prima che ceda il corpo, quando pensi di non poter andare avanti il palestrato medio ha ancora 1-3 rep in serbatoio.

    In ogni caso un 5x5@80% lo fai con lo stesso peso che ti permetterebbe di fare 1x8 a cedimento (teoricamente, poi le varianti sono tantissime. I numeri funzionano bene nelle tabelle Excel, meno sotto ad un bilanciere).

    Ora tu stai ancora prendendo le misure, in palestra DEVI faticare, anche quando ti alleni a buffer. E' giusto che tu abbia fatto fatica a chiudere tutte le serie del 5x5, ma il fatto che tu le abbia chiuse tutte sigifica che stavi lavorando con margine, sono sicuro che la prossima volta riuscirai ad aggiungere 1-2kg senza troppi problemi.
    Ti ringrazio, per la panca devo dire che la settimana scorsa alzavo 73 kg, ma oggi volevo ripartire dai 70 kg per essere sicuro di farle tutte e bene (e qui mi rendo conto di aver fatto buffer ieri). il Giorno C dovrei avere la progressione in panca, per cui dovrei mettere 1-2 kg in più. Una domanda: se metto 1-2 kg in più e riesco a fare un 3x5 per poi concludere le ultime due alzate con il peso precedente, ho lavorato bene? Oppure quando si dice "progressione" si intende: "alza il carico in tutte le serie senò non vale"? Sono domande stupide, lo so, ma vorrei capire il senso della progressione...cioè se il corpo si adatta meglio in un modo o nell'altro...

    ps: ho postato delle foto non so se hai visto, riguardo la mia condizione, quando puoi mi dici che ne pensi? Anche se pensi cose brutte ahah.

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,072

    Predefinito

    Teoricamente dovresti riuscire a completare tutte le rep di tutte le serie con il carico aumentato, ma le variabili sono tantissime: magari hai avuto una giornata di merxa al alvoro, magari hai dormito poco, magari sbagli il set-up dell'ultima serie, magari ti deconcentri ecc ecc dunque non preoccuparti se la progressione non esce sempre perfetta, tu cerca di dare tutto con tecnica perfetta, e ricorda che stai facendo spesso gli esercizi appunto per migliorare la tecnica e per correggere gli errori (lavoro lungo, dopo 11 anni di palestra mi sento ancora all'inizio ).

    Se scaz.zi la progressione riprovi la volta successiva.

    Condizione: sei un principiante ma sei magro, parti avvantaggiato. La bf IMHO è tra il 12 e il 13%, ma le foto sono pessime, dunque valutare non è facile, PERSONALMENTE partirei con una bodyrec in leggera IPER, in modo da cambiare un poco la composizione, aggiungendo 1-2 sessioni di HIIT a settimana. Guardi come reagisci e aggiusti il tiro. Ricorda che il BBing è una maratona, per vedere risultati servono ANNI di costanza. E' per questo che non mi piace il fatto che tu debba smettere di allenarti per un mese ogni anno.
    -Where Eagles Dare-

  7. #7
    Data Registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    1,087

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    Teoricamente dovresti riuscire a completare tutte le rep di tutte le serie con il carico aumentato, ma le variabili sono tantissime: magari hai avuto una giornata di merxa al alvoro, magari hai dormito poco, magari sbagli il set-up dell'ultima serie, magari ti deconcentri ecc ecc dunque non preoccuparti se la progressione non esce sempre perfetta, tu cerca di dare tutto con tecnica perfetta, e ricorda che stai facendo spesso gli esercizi appunto per migliorare la tecnica e per correggere gli errori (lavoro lungo, dopo 11 anni di palestra mi sento ancora all'inizio ).

    Se scaz.zi la progressione riprovi la volta successiva.

    Condizione: sei un principiante ma sei magro, parti avvantaggiato. La bf IMHO è tra il 12 e il 13%, ma le foto sono pessime, dunque valutare non è facile, PERSONALMENTE partirei con una bodyrec in leggera IPER, in modo da cambiare un poco la composizione, aggiungendo 1-2 sessioni di HIIT a settimana. Guardi come reagisci e aggiusti il tiro. Ricorda che il BBing è una maratona, per vedere risultati servono ANNI di costanza. E' per questo che non mi piace il fatto che tu debba smettere di allenarti per un mese ogni anno.
    Grazie per la valutazione, mi dispiace per le foto ma di meglio non ho potuto fare, comunque rappresentano abbastanza bene la mia condizione, magari dal vivo il mio petto sembra leggermente più formato, così come l'addome si vede di più, queste diciamo sono le mie foto in "luce peggiore"...
    Dove posso trovare informazioni sulla bodyrec? Io volevo mantenermi "magro" come detto fino a fine agosto per poi ripartire con una massa graduale... Come mai consigli l'HIIT e in che forma? Scatti o in termini di circuito da fare al massimo della densità (credo sia la densità il parametro giusto?)...
    Comunque sì mi rendo conto che i risultati li vedrò tra qualche anno, ora sto solo mettendo la base, qualche mese fa se avessi fatto delle foto avresti visto dei fianchi più larghi e un addome non piatto, partivo da una bf del 16-17% secondo me.

    Per quanto riguarda il mese senza allenarmi, purtroppo non è colpa mia, ma colpa delle politiche di chi gestisce la palestra. Nella mia città non ci sono palestre aperte tutto l'anno, non esiste la concezione dell'allenarsi come sport, ma lo sport viene visto in funzione della spiaggia. E' una cosa che non sopporto, ma purtroppo è così.
    L'anno prossimo, cioè nel 2020, sono sicuro al 90% di ovviare a questo problema, visto che dovrei riuscire a terminare gli studi universitari, cambiare città (o paese, spero) e trovare sicuramente palestre h24 o aperte tutto l'anno. Per quest'anno invece, devo accontentarmi di fare HIIT a corpo libero o corse o bici, cioè è quello che intendo fare...
    ,

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home