Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Dolore spalle, acromion?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,594

    Predefinito

    Ok, ti sei posto bene, la sezione delle presentazioni c'è ma non è così facile da trovare (si chiama "Mi chiamo Arnold").

    Non è facile rispondere alla tua domanda via internet, il dolore alla spalla è difficile da valutare anche di persona. Io per visitare una spalla ci metto almeno 20 minuti.

    Cerchiamo comunque di dedurre qualcosa da quello0 che hai raccontato.

    Il fatto che sia comparso su entrambe i lati e che vada e venga con gli allenamenti mi fa pensare più ad un problema muscolotendineo e non osseo (infatti la rx è negativa) e molto probabilmente è dovuto alla modalità esecutiva di uno o più esercizi. Nel forum noi facciamo video dei nostri esercizi e li mettiamo nei diari in modo tale da ricevere consigli sia per migliorare l' esecuzione sia per non farci male.

    Al momento, oltre a risentire il tuo medico, ti direi che ghiaccio e un ciclo di antinfiammatori sono l' unica cosa da fare e anche allenarsi con la regola del "non dolore"
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    1,091

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Ok, ti sei posto bene, la sezione delle presentazioni c'è ma non è così facile da trovare (si chiama "Mi chiamo Arnold").

    Non è facile rispondere alla tua domanda via internet, il dolore alla spalla è difficile da valutare anche di persona. Io per visitare una spalla ci metto almeno 20 minuti.

    Cerchiamo comunque di dedurre qualcosa da quello0 che hai raccontato.

    Il fatto che sia comparso su entrambe i lati e che vada e venga con gli allenamenti mi fa pensare più ad un problema muscolotendineo e non osseo (infatti la rx è negativa) e molto probabilmente è dovuto alla modalità esecutiva di uno o più esercizi. Nel forum noi facciamo video dei nostri esercizi e li mettiamo nei diari in modo tale da ricevere consigli sia per migliorare l' esecuzione sia per non farci male.

    Al momento, oltre a risentire il tuo medico, ti direi che ghiaccio e un ciclo di antinfiammatori sono l' unica cosa da fare e anche allenarsi con la regola del "non dolore"

    Grazie per la risposta, il fatto che si possa trattare di un problema muscolotendineo mi fa riflettere. Non sono un esperto, ma leggendo tra le indicazioni di una rx se non sbaglio ho letto che da lì si possono rilevare problemi anche riguardo i tendini per cui non capisco la rx negativa a questo punto. Scusate il linguaggio poco tecnico, ma faccio tutt'altro e sono autodidatta nello sport (da poco tempo quindi sbaglio tutto praticamente).

    Comunque io parlo di problema "osseo" perché avverto il fastidio toccando localmente l'acromion, ma questo punto di vista sui tendini lo devo considerare.


    Premetto che nel mio percorso voglio diventare un atleta di alto livello, soprattutto per ciò che concerne l'esecuzione degli esercizi, amo la tecnica e ci tengo.

    Eseguo la panca piana con il bilanciere senza problemi, ho una buona tecnica (sempre da migliorare), è il mio esercizio preferito, le note dolenti credo ci siano quando eseguo la panca piana/inclinata con manubri e le croci con manubri su panca inclinata. In particolare nel primo, mi sono reso conto di essermi fatto male non nell'esecuzione in sé, ma piuttosto nel momento in cui alzo il carico e mi porto in posizione. Cerco di fare molta attenzione, però visto che alzo, eseguo e riporto a terra pesi che per me sono alti (22kg-24 kg), rischio di farmi male.

    Ora io eseguo questa routine di esercizi due volte a settimana (mi alleno 3 volte a settimana): panca piana con bil, panca piana o inclinata con manubri, croci su panca inclinata con manubri. Visto che ho questi problemi, cosa mi consigliate di fare? Potrei fare altri esercizi? O cercare di alzare meglio i pesi nei due che mi danno problemi?

    Andrò dal medico settimana prossima, terrò il topic aggiornato eventualmente per chi ne ha bisogno, sempre se riesco a capire di che si tratta.

    Grazie ancora, appena potrò, mi presenterò nella sezione adeguata.

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,594

    Predefinito

    La rx può identificare anche patologie tendinee (entesopatie ad esempio), ma non è detto, in particolar modo se si tratta di forme iniziali.

    Allenati facendo sempre movimenti lenti e controllati e ... se ti fa male non farlo.

    In bocca al lupo
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Pisa
    Messaggi
    9

    Predefinito

    Giovane amico.
    La cosa peggiore che possa accadere ad un bb è quella di fissarsi sui vari sintomi dolorosi che questa pratica inevitabilmente comporta.
    In cinquant'anni che pratico bb mi è capitato di tutto, borsiti, tendiniti, strappi, contusioni, distorsioni ecc.... e tutti i medici che ho visto
    mi hanno sempre consigliato di cambiare sport. Invece ho sempre continuato e sempre mi è passato tutto.
    D'altra parte tu i controlli li hai fatti e hai fatto bene; pare che non vi sia nulla di preoccupante;
    e allora fai cosi: riposa la parte interessata per un mese (è inutile insistere dove fa male perché si rischia veramente di peggiorare le cose)
    e allena tutto il resto. Passato un mese riprendi al 50% per un altro mese e poi al 75% per altro mese e poi ripassa al 100%.
    L'idea che allenarsi di meno possa farti perdere il treno dell'ipertrofia è una vera sega mentale.
    La tua giovane età è un potente alleato. Tutto passa, ricordati (meno la vecchiaia).

  5. #5
    Data Registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    1,091

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da TorrediPisa Visualizza Messaggio
    Giovane amico.
    La cosa peggiore che possa accadere ad un bb è quella di fissarsi sui vari sintomi dolorosi che questa pratica inevitabilmente comporta.
    In cinquant'anni che pratico bb mi è capitato di tutto, borsiti, tendiniti, strappi, contusioni, distorsioni ecc.... e tutti i medici che ho visto
    mi hanno sempre consigliato di cambiare sport. Invece ho sempre continuato e sempre mi è passato tutto.
    D'altra parte tu i controlli li hai fatti e hai fatto bene; pare che non vi sia nulla di preoccupante;
    e allora fai cosi: riposa la parte interessata per un mese (è inutile insistere dove fa male perché si rischia veramente di peggiorare le cose)
    e allena tutto il resto. Passato un mese riprendi al 50% per un altro mese e poi al 75% per altro mese e poi ripassa al 100%.
    L'idea che allenarsi di meno possa farti perdere il treno dell'ipertrofia è una vera sega mentale.
    La tua giovane età è un potente alleato. Tutto passa, ricordati (meno la vecchiaia).
    Grazie mille per la risposta, a distanza di una settimana circa posso dire che sono migliorato parecchio.
    Il mio problema era anche la mia metodologia di allenamento, insensata e che sforza troppo le articolazioni.

    Per cui ho deciso (come ho scritto nel mio diario) di seguire una tipologia di allenameto che mi è stata consigliata qui dentro. E devo ringraziare tutti, ma proprio tutti, perché altrimenti mi starei ancora distruggendo.

    Per la spalla sinistra il fastidio credo sia passato, ogni tanto mi ci fisso perché sono un po' "ipocondriaco" e quindi tendo ad analizzare troppo sintomi e cose e a spaventarmi. Mentre per la spalla destra, è quasi del tutto passato, sto mettendo del voltaren 2-3 volte al giorno. Sento molto meno dolore ed è solo un'infiammazione temporanea...

    Andrò dal medico, non ci sono andato ancora per vari impegni di questa settimana, ma per fortuna sto molto meglio.
    Ultima modifica di nasmil; 15-06-2019 alle 09:37 AM

Discussioni Simili

  1. dolore acromion perchè
    Di _vegeta_ nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 10-10-2017, 09:44 AM
  2. (3d smacchiato) Spalle large, larghe spalle
    Di dorsoduro nel forum Rest Pause
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 30-09-2013, 11:26 AM
  3. dolore acromion perchè
    Di _vegeta_ nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 16-07-2012, 03:46 PM
  4. Infiammazione Tendine Spalla (ACromion)
    Di roxdesign nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 19-07-2008, 02:06 PM
  5. Tendinite Acromion
    Di Karn nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 28-04-2006, 05:40 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Disattivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home