Risultati da 1 a 15 di 874

Discussione: l'ennesimo diario di über

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,348

    Predefinito

    Scusate se mi intrometto ma il discorso sullo squat mi interessa molto. Luigi cosa intendi quando dici che nel lavoro tecnico è meglio non scendere sotto al 75/80% perché se no diventano dominanti le leve? Io gli esercizi tecnici li ho sempre fatti con doppie/triple a percentuali basse (60 max 70%) per curare il movimento. La mia non vuole essere assolutamente una contestazione ma solo una domanda per imparare dato che non so una cippa.


    @Uber il volume che hai fatto in panca è bello tosto, quanto tempo ci hai impiegato?

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,192

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Muscia Visualizza Messaggio
    Scusate se mi intrometto ma il discorso sullo squat mi interessa molto. Luigi cosa intendi quando dici che nel lavoro tecnico è meglio non scendere sotto al 75/80% perché se no diventano dominanti le leve? Io gli esercizi tecnici li ho sempre fatti con doppie/triple a percentuali basse (60 max 70%) per curare il movimento. La mia non vuole essere assolutamente una contestazione ma solo una domanda per imparare dato che non so una cippa.


    @Uber il volume che hai fatto in panca è bello tosto, quanto tempo ci hai impiegato?
    allora, bella domanda. il programma dice 1.30 di recupero, ma io ho fatto 1 minuto fino a % alte (80%) e poi 1.30 e dopo sono ritornato ad un minuto solo per accelerare i tempi. almeno mezz'ora l'avrò impiegata credo.

    Sent fra min WAS-LX1 via Tapatalk
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  3. #3
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    330-210-265
    Messaggi
    3,128

    Predefinito

    Doc la tua considerazione è giustissima; indubbiamente il lavoro tecnico si può fare con ogni % di carico, anzi la qualità va ricercata anche nelle serie di avvicinamento al carico allenante.
    quando vado al Forma capita che la Dona mi corregga anche con 60kg.
    ad es. in questo periodo c'è un mio compagno di squadra che sta facendo il 20 serie, un inferno di 3 mesi con all'inizio 200reps allenanti, e proprio perche sono duecento le ripetizioni si lavora al 30/35%.
    qui o l'attenzione tecnica è massima o il rischio di rovinare i movimenti per i mesi a seguire è altissima.

    l'idea di tenerlo medio alto è per per evitare di gestire il peso solo con alcuni distretti muscolari.
    probabilmente il discorso è piu legato allo stacco (basta pensare se un ragazzo forte di schiena fino all'80 o oltre le gambe neanche pensa di averle).
    nello squat e nella panca magari è meno evidente ma il rischio c'è comunque.
    Però senza un occhio esperto a seguire sarei per fotocamera e qualche disco sul bilanciere.
    la gravità è costante, io posso diventare piu forte

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,192

    Predefinito

    faccio un'altra piccolissima domanda
    quando dite di infilarmi con la pancia tra le cosce e di tenere il culo sotto il bilanciere, in sostanza mi state dicendo di essere piú verticale?.
    probabilmente c'è qualcosa che faccio in accosciata (forse proprio la direzione delle ginocchia di cui parlava Luigi) che mi blocca nel fare questo movimento, o semplicemente non sono abbastanza flessibile, devo iniziare a fare uno minimo di stretching per poter eseguire il movimento come dite voi, perché nonostante stia sperimentando con stance piú largo, a livello di comoditá preferirei fare squat a gambe strette
    Ultima modifica di .:überfranz:.; 30-05-2019 alle 09:57 AM
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    in sostanza mi state dicendo di essere piú verticale?.
    No, non centra, io squatto orizzontale ma cerco comunque, appena inverto il movimento, di portare il bacino sotto il bilanciere.

    All inversione il sedere deve andare in avanti e non in alto
    Ultima modifica di MrDoc; 30-05-2019 alle 10:38 AM
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,192

    Predefinito

    Grazie Doc, ci proveró
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

Discussioni Simili

  1. Riabilitazione di über
    Di .:überfranz:. nel forum Online Training Journal
    Risposte: 78
    Ultimo Messaggio: 01-04-2022, 10:09 PM
  2. Risposte: 81
    Ultimo Messaggio: 20-02-2020, 06:05 PM
  3. Cavie per polpacci 3 (la vendetta di über)
    Di .:überfranz:. nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 03-01-2013, 06:27 PM
  4. über foto, sottotitolo: saro' migliorato un po'?
    Di .:überfranz:. nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 96
    Ultimo Messaggio: 25-02-2009, 11:38 AM
  5. home gym di über con i nuovi pesini :D
    Di .:überfranz:. nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 23-12-2008, 06:30 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home