Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: scheda allenamento over 40

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    36

    Predefinito

    Beh, isomma, secondo me non dovresti nemmeno drammatizzare troppo. Sono (da poco) over 40 anch'io e sinceramente non mi sembra di essere tanto peggio di quello che ero a 30 anni, solo che allora avevo un po' più di tempo e un po' meno problemi extra.

    Sull'alimentazione mi risulta difficile entrare nel merito perchè non ho competenze tali da poter consigliare qualcosa ad altri, so quello che va bene per me, ma non vado oltre.
    Spero quindi che qualcuno più ferrato possa darti consigli, anche se non credo sia questa la sezione pertinente.

    Per quanto riguarda l'allenamento, ho fatto anch'io per qualche anno lavori pesanti, lavoravo in cantiere, poi in campagna ecc... so bene che poi si torna a casa distrutti e non è facile.
    Quello che posso consigliarti è di allenarti il prima possibile dopo il lavoro, cioè di non far passare troppo tempo, possibilmente di non passare da casa prima.
    Io quello che notavo è che se tornavo a casa, iniziavo a rilassarmi un po', e poi era davvero dura riuscire ad andare in palestra.

    Quindi iniziai a portare con me il borsone della palestra già pronto, e dopo lavoro andavo direttamente in palestra.

    Puntavo su allenamenti brevi, ma i tre allenamenti settimanali comunque li facevo.
    Pochi esercizi, perchè con la stanchezza addosso meglio puntare su poche cose fatte bene, è anche una questione mentale, non c'è testa per cose complicate.
    Molte serie, poche ripetizioni a serie, quindi allenamenti molto incentrati sulla forza.

    Considera comunque che abbiamo anche una certa capacità di adattamento, quindi non ti demoralizzare se all'inizio ti sembra tutto troppo pesante, se insisti e superi la fase critica, poi le cose inizieranno ad andar meglio.

  2. #2
    Data Registrazione
    Oct 2003
    Località
    pso 95kg
    Messaggi
    20

    Predefinito

    si quello di portarmi la roba dietro lo devo fare,lo dico sempre ma poi.....e penso cambierò anche palestra poichè dove vado ora non mi stimola affatto,un buco con 4 attrezzi e al max vedo 3 4 persone allenarsi,ho bisogno di un ambiente più stimolante,mi dispiace solo perchè è un amico.Anche i macchinari che ha non sono il massimo,mi distruggono ogni volta,quindi prediligo i pesi liberi,ma ogni tanto mi piacerebbe anche variare

  3. #3
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    330-210-265
    Messaggi
    3,128

    Predefinito

    ciao gladiatore

    circle69 classe '76

    il tutto si dovrebbe riassumere con motivazione e altri paroloni, ma in realtà fondamentale è il divertimento.
    ognuno ha una vita diversa dal solo palestra e chi ci lavora si fa un c..o quadrato per tirare fine mese e riuscire ad allenarsi.
    quindi l'allenamento è un momento che ci si ritaglia per il nostro benessere psico-fisico (forse addirittura più psico che fisico)
    ho la fortuna di non fare un lavoro stressante fisicamente quindi riesco ad allenarmi con buona continuità, gareggio come powerlifter agonista e proprio la pedana è il mio divertimento su cui finalizzo le ore passate a fare gli stessi tre esercizi ogni volta che mi alleno.
    in squadra con me c'è gente fortissima e tanti fanno/facevano anche dei lavori pesantissimi
    ad esempio e faccio i nomi perche lo meritano:
    Franco Giumarra classe '50; una vita passata a costruire strade e la sera in palestra o al parco a correre, 40 convocazioni in nazionale di cui 25 ori europei
    Manuela Stucchi (delle ragazze non si dice l'età) ha un negozio suo, segue una figlia che gareggia a livello stratosferico (nazionale olimpica ginnastica artistica quasi sicuramente sarà aTokio2020) un mondiale e vari podi internazionali
    G.Paolo Sandalini fa turni da 12 ore in svizzera si allena quando può di notte con dischi auto costruiti in cemento e a 41 anni stacca 300 raw
    Michele Peluso (gigante di 145kg) camionista di giorno buttafuori la sera ieri in gara 300 di squat solo-cinta

    ognuno di loro se gli chiedi la motivazione per cui fanno quello che fanno ti diranno: "perche mi diverto".

    tu sei uno di noi ritrova la voglia di divertiti ad ogni allenamento o ogni volta che provi qualcosa come culmine di un lavoro e vedrai che i risultati sono la piacevole conseguenza.

    altra cosa questo forum è una comunità stupenda di persone che condividono una passione, una palestra virtuale senza però le gelosie tipiche di una palestra normale, se riesci a trovare qualche minuto apri un diario tienilo aggiornato magari posta i video delle tue panche quando spingi qualcosina di più, potrebbe esseri utile.
    Ultima modifica di circle69; 20-05-2019 alle 10:42 AM
    la gravità è costante, io posso diventare piu forte

  4. #4
    Data Registrazione
    Oct 2003
    Località
    pso 95kg
    Messaggi
    20

    Predefinito

    vero,il punto è che forse non mi divertivo più.Colpa forse anche della palestra che mi ha demotivato ancora di più o da altri impegni.Ultimamente mi sono messo a studiare musica (basso) tanto che ho frequentato lezioni per 3 anni,quindi mi allenavo quasi di fretta per andare poi ad esercitarmi quando riuscivo.Ma mai cmq ho smesso totalmente.Spesso mi sono dedicato solo alla boxe lasciano indietro il lavoro coi pesi,ma si sa,che per un BB seppur amatoriale la perdita di massa e del fisico porta scompensi.Ora sto cercando nuovi stimoli,cercherò di essere costante,mi do dei micro obiettivi,allenarsi almeno 2/3 volte sfruttando anche il sabato o la domenica matt., mangiare dei surplus calorici con mega frullati come facevo prima,allenamenti con un volume decente (10/12 serie muscoli grossi e 6 quelli piccoli) e vediamo se almeno 5kg per st'estate li tiro fuori di nuovo,ma devo cambiare assolutamente palestra,anche se dovrò spendere di più e fare quasi un "Infamata" a un amico,ma che posso fare....tra l'altro ha delle macchine che a parer mio fanno più male che bene..

Discussioni Simili

  1. Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 21-10-2015, 04:43 PM
  2. Pull-over e tricipiti???
    Di Lady Oscar nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 05-04-2006, 06:46 PM
  3. cross over
    Di konkoji nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 22-03-2005, 02:00 PM
  4. allenamento over 35
    Di quaquerino nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 09-05-2003, 03:55 PM
  5. Efficacia del pull-over
    Di Antonio nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 06-02-2003, 09:22 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home