ciao ragazzi,
aggiorno questo post.
Doc ti ringrazio ancora per la disponibilità dimostrata.
Non ne ho approfittato perchè le cose succedono sempre tutte insieme: nella fattispecie a questo problema si sono aggiunte a cascata e velocissimamente menate di tipo familiare che mi hanno risucchiato il tempo (niente di male eh), ma soprattutto menate a livello lavorativo che il tempo me l'hanno prosciugato. Credo che avrei dovuto smettere di allenarmi e di scrivere qui anche se non avessi subito quest'infortunio.
Comunque in tutto questo sono riuscito ad andare dalla mia dottoressa che alla fine si è liberata e mi ha richiamato lei. Mi ha fatto una visita di 10 secondi in cui mi ha toccato la spalla da sopra la felpa e , mentre io le dicevo :
<secondo me mi è uscito un osso> , lei mi ha detto :
<anche secondo me>
e mi ha congedato prescrivendomi dei raggi.
Sono uscito dallo studio della dottoressa SCONVOLTO, non perchè c'era la possibilità che mi fosse uscito un osso ma perchè pensavo che se uno non ha voglia di fare il dottore, non dovrebbe farlo! L'approccio della dottoressa è stato, secondo me, imbarazzante nella sua sbrigatività e superficialità!!
Però poi, almeno sulla questione dei raggi, pare che avesse ragione, come ho avuto modo di constatare piu tardi, e quindi non so, devo forse in parte ricredermi sulla sua analisi (?)
Ad ogni modo la sera stessa porto il bimbo grande al judo e incontro il papà di un suo compagno di squadra che fa il pediatra (lo conosco perchè è il primo pediatra cha ha visto i miei 3 bimbi appena nati e so che è un professionista molto competente). Gli ho raccontato della mia disavventura, più pour parler che per avere un parere medico gratis, e mentre gliela raccontavo avevo il bimbo piccolo in braccio, lo tenevo con un braccio solo, nello specifico quello dallo stesso lato della spalla dove ho questa protuberanza ossea. Lui si è messo a ridere e, prendendomi in giro in modo amichevole, mi ha detto:
<se ti fosse "uscito un osso" come dici te, credi che staresti qui a parlarmene tenendo il bambino in braccio? ...saresti sdraiato a terra a piangere dal dolore, altro che!>
e in un istante mi son sentito sollevato da un lato e cretino dall'altro
Poi mi ha consigliato di farmi vedere da un fisioterapista o da un osteopata in attesa dei raggi.
E così ho fatto. Ho googlato "fisioterapista carina vicino a casa mia" e la prima che ho trovato l'ho chiamata e ci siamo visti. Mi è parsa molto competente. Mi ha fatto una visita approfondita e alla fine ha sentenziato che:
non c'è nulla di rotto, e di sicuro non è "uscito un osso", però la protuberanza in questione è sicuramente ossea!!!!
ha parlato di probabile CALCIFICAZIONE OSSEA , molto probabilmente legata allo sport che faccio. Ha supposto che magari nello squat il bilanciere appoggia proprio su quel punto e, a furia di appoggiare, il corpo ha reagito in questo modo. Però ha specificato che era solo un'ipotesi e che non poteva esserne certa. Interessante però il fatto che lei non definiva la cosa "un infortunio" ma "un adattamento del corpo, non necessariamente negativo".
poi mi ha massaggiato, e questa è stata la parte più bella di tutta la faccenda perchè, per quanto avessi rispetto del suo titolo di studio, della professionalità e competetenze e delle conoscenze che ha dimostrato nell'oretta che abbiamo passato insieme, rimaneva comunque una ragazza giovane e carina che mi massaggiava mentre ero mezzo nudo
ah, alla fine ha aggiunto 2 cose:
1° che i raggi andavano comunque fatti perchè se no la sua ipotesi sulla calcificazione ossea rimane un'ipotesi e mi ha chiesto di darle riscontro quando avessi avuto i risultati
2°, la cosa che mi ha stupito di più -piacevolemente devo dire- mi ha detto che non era necessario che rinunciassi al mio sport (cosa che io ritenevo sfortunatamente ovvia) ma che semplicemente avrei dovuto riapprocciarmici con molta cautela facendo attenzione ai segnali e alle reazioni del mio corpo.
In realtà ho fatto solo un paio di allenamenti da allora, un po' perchè, nonostante le sue rassicurazioni, ho ancora un po di paura a spingere, ma un po', anche e soprattutto per i motivi che dicevo a inizio post, cioè il super-lavoro dell'ultimo periodo.
Gli allenamenti sono andati bene. Non ho spinto per niente ma non ho avuto alcun male.
Ho notato che la cosa del bilanciere che appoggia su quel punto nello squat potrebbe anche in parte essere vera. In questi termini però: intanto è solo per quanto riguarda l'high bar e poi il bilanciere tocca in quel punto solo e soltanto se il bilanciere "oscilla" per così dire.
OGGI ho fatto finalmente le lastre e settimana prossima avrò i risultati. Vi aggiorno.
Grazie e un abbraccio a tutti
Segnalibri