Risultati da 1 a 15 di 213

Discussione: Facciamo una Garetta Virtuale di incremento massimali?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    330-210-265
    Messaggi
    3,127

    Predefinito

    ok allora farò così:
    l'allenamento lo faccio con il military press e testo il max poi al limite aggiungo un po di spinta extra.
    Nico e Doc giudicheranno l'uno o l'altro in base al gradimento delle leccornie che gli invierò.
    la gravità è costante, io posso diventare piu forte

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,574

    Predefinito

    Mi sono documentato: il Military è senza leg drive, il push press invece prevede un po di leg drive.

    Quindi o si fa il military con le ginocchia bloccate estese (evitando quindi qualsiasi contestazione) o si fa un push press con leg drive e spinta libera (anche così facendo le contestazioni dovrebbero essere contenute)

    Per me vanno bene entrambe le scelte, il push press con leg drive a parere mio è meno rischioso per le spalle e io lo consiglierei. Io però non gareggio, decidete voi
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,766

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Mi sono documentato: il Military è senza leg drive, il push press invece prevede un po di leg drive.

    Quindi o si fa il military con le ginocchia bloccate estese (evitando quindi qualsiasi contestazione) o si fa un push press con leg drive e spinta libera (anche così facendo le contestazioni dovrebbero essere contenute)

    Per me vanno bene entrambe le scelte, il push press con leg drive a parere mio è meno rischioso per le spalle e io lo consiglierei. Io però non gareggio, decidete voi


    giusto.

    credo che in lingua inglese sia più chiaro: il military o lento avanti è un PRESS (puro).

    Questo si differenzia dal PUSH PRESS perchè quest'ultimo ha, in più, la spinta (PUSH) delle gambe.

    posso mettere un esempio di push press (che rende molto bene l'idea secondo me) preso dal diario del nostro 6i6i?

    Citazione Originariamente Scritto da 6i6i Visualizza Messaggio
    push press 40x5 60x5 70x5 80x4x3s
    adesso spulcio qualche diario per vedere se trovo un bel press (senza push ) e , nel caso, lo aggiungo.

    comunque la diatriba è lunga. Lo sapevate che una volta il sollevamento pesi comprendeva un PRESS come esercizio ma questo è stato successivamente tolto per 2 ragioni? una è quella che dice il Doc, cioè che il press puro è più rischioso per le spalle. La seconda è che il lavoro degli arbitri era difficilissimo poichè il PUSH avrebbe inficiato la validità dell'alzata ma era difficile stabilire se un minimo accenno fosse accettabile o meno e, in questo caso, era ancora più difficile quantificare questo "minimo".

  4. #4
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,766

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kel Visualizza Messaggio



    adesso spulcio qualche diario per vedere se trovo un bel press (senza push ) e , nel caso, lo aggiungo.
    eccolo:

    Citazione Originariamente Scritto da 6i6i Visualizza Messaggio
    military press 30x5 40x4 50x2 60x1 70x1 75x1 60x3x3s
    questo è un PRESS puro (senza PUSH).
    scusa 6i6i se ti ho "usato" ma mettere 2 video dello stesso atleta evidenziava ancora meglio la differenza.

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,017

    Predefinito

    Ok, io la military la faccio partendo da in alto. Quindi con un push porto il bilanciere in alto, scendo al petto e risalgo senza l'uso delle gambe e poi ritorno al rack
    <<Da una grande alimentazione, derivano grandi risultati>> cit. "Zio Ben" Muscia

  6. #6
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,766

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ThorSon Visualizza Messaggio
    Ok, io la military la faccio partendo da in alto. Quindi con un push porto il bilanciere in alto, scendo al petto e risalgo senza l'uso delle gambe e poi ritorno al rack
    .....hmmmm.... quindi fai un push press and press??? ...hhmmmm....
    caxxo thor! una volta nella vita che credevo di avere le idee chiare, arrivi te e mi incasini!

  7. #7
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,017

    Predefinito

    Guarda cosa faccio qui: https://www.youtube.com/watch?v=09duzzlTPwk

    Avevo visto un video, non mi ricordo di chi, dove diceva che in realtà dovresti partire da in alto (quindi una rep è alto-petto-alto, non petto-alto-petto). Quindi porti il bilanciere in alto aiutandoti con la push, poi fai military normale.
    Alla fine se ci pensi è quello che succede quando fai la panca
    <<Da una grande alimentazione, derivano grandi risultati>> cit. "Zio Ben" Muscia

Discussioni Simili

  1. Garetta Vincent-Giangio negli spogliatoi dell'Oxygen
    Di vincent.simeone nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 26-06-2009, 12:55 AM
  2. Garetta virtuale...
    Di The Undertaker nel forum Strength's Related
    Risposte: 468
    Ultimo Messaggio: 04-04-2009, 01:52 PM
  3. Fabio preparazione garetta
    Di F4B10 nel forum Online Training Journal
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 17-01-2009, 07:53 PM
  4. Panca & Stacco [GARETTA VIRTUALE]
    Di The Undertaker nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 22-12-2008, 02:57 PM
  5. Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 25-06-2003, 04:23 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home