Sì, certamente occorre trovare la posizione giusta adatta a se stessi e cercare di non discostarsi da essa.
Sulle considerazioni geometriche ci sarebbe da discutere, ma farlo per iscritto è complicato.
Ma sicuramente il bilanciere va tenuto il più vicino possibile senza provocarne lo spostamento quando ci si abbassa.
Cercherò di farlo. E penso che le prossime sedute di stacco le farò in casa, perché l'altezza del bilanciere è quella giusta.
Oggi mi sono allenato in casa, perché dovendo fare la panca piana ad una certa percentuale, ho preferito farlo col rack e le sbarre di sicurezza.
- squat tecnico, a salire fino a 100 kg, poi tre serie a 90 kg. Video di quella a 100 e la prima a 90 kg:
- panca progressiva, 5x5 al 79% (81 kg). Video della prima, terza e quinta serie:
- rematore con bilanciere, 3x10 con 60 kg
- bicipiti al rack, 3x10 con 30, 24, 24 kg. I 30 kg sono decisamente più pesanti di 30 kg con la barra EZ...
- addominali appeso al rack, 3x12.
Segnalibri