Pagina 10 di 39 PrimaPrima 1234567891011121314151617181920 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 579

Discussione: Diario di un secco

  1. #136
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,582

    Predefinito

    Devi ancora formarti un pochino, però se fai gli esercizi con gradualità e ti fai seguire nel forum non è un problema
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  2. #137
    Data Registrazione
    May 2018
    Messaggi
    361

    Predefinito

    Buonasera raga
    Allenamento di oggi andato
    Panca piana 5x5 42.5 kg
    https://youtu.be/G8ybxPCkxi8
    panca inclinata panubri 3x8 1 serie con 16kg a manubrio, le altre 2 con 14kg
    squat tecnico 5x5 37,5 kg(la prossima volta 40)
    https://youtu.be/jNDY2eywgC0
    lat machine 3x6 43 kg (tecnica pulitissima, iniziando il movimento tirando in giù dalle scapole per poi abbassare le braccia, tirando dai gomiti e non dal braccio)
    curl martello unilaterale 4x8 9 kg
    3x3 trasioni negative
    3x30 secondi trazione isometrica
    plank 1 minuto e iperestensioni 25 kg sovraccarico 2 serie in superserie
    Ultima modifica di Vins556; 15-06-2018 alle 09:45 PM

  3. #138
    Data Registrazione
    May 2018
    Messaggi
    361

  4. #139
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,582

    Predefinito

    I link dei video non sono attivi, io facendo copia incolla li ho visti lo stesso.

    Panca: innanzitutto deve essere difficilissimo fare panca appeso a testa in giù. I gomiti non sempre sono bene sulla verticale del bilanciere e soprattutto sembra che balli il tip-tap, i piedi devono essere piantati a terra a dare stabilità

    Squat non è male, ma
    1) il peso che utilizzi è esiguo
    2) affondi troppo
    3) le scarpe che indossi non mi sembrano piatte.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  5. #140
    Data Registrazione
    May 2018
    Messaggi
    361

    Predefinito

    per la panca : rido 😂😂 guardando i miei piedi, non me ne accorgo, devo cercar di eliminar quel riflesso
    Squat : a breve ho intenzione di acquistare un paio di scarpe tipo all star, non originali però, alla fine le devo usar solo per la palestra, non ne vale la pena...
    Davvero affondo troppo, non sono al limite? la scorsa volta affondato troppo, stavolta non ho va bene o devo fermarmi ancor prima??
    Il carico è esiguo? Devo aumentare di botto ? Sto riuscendo a mettere sul bilanciere 2,5 kg alla settimana, non mi sembra male...ditemi voi..magri aumento 5 kg alla settimana, per poi quando il carico incomincia ad essere più cauto, diminuire l aumento (sulla scheda la progressione è di 1 volta alla settimana)
    Grazie mille comunque
    Ultima modifica di Vins556; 15-06-2018 alle 10:34 PM

  6. #141
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,582

    Predefinito

    a breve ho intenzione di acquistare un paio di scarpe tipo all star, non originali però
    Io uso anche in gara delle simil all star da 8 euro, quindi tranquillo.

    Davvero affondo troppo
    Si , anche per questo ti dicevo che il carico è esiguo, al salire dei carichi non potrai più affondare così.

    Devo aumentare di botto ? Sto riuscendo a mettere sul bilanciere 2,5 kg alla settimana, non mi sembra male..
    Ma no, continua così, però fai conto che mediamente, di norma, lo squat usa carichi che sono almeno 4/3 rispetto a quelli della panca, quindi il tuo squat è un po indietro.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  7. #142
    Data Registrazione
    May 2018
    Messaggi
    361

    Predefinito

    ah capisco, comunque spero di avere margine di miglioramento nello squat, come anche nello stacco , che potrebbe esser il mio punto di forza ( ho leve molto lunghe)
    Ultima modifica di Vins556; 15-06-2018 alle 11:47 PM

  8. #143
    Data Registrazione
    May 2018
    Messaggi
    361

    Predefinito

    Buon pomeriggio raga
    Mi domandavo, le scarpe, mi consigliate di prendere quelle alte o basse (sempre simili alle coverse).
    Poi, lo squat, lo devo far high bar o low bar ?
    Buon week end a tutti!

  9. #144
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,582

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Vins556 Visualizza Messaggio
    Mi domandavo, le scarpe, mi consigliate di prendere quelle alte o basse (sempre simili alle coverse).
    Come preferisci tu

    Citazione Originariamente Scritto da Vins556 Visualizza Messaggio
    Poi, lo squat, lo devo far high bar o low bar ?
    Io lo preferisco low, ma vediamo quale ti è più congeniale al salire dei carichi. per ora fai come ti viene naturale
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  10. #145
    Data Registrazione
    May 2018
    Messaggi
    361

    Predefinito

    Buongiorno ragazzi, come va?
    Che ne dite se per le dips applico il metodo ladder , perché riesco a far massimo 4 serie da 6 reps

  11. #146
    Data Registrazione
    May 2018
    Messaggi
    361

    Predefinito

    Salve raga!
    Allenamento fatto
    Squat progressione 5x5 40 kg
    https://youtu.be/U_FYpQKBoFo
    leg press 3x8 120 kg
    panca piana 42.5 kg
    https://youtu.be/yIEO1Y9nviI
    lat machine 3x6 45 kg
    dips 4x5 (ero un po' cotto)
    trazioni negative 3x4
    trane isometrica 3x25 secondi (aggiungo sempre 5 secondi in più)
    non arrabbiatevi per le scarpe😪😂, fra qualche giorno le devo comprare tranquilli..
    Comunque, ho un piccolo fastidio alla spalla sinistra in extrarotazione, quando devo fare lo squat e devo girare i gomiti verso io basso,
    cosa mi consigliate ?
    Ultima modifica di Vins556; 18-06-2018 alle 07:40 PM

  12. #147
    Data Registrazione
    May 2018
    Messaggi
    361

  13. #148
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,582

    Predefinito

    Squat: tendi a portare il peso sui talloni, invece deve essere uniformemente distribuito su tutta la pianta del piede. Per Il fastidio alla saplla prova a variare la larghezza della presa.

    Panca: perdi il controllo negli ultimi centimetri di discesa, invece dovrebbero essere i momenti di maggior controllo.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  14. #149
    Data Registrazione
    May 2018
    Messaggi
    361

    Predefinito

    Si, infatti nell ultima fase della panca, tendo a "lasciarlo" sul petto il bilanciere, come se lo appoggiassi e lo lascoassi, per poi spingere, ma non devo farlo più.
    Grazie dei tuoi preziosi consigli

  15. #150
    Data Registrazione
    May 2018
    Messaggi
    361

    Predefinito

    Buongiorno ragazzi, come va?
    Oggi vado particolarmente di buon umore, vi spiego il motivo...
    so che per voi possa sembrare una sciocchezza (mi vergogno a dirlo), ma sono riuscito a fare la mia prima trazione alla sbarra supina, partendo a braccia distese, cosa che qualche mese fa sognavo...
    spero di continuare a migliorare ! Ci vediamo più tardi con i video (oggi stacchi &#128170

Discussioni Simili

  1. Diario di betazeta: un secco in corsia
    Di betazeta nel forum Online Training Journal
    Risposte: 523
    Ultimo Messaggio: 31-12-2021, 01:12 PM
  2. Diario un secco debole
    Di Saitama nel forum Online Training Journal
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 11-01-2019, 07:56 PM
  3. Il diario del Secco!
    Di Il Secco nel forum Online Training Journal
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 04-01-2016, 09:05 PM
  4. Diario del secco
    Di xxam76 nel forum Online Training Journal
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 14-05-2010, 06:55 PM
  5. Petti di tacchino al marsala secco (5 blocchi)
    Di Frank Zane nel forum Ricette & Muscoli
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 17-06-2003, 12:28 AM

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home