Citazione Originariamente Scritto da betazeta Visualizza Messaggio
Ciao,

in realtà è molto difficile dare delle risposte, almeno per me.

Diciamo che se si parte da zero allora i risultati arrivano sempre visto che dai una sterzata con dieta e allenamento a un corpo che mangiava male e non faceva nulla.

Qua si preferisce lavorare in multifrequenza.

Trovo anche strano che a una persona che parte da zero si facciano fare tecniche molto più complesse delle semplici alzate con sovraccarico.

6x6+6+6 scalando se ho ben capito si chiama stripping. Ti uccide, i muscoli bruciano, ha un effetto di pump molto intenso. E' tutto bello MA (c'è sempre un ma) forse non sei ancora nelle condizioni psicofisiche per lavorare in quel modo.

Ovviamente la scheda l'ha fatta un PT che ne sa molto più di me e al quale io non intendo sostituirmi.

Dico che i tuoi miglioramenti li avresti avuti anche facendo un banale 4x8.

Se vai nella sezione Online Training Journalvedi molti diari e vedi come alcuni/tanti di noi lavorano.

La massa muscolare viene sviluppata si dallo stimolo allenante ma in primis a tavola, da una buona alimentazione.
Cresci se mangi, e se mangi bene non svacchi.

Innanzitutto ti ringrazio per la risposta.

Sicuramente un muscolo per crescere necessita di un ambiente ideale oltre che del giusto stimolo.
Vorrei evitare di parlare di mono o multifrequenza, non era l'obiettivo del post. Si tratta di scuole di pensiero su cui poi un individuo, anche sulla base delle propria esperienza, costruisce la propria idea. Ci sono diversi studi che dimostrano miglioramenti con entrambe le modalità. La mia personalissima opinione è che la monofrequenza non esiste.

Tornando alla scheda la principale difficoltà che trovo, oltre che per alcuni gruppi muscolari la sento veramente pesante, è che non riesco ancora a calibrare correttamente i pesi da utilizzare.

In passato mi hanno sempre insegnato questo: se devi dare 6 colpi, il peso ideale è quello che non ti permette di dare il settimo.

Tuttavia ciò secondo me non tiene conto del numero di serie: dare 6 colpi a muscolo fresco non è come dare 6 colpi a muscolo stanco. La difficoltà qui è che devo dare 18 (6+6+6) colpi per 6 volte.

Un'ulteriore domanda è: è meglio trovare un peso che riesco a mantenere dall'inizio dell'esercizio (sarà più facile) fino alla fine (sarà il peso corretto) o è meglio partire subito con un peso distruttivo già dalla prima serie ed eventualmente ridurlo nelle serie successive? o è addirittura meglio mantenere per quanto possibile il peso ed aumentare il tempo di recupero?

Ho sempre avuto questo dubbio. Parto dal concetto che se un soggetto riesce a mantenere lo stesso peso dalla prima all'ultima serie sta sbagliando qualcosa. Vuol dire che sta "alzando" poco. Quando faccio una serie da 6 con il peso che non mi permette di fare il settimo, magari riuscirò a farlo una seconda volta, ma già dalla terza mi sembra normale che non ci riesca più. Sbaglio?

Mi sono dilungato nelle domande, ma sono dubbi di un principiante xD

Vi ringrazio!