Grazie mille jok!
Video illuminante. E in effetti se penso a quanto lavoro ho fatto negli anni sul core mi rendo conto di come fosse importante variare lo stimolo. Poi dopo l'operazione ho perso tutto. Ora mi metterò sotto per recuperare!
Grazie mille jok!
Video illuminante. E in effetti se penso a quanto lavoro ho fatto negli anni sul core mi rendo conto di come fosse importante variare lo stimolo. Poi dopo l'operazione ho perso tutto. Ora mi metterò sotto per recuperare!
Non è facile ma si può fare (cit.)
Ieri 5km al mare in circa 30' (non ho preso il tempo per bene, ma poco importa)
Oggi in teoria non era giornata di allenamento ma avendo fatto ponte ho dedicato un po' del mio tempo al workout che in teoria doveva essere domani.
Panca piana
3x8x46kg
https://youtu.be/mZ1t4UIIKi4
Squat
3x8x50kg
https://youtu.be/FQlsPVvybiY
Trazioni presa neutra
4x6
stacco bulgaro
3x10x50kg
military press
3x10x24kg
scrollate
curl bicipiti manubri
french press
Core:
plank 3x30"
3x10x "non so come si chiamino"
ad ogni modo da una posizione simile a quella dei piegamenti sulle braccia portavo le ginocchia al petto e ritornavo in posizione.
Un gran bel Qlo.Un po' di affanno (e leggero timore) ma una sensazione allenante fighissima. Mi ha ricordato gli allenamenti di pugilato.
Sensazioni generali:
le gambe erano leggermente dense dalla corsa del giorno prima, però ho reagito bene. Allenarsi la mattina ha un effetto strano per me, sono più "sveglio" ma forse meno carico di cibo. Anche se avevo fatto una buona colazione e uno spuntino non proprio leggero prima del WO. Tutto sommato positivo.
Per il momento tengo questa scheda però mi rendo conto che sono ripetizioni alte e se voglio salire coi carichi devo fare altro.
La panca la sento sempre poco "mia".
Sensazione migliore nello squat per quanto sia una schiappa anche in quello.
Non è facile ma si può fare (cit.)
Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.
Oggi la bilancia dice 82kg
Ieri WO molto strano.
Ho iniziato con squat e durante il riscaldamento mi son detto "ma perchè non provare a fare una sorta di massimale"?
E quindi...
singola con 70kg https://youtu.be/q5cAXpKa5co
Una mxrda. Pesava da matti, non sono abituato e si vede. L'affondo non è paragonabile al mio solito. Il peso mi ha intimorito nel momento in cui ho staccato il bila. Ero curioso.
Poi ho fatto altre serie per trovare più assetto in quanto secondo l'istruttore di sala (con cui mi confronto regolarmente) non avendo una buona mobilità del bacino dovrei settarmi in maniera diversa e non andare ad affondare completamente per non perdere la schiena.
quindi col "solito" setting
50kg
https://youtu.be/Dg2ewhEWmhs
e con una stance più ampia
50kg
https://youtu.be/BtyiZbQFQYI
A suo dire la stance più ampia migliora il mio squat (e anche qua ho avuto consigli in tal senso che ho cercato di mettere in pratica). Giudicate voi.
Il tempo è volato chiaramente per cui poi ho continuato con panca piana, croci, trazioni, pulley, distensioni spalle, alzate laterali.
mountain climber
Non è facile ma si può fare (cit.)
Ai massimali ci si deve avvicinare con gradualità, farli di colpo non funziona (non ha le scarpe giuste, non fai l' affondo valido)
Con la stance più ampia fai un affondo accettabile, non male
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Hai ragione Doc. Per intenderci...il carico l'ho raggiunto in maniera graduale. Volevo mettere un attimo di pazzia nell'allenamento. Controllo sempre molto i carichi e sono sempre molto frenato. Volevo sentirmi un po' più normale e tentare di capire cosa si prova ad avere un peso pesante sulle spalle.
Peccato che manco quelle scarpe vadano bene.
La stance più ampia mi terrorizza per il dolore inguinale...ero molto caldo e quella era l'ultima serie per cui forse si tratta solo di scaldarmi a dovere.
Non è facile ma si può fare (cit.)
Le scarpe che funzionano sono di 2 tipi:
1) quelle piatte tipo All Stars (anche fasulle vanno benissimo purchè siano rigorosamente piatte)
2) scarpe specifiche da Powerlifting con il tacco (che hanno una suola rigidissima che non cede nanche di mezzo millimetro sotto carichi anche importanti, pensa che alcune, per essere indeformabili, hanno la suola di legno)
Le altre scarpe non vanno bene perchè poco o tanto si deformano sotto il carico e non ti danno stabilità.
Certo che se non leggi quello che ti scrivo e/o lo ignori, ti ho scritto la stessa identica cosa qualche giorno fa:
o usi scarpe piatte (tipo All star) o scarpe con il tacco duro apposta da powerlifting
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Segnalibri