Perfetto, provo cosí!
Fighetta tu? Ahahahahah smettila, tu fai paura!
Perfetto, provo cosí!
Fighetta tu? Ahahahahah smettila, tu fai paura!
Ma quale fighetta.
Doc, tu stacchi carichi abnormi, oltre 2 tonnellate sulla pinza?
Soprattutto quella sinistra? Significa spezzarsi le dita!
Il non riuscire a resistere ti rende umano!
Sono gli oltre 200kg di stacco a renderti disumano, é irrilevante il modi in cui tu li tenga, sono da record!
Ecco la prova dopo i vostri consigli.
La presa l'ho effettuata al primo anello con pollice e indice a 81cm, ho letto che é
questa la larghezza consigliata "per la mia statura"
Vi ringrazio sin da subito poiché é incredibile, il petto lavora molto di più!
Siete bravissimi, Grazie!
Ecco il video spero di aver capito la tecnica anche se sicuramente c'é da migliorare.
https://www.youtube.com/watch?v=BG-1Ml2aXps
Tieni presente una cosa, io ho visto campioni italiani di powerlifting mettere i video delle loro alzate per chiedere pareri e consigli. C'è sempre modo di migliorare, ci sono sempre errori da correggere.
Nei nostri video ci sono sempre errori ed è fondamentale evidenziarli. Ad ogni errore corretto corrispondono più kg sul bilanciere.
La tua panca:
La presa è nettamente migliore, però il bilanciere tocca il torace ancora troppo alto, dovresti provare a toccare più sotto i capezzoli.
Inoltre quando stacchi il bilanciere dai sostegni non staccare e scendere con un movimento unico, ma stacca il bilanciere delle protezioni, compattati bene, prendi il fiato, blocca il respiro, scendi al petto, fai un secondo di fermo e poi spingi su il bilanciere espirando dopo la metà dellla risalita.
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Grazie Mille Doc!
Credo di aver capito, non appena riesco, posteró un altro video.
Impressionante, persino gente capace di fare oltre 150kg di panca e ch fa gare e si allena da anni
cerca di migliorare la sua tecnica di esecuzione, significa che questo sport é una vera e propria disciplina, al pari delle arti marziali!
La sfida che credevo di dover affrontare, era solo inerente al peso e alla forza di gravitá "solo si fa x dire"
Mentre sono moltissime le varianti in gioco!
Ok, calma, pazienza e sangue freddo, poi aggiungiamo: determinazione e sudore, e staremo a vedere...
Grazie Mille Doc!
Eccomi qua, oggi cardio.
Vorrei sapere se come allenamento aerobico é valido il sacco.
Posto un filmato, considerate che quello nel filmato é uno scatto che faccio x 20 secondi.
Poi un minuto di pausa e altri 20 secondi con "quella intensità" per 60 minuti.
É valido? Pro e contro?
P.s per i pugili o ex pugili del forum:
- non ho protetto bene il mento.
- non ho portato il gancio con il gomito e il braccio rigido e chiuso
- non ho affondato i colpi, peso 100kg ed é un sacco a molla fatto di spugna, plastica e ecopelle
"si spaccherrebbe picchiandolo forte"
Etc etc. Non ho fatto queste cose volutamente poiché a me ora interessa spendere calorie e fare il fiato.
P.p.s x l'amico joker, ti piace la colonna sonora? Vero é più cazzuta dei cugini di campagna sopravvissuti!
https://www.youtube.com/watch?v=UbBohP3Oy3A
Si sentiva pochissimo la colonna sonora i colpi al sacco hanno coperto il suono.
Cmq era eye the Tiger la versione metal. Forte la ascolteró sempre!
Ultima modifica di Mind&Spirit; 05-04-2018 alle 09:05 PM
Segnalibri