Risultati da 1 a 15 di 2384

Discussione: Diario di un lanciatore di coriandoli

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,949

    Predefinito

    Lo stacco "cifotico" e lento, chiedo scusa a te e a Doc, NON MI PIACE.

    Tempi lunghi sotto stress li farei tenere solo a chi mantiene una postura fisiologica perfetta.

    Magari sbaglio io...ma è una mia fissa (dettata sicuramente dal mio lavoro).

    Ps...se "tieni" l'eccentrica, piega le gambe.
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,559

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da eraser Visualizza Messaggio
    Lo stacco "cifotico" e lento, chiedo scusa a te e a Doc, NON MI PIACE.

    Tempi lunghi sotto stress li farei tenere solo a chi mantiene una postura fisiologica perfetta.
    Cerco di esprimere quella che è il mio pensiero in proposito basato fondamentalmente sulle mie esperienze (ribadisco però, visto che è un po che non lo sottolineo, che io non sono ne un tecnico ne un coach, sono a malapena un "wannabe Powerlifter")

    Innanzitutto bisogna dividere la risposta in due, da un lato il "Lento" e dall' altro il "Cifotico"

    Circa il Lento:
    La premessa è che non si fa certamente con % di carico che sarebbero allenanti a velocità normali, come esercizio didattico si fa con il 40-50% del massimale (in atleti rodati si può fare con % maggiori ma è un discorso diverso).
    La lentezza non viene ricercata per lavorare sul TUT del muscolo, ma sulla propriocezione del movimento. L' esercizio fatto a velocità normale ti permette (proprio grazie alla velocità) di bypassare, grazie a dei compensi, i punti di difficoltà, mentre, fatto lentamente, ti accorgi subito anche da solo se stai "barando". L' utilizzo di una metodica a velocità normale ma alte ripetizioni (a cui tu accennavi in un post precedente) è una alternativa valida, io stesso ho provato a fare stacco in 4x15, PERO' se tu hai un errore di fondo, così facendo non lo correggi ma, ripetendolo molte volte, lo consolidi.
    Forse, se un Atleta si allenasse con il coach presente di persona, alcune varianti tecniche sarebbero meno necessarie perchè verrebbe corretto in tempo reale, ma noi purtroppo ci alleniamo in altre condizioni.
    Inoltre prova a confrontare l' esecuzione di Muscia di alcuni giorni fa con quella di ieri, e, stessa cosa per l' esecuzione di Romulano di ieri e quelle dei giorni scorsi: hanno entrambe corretto al 90% il loro difetto (io in primis ho beneficiato di queste varianti tecniche).


    Circa la "Cifosi" il discorso è leggermente differente:
    Io sono realmente un po cifotico di mio, ma quando lo faccio fare a qualcuno in realtà quello che si effettua non è una cifotizzazione della colonna dorsale (nenache come atteggiamento anche perchè la gabbia toracica stabilizza il rachide dorsale) ma è un "lasciar cadere le spalle" e non ricercare una adduzione delle scapole.
    Questo perchè fa guadagnare centimetri nell' alzate che diventano kg nel massimale; inoltre evita che un atleta che si fosse abituato a staccare a scapole addotte e a petto aperto si trovi spiazzato nel momento in cui tenta un massimale, perchè, al salire dei carichi (quando cominciamo a parlare di un 2,5 x BW ad esempio), non è possibile mantenere scapole addotte e a petto aperto perchè i muscoli, deputati a mantenere questa posizione, non reggono il carico.
    PERO' questa è già molto più una scelta individuale legata agli obbiettivi che l' atleta si pone, infatti, ad esempio a Romulano non l' ho mai consigliato perchè lui ha interesse nel BBing, però se un giorno mi dicesse che vuole aumentare i massimali se ne parlerebbe.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,949

    Predefinito

    Post bellissimo Doc, che reppo!

    Sul 1-punto resto dubbioso..ma l'argomentazione è molto interessante.

    Sul punto 2-...non ce la faccio.

    Mi sono guardato molte volte il sumo di Dark (molto bello!) e sono "innamorato" da circa 10 anni del regular di Gabry Baccaglini (330 kg all'ultima gara).

    Ieri sera ho preso questi 2 esempi per mostrare adalcuni ragazzi la postura del dorso.

    Più tardi mi rileggo il tuo bel post.
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,949

    Predefinito

    Ps... Muscia e Romulano sono migliorati tantissimo!!!

    Stanno crescendo molto bene questi ragazzi
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  5. #5
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,351

    Predefinito

    Grazie a entrambi sia per i consigli sia per le vostre riflessioni. Da profano e' bellissimo leggere le vostre opinioni. Sono spunti preziosi per capire sempre di più il meraviglioso mondo dei pesi.

    Riguardo lo stacco con salita lenta devo dire che mi fa bene perché mi costringe a coordinare meglio gambe e schiena.
    Le varianti tecniche sono impegnative ma aiutano a migliorare le alzate tradizionali. Nella panca i miei, seppur piccoli, miglioramenti sono iniziati quando ho introdotto le sessioni con i fermi lunghi.

    @Eraser so di essere recidivo nel mio perseverare a fare l'eccentrica nello stacco però sto davvero impegnandomi per piegare di più le ginocchia come mi dicesti tempo fa. Piano piano riuscirò a farlo per bene. E la mia schiena sicuramente ne gioverà eheh

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,559

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da eraser Visualizza Messaggio
    Post bellissimo Doc, che reppo!
    Ti ringrazio, ma ho solo "balbettato" qualcosa per quel poco di esperienza che mi sono fatto grazie ai miei molti errori.
    Poi la cosa è venuta lunga perchè, come dice mia moglie, io non riesco mai a dire qualcosa in due parole...

    Citazione Originariamente Scritto da eraser Visualizza Messaggio
    Sul 1-punto resto dubbioso..ma l'argomentazione è molto interessante.
    Vedi, questo è il sistema con cui io ho in parte corretto i miei errori, sicuramente ci sono altri sistemi, magari migliori, ma come ho scritto sopra io non sono un allenatore, mi limito a condividere quello che ha funzionato con me, non sono capace di fare altro...


    Citazione Originariamente Scritto da eraser Visualizza Messaggio
    Sul punto 2-...non ce la faccio.

    Mi sono guardato molte volte il sumo di Dark (molto bello!) e sono "innamorato" da circa 10 anni del regular di Gabry Baccaglini (330 kg all'ultima gara).
    Lo capisco benissimo, vedere qualcuno incurvarsi alzando qualche centinaio di kg fa abbastanza imperssione. Ho riguardato il video di Gabriele (che comunque di suo è un alieno) ma nenache lui stacca "a petto aperto".
    Circa lo stacco di Dark invece ci sono da dire 2 cose importanti:
    1) E' una femminuccia perchè Stacca Sumo
    2) Stacca Sumo: c'è già una meccanica diversa dallo Stacco Regular e infatti nel Sumo io mi pronuncio molto meno perchè è difficilissimo per me


    Citazione Originariamente Scritto da eraser Visualizza Messaggio
    Ps... Muscia e Romulano sono migliorati tantissimo!!!

    Stanno crescendo molto bene questi ragazzi
    Certo, hanno una grande volontà e anche una grande umiltà nel cercare di imparare, mi piacciono tantissimo.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  7. #7
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,351

    Predefinito

    Aggiorno con gli ultimi due wo:

    4/3/18

    Squat

    5x60kg
    5x70kg
    5x5 80kg

    Panca

    5x47kg
    5x52kg
    5x5 57kg

    Trazioni presa stretta supina

    5 - 4 - 5 - 4 - 4


    5/3/18

    Stacco

    5x80kg
    5x5 97kg ho fatto solo tre serie perché ero sempre in ritardo con la schiena, ho scalato il carico e fatto le ultime due serie con salita lenta.

    Panca

    5x47kg
    5x52kg

    Squat fermo in basso 2"

    6x3 60kg

    Purtroppo niente video perché ho il pc fuori uso, spero me lo riparino presto.

    Buona giornata.

  8. #8
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,559

    Predefinito

    Tu allenati, poi i video, quando ci sono, li vediamo. L' importante è non farsi fermare dalle difficoltà!
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  9. #9
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,974

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Ti ringrazio, ma ho solo "balbettato" qualcosa per quel poco di esperienza che mi sono fatto grazie ai miei molti errori.
    Poi la cosa è venuta lunga perchè, come dice mia moglie, io non riesco mai a dire qualcosa in due parole...


    Vedi, questo è il sistema con cui io ho in parte corretto i miei errori, sicuramente ci sono altri sistemi, magari migliori, ma come ho scritto sopra io non sono un allenatore, mi limito a condividere quello che ha funzionato con me, non sono capace di fare altro...



    Lo capisco benissimo, vedere qualcuno incurvarsi alzando qualche centinaio di kg fa abbastanza imperssione. Ho riguardato il video di Gabriele (che comunque di suo è un alieno) ma nenache lui stacca "a petto aperto".
    Circa lo stacco di Dark invece ci sono da dire 2 cose importanti:
    1) E' una femminuccia perchè Stacca Sumo
    2) Stacca Sumo: c'è già una meccanica diversa dallo Stacco Regular e infatti nel Sumo io mi pronuncio molto meno perchè è difficilissimo per me




    Certo, hanno una grande volontà e anche una grande umiltà nel cercare di imparare, mi piacciono tantissimo.


    eCCO PERCHE' MI FISCHIAVANO LE ORECCHIE! ALLENATEVI
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  10. #10
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,974

    Predefinito

    riguardo l'esecuzione dello stacco cifotico... ormai sta andando moltio di moda guadagnare cm di movimento abducendo le scapole, ma c'è da dire che riuscire a esser "chiusi" in alto e, contemporaneamente, bloccati e "aperti" in basso non è cosa da tutti, richiede una notevole propriocettività e gestione motoria di tutto il rachide. Per un neofita la vedo dura riuscire a non dividersi a metà con delle % elevate. Diverso il discorso invece se parliamo di % di carico inferiori
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home