Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Dubbi scheda+alimentazione

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,559

    Predefinito

    La direzione che hai preso mi sembra ragionevole, però:

    1) lo stacco non richiede tutta questa mobilità, lascia stare la panca tra le gambe (???) e parti con carichi leggeri (anche solo 50 kg) con il bilanciere a 22,5 cm da terra. Fatti i video della tua esecuzione e apri un diario

    2) Il Lento avanti o Military è un ottimo esercizio

    3) Non ho capito questo:

    Lo squat invece lo devo praticare alla powerlifting non dispondendo della "gabbia"
    Io faccio Squat "alla powerlifting", anche perchè non conosco un altro modo, ma lo faccio proprio nella gabbia (rack). Farlo fuori dal Rack è pericoloso.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  2. #2
    Data Registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    11

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    La direzione che hai preso mi sembra ragionevole, però:

    1) lo stacco non richiede tutta questa mobilità, lascia stare la panca tra le gambe (???) e parti con carichi leggeri (anche solo 50 kg) con il bilanciere a 22,5 cm da terra. Fatti i video della tua esecuzione e apri un diario

    2) Il Lento avanti o Military è un ottimo esercizio

    3) Non ho capito questo:



    Io faccio Squat "alla powerlifting", anche perchè non conosco un altro modo, ma lo faccio proprio nella gabbia (rack). Farlo fuori dal Rack è pericoloso.
    1) In palestra non abbiamo appoggi intermedi quindi sarei costretto a farlo partire dall'altezza della panca, con panca intendo le panche regolabili piccole e strette - non quella dove si effettuano le "distensioni con bilanciere" per intenderci -. Ipotizzo che l'altezza della panca sia più o meno 40 cm. Da terra non se ne parla, vado a compromettere la zona lombare. I "soli 50 kg" per me sono un miraggio al momento.

    2-3) Non mi sono spiegato bene: non ho a disposizione il rack. Sia il lento avanti che lo squat li effettuo alla macchina (il bilanciere è a scorrimento, tra due montanti, con ganci di sicurezza). Ho letto vari commenti in cui si sconsiglia l'uso di questa macchina però non saprei come rimediare.

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,559

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Biancorosso Visualizza Messaggio
    Da terra non se ne parla, vado a compromettere la zona lombare. I "soli 50 kg" per me sono un miraggio al momento.
    Ma hai qualche patologia?

    Citazione Originariamente Scritto da Biancorosso Visualizza Messaggio
    2-3) Non mi sono spiegato bene: non ho a disposizione il rack. Sia il lento avanti che lo squat li effettuo alla macchina (il bilanciere è a scorrimento, tra due montanti, con ganci di sicurezza). Ho letto vari commenti in cui si sconsiglia l'uso di questa macchina però non saprei come rimediare.
    Insomma, è un po un problema; è come se tu mi chiedessi se puoi imparare a nuotare nella vasca da bagno...
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  4. #4
    Data Registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    11

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Ma hai qualche patologia?


    Insomma, è un po un problema; è come se tu mi chiedessi se puoi imparare a nuotare nella vasca da bagno...
    No fortunatamente non ho patologie particolari però ho un fisico oggettivamente poco predisposto ai carichi pesanti, per farti un esempio il mio massimale su panda piana si aggira attorno ai 60 kg ma le serie 5x5 di oggi pomeriggio le ho svolte con carichi da 35/37 kg tutt'altro che in scioltezza. Lo squat nella vecchia palestra lo praticavo con 55 kg - 5 rip con 6 serie in progressione - però risultava deleterio per come eseguito. Ora, nella nuova palestra, l'ho appena reinserito nel programma cercando di garantire una parvenza di tecnica sommaria quindi sto utilizzando carichi da isola neonatale.

    Capisco le forti perplessità a riguardo dello squat al mp, purtroppo in questo momento devo adattarmi alla situazione.

  5. #5
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,351

    Predefinito

    Riguardo ai carichi non farti ste paranoie
    Io ho iniziato a dicembre dell'anno scorso a far la panca e usavo 30 kg, lo squat l'ho iniziato a gennaio con 20. In questi mesi seguendo i consigli di Doc e degli altri del forum (e aprendo un diario con video delle esecuzioni) sono riuscito a migliorare i carichi e dopo 8 mesi i miei massimali di squat, panca e stacco sono 120-82,5-150. E sono un seghino assolutamente non predisposto. Questo per dirti di non farti condizionare, tutti possono migliorare basta solo applicarsi con costanza.

  6. #6
    Data Registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    11

    Predefinito

    Grazie, il tuo post mi ha confortato. La costanza non mi manca, mi appassiona recarmi in palestra ed allenarmi quindi mi impegnerò per conseguire risultati migliori con il tempo che ci vorrà.

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,559

    Predefinito

    Guarda nei diari, abbiamo anche una bella ragazza, Cecilia, che, pesando 50 kg, fa stacco, oggi ha fatto Stacco 8x5x65kg ed è partita anche lei da zero. Non serve essere dei mostri, già con costanza ed impegno si fa molta strada.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

Discussioni Simili

  1. La giusta formula per calcolare il fabbisogno... dubbi su dubbi.
    Di Athmoor nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 11-08-2018, 02:10 PM
  2. Dubbi su dubbi
    Di Picc nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 29-03-2012, 08:24 PM
  3. mi presento e vi pongo un paio di dubbi sulla mia scheda e sull'alimentazione
    Di mihair8 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 13-12-2010, 11:38 PM
  4. La mia alimentazione, dubbi e consigli!
    Di Hunt3r nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 05-04-2008, 10:04 PM
  5. Aiutatemi, ho dei dubbi di alimentazione...!!
    Di Oreglio Marco nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 12-04-2006, 12:15 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home