A proposito del discorso dello sviluppo,piu' volte sentivo dei medici
elogiare i nuotatori,come piu' muscolosi di chi fa' bodybuilding!
(come se i bodybuilder fossero scemi ed eventualmente non andassero a nuotare)
Quando in giro per la citta'(non molti,che si incontravano spesso in centro solo due)vedo i colossi da plaestra piu' grossi del luogo,
(che potrebbero perforare il campione mondiale di nuoto con un dito e poi lo mettono nel frullato di meta' mattina,forse ho esagerato ma in una settiamna la loro massa magra la mangerebbero senza problemi,anche meno,ma vi immaginate kazamaier che fa' a botte col campione mondiale di nuoto?come finirebbe?hihihihi)mi verrebbe voglia di sbatterli in faccia a quei medici e altri che dicevano che il nuoto e' lo sport migliore per lo sviluppo muscolare(errore logico poi:bodyvuilding significa costruire i muscoli e non specificatamente sollevare pesi,quindi se uno fa' nuoto come esercizio per i muscoli e' un bodybuilder,....si sentono dire cavolate assurde.....peggiori forse delle mie..forse
il nuoto fa' senz'altro bene e i nuotatori invidiabili,ma quell'affermazione e' un errore logico....
Pero' ho notato una volta Yuri Chechi(ma come si scrive?Piu' che Italiano sembra giapponese) ed ha un fisico splendido nella parte superiore,del resto quando giri su tu stesso agli anelli...
deve ssere un movimento particolare,che ti prende il muscolo in pieno,infatti le muscolature degli anellisti sono fantastiche,piene,rotonde,mentre coi pesi si provano e si riprovano esercizi di isolamento di piu tipi,macchine varei,le riviste di culturismo sono piene di queste pubblicita' subito dopo gli integratori e i tesmed vari,anche tenere una croce e' pazzesco,
l'unico difetto e' che non si possono sovraccaricare questi esercizi e quindi aumentare la massa ,quindi ecco perche' Chechi ha una bella forma nei muscoli(come molti altri anellisti,) ma non e' grosso ccome si dovrebbe,(ovviamente nel senso di BodyBuilding totale,Yuri Chechi non vorrei averlo contro,ha dei bicipiti da paura)perche' una volta che si riesce a volteggiare o a tenere una croce x tempo poi non sovraccarica,continua col peso corporeo che si e' ritrovato,quindi stop........Ma...anzi forse la croce si potrebbe fare appesantiti........ehi,che ne dite?Solo che non so' se cio' potrebbe far male al fisico,e' un invenzione mia che non so' distinguere un tendine da un piede......prima di farlo vorrei vederlo fare ad altri.....
Una volta ho provato a fare una croce agli anelli e non ci sono riuscito(ovviamete) ,ti isola i pettorali in maniera splendida...se una volta che lo riesci a fare aumenti il carico?Imparare a usare gli anelli,non potrebbe essere utlile almeno alla prime volte?Cioe' quando fai fatica a fare quei movimenti?E dopo non si potrebbe farli dopo un esercizio coi pesi per dare il colpo di grazia ai muscoli con movimento piu' completo?Guardate gli annellisti,hanno muscoli dalla forma completa....questa e' solo teorio di uno che ' rimasto coplpito a vedere gli anellisti,poi ci do' dentro con manubri e bilancere senza distrazioni..ma voi che ne pensate?:
![]()
![]()
![]()
Segnalibri