Ma a me piace capire il perché delle cose e doc mi ha spiegato perché.
E credo che Ferlito sia d'accordo altrimenti non l'avrebbe modificato in un modo che rimuove quel 2x2x100%.
Comunque lo stesso Ferlito o forse era IronPaolo dice che il programma su cui ha lavorato maggiormente è una semplice progressione lineare. E anche loro fanno capire che è un programma "particolare".
Credo sia utile sperimentare non solo perché è divertente ma perché porta a capire le proprie difficoltà e limiti. Ad esempio non ho problemi a fare un 6x2x80%. Potrei pensare di essere forte ma ecco che se salgo a 6 rep al 70% vado in crisi. Questo mi fa capire un mio limite. E posso valutare un allenamento che favoreggi la mia crescita oppure uno che vada a colpire proprio nel punto debole.
Ad esempio il primo pensiero è stato cambio la panca e invece di fare due giorni 6x2x80% e 6x6x70% potrei rimanere nella mia comfort-zone facendo 3 allenamenti 6x2x80% o qualcosa di analogo. Ma appunto rimarrei nella mia comfort zone. Mentre continuare a lavorare in 6 reps significa cercare di uscirne e imparare qualcosa di nuovo. La mia preoccupazione è che non vorrei imparare qualcosa di sbagliato.
Il succo è diventare ogni giorno la versione migliore di noi stessi, e per farlo bisogna affrontare cose che non ci vengono facili e avere l'opportunità di sbagliare, ma con intelligenza.
Va beh alla fine ho fatto il pippone.![]()
"la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."Perdij
Segnalibri