Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: Trazioni nell'home gym

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    81

    Predefinito

    vado a vincere al gratta e vinci e torno

    scherzi a parte, potrei anche comprarlo subito. ma non lo voglio fare per una mia regola personale: prima di fare un'acquisto importante voglio essere sicuro di quello che sto facendo.
    Non voglio correre il rischio di farmi l'home gym e poi rendermi conto che mi fa cagare allenarmi da solo per poi tornare in palestra.
    Quindi per non rischiare spese inutili, per almeno 4-5 mesi mi farò andare bene i supporti.
    Dopo che avrò ben in chiaro se la scelta dell'home gym sarà quella definitiva, certamente farò acquisti seri. Ed in primis il rack!

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    330

    Predefinito

    Ah ok scusa, avevo capito che il tuo soffitto fosse alto 217 cm

    Comunque l'azienda power gear non chiede costi aggiuntivi per modificare l'altezza del rack, ci mette un paio di settimane in più a spedirti l'oggetto però

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,346

    Predefinito

    Io ho un halfrack ad altezza regolabile. Lo uso per panca e squat e l'altezza nel mio caso non supera i 160/165 cm quando faccio squat. Il prezzo è abbordabile, circa 130 euro se non ricordo male.

  4. #4
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Pistoia, Home Gym
    Messaggi
    602

    Predefinito

    Col soffitto di 217cm entra a malapena un power rack, ma potrebbe andare comunque bene, per le trazioni potresti arrangiarti sfruttando una posizione più in basso. Ma se non vuoi acquistarlo, le soluzioni sono mezzo rack (del tipo coi supporti che hai postato) e sbarra trazioni a parte, da utilizzare piegando le gambe.

    Altrimenti hai pensato di inventarti qualcosa fuori, dato il soffitto così basso?
    Ultima modifica di Jarnar; 21-07-2017 alle 01:22 AM

  5. #5
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    81

    Predefinito

    Ciao Muscia,
    mi sai dire il modello o la marca?
    così ci do un'occhio.

    grazie

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,346

Discussioni Simili

  1. Primi passi nell'home gym: delucidazioni
    Di Neogear nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 14-06-2011, 04:32 PM
  2. Chiarimenti su falsi miti del BB sia nell'allenamento che nell'alimentazione
    Di hello.hello nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 03-02-2011, 12:55 AM
  3. Home Gym, una mano per favore!!!
    Di Nemintek nel forum Rest Pause
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 05-02-2008, 10:12 AM
  4. Aiuto scelta attrezzatura HOME GYM
    Di louix nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 23-01-2008, 12:02 PM
  5. Finalmente...home gym
    Di kickboxer_87 nel forum Rest Pause
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 19-06-2007, 10:15 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home