Risultati da 1 a 15 di 2376

Discussione: Diario di un lanciatore di coriandoli

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,346

    Predefinito

    Questa mattina wo molto deludente. Era prevista la progressione nello squat e volevo verificare se il low bar tenesse anche con carichi più consistenti (per i miei standard). Ho avuto parecchie difficoltà con la presa, perdevo la stretta sul bilanciere e questo tendeva a scivolare ancora più giù. Anche la schiena non era ben salda.
    Durante il riscaldamento ho capito che non sarei stato in grado di fare la progressione in questo modo e ho optato per una soluzione ibrida: 3x5 con il carico previsto, in assetto high bar e 5x5 con il low bar e un carico inferiore.
    Poi passato alla panca ho avuto noie alla spalla destra che mi hanno seccato ulteriormente.
    Pazienza, capitano anche le giornate no.

    squat

    low

    5x50 kg (bruttini)
    2x5 60 kg (orrendi)

    high

    5x67 kg
    3x5 75 kg (bruttini) https://www.youtube.com/watch?v=LrSK1R5lLLU

    tornato al low

    5x50 kg
    5x52,5 kg https://www.youtube.com/watch?v=Xe-XXhlnucE

    panca

    2x8 40 kg (fastidio alla spalla nelle rep finali della prima serie)
    3x5 40 kg

    hammer curl 3x8 12,5 kg cad

    Poi si è svegliata la piccola peste e il wo è terminato per cause di forza maggiore eheh

    note: Qualcun'altro ha avuto problemi analoghi nella presa e nella tenuta di schiena? Nel caso come li avete risolti?
    Ora bisogna decidere come proseguire: sono persuaso che la strada del low sia la migliore e penso che una soluzione sia quella di abituare mani e schiena a carichi man mano sempre più impegnativi, usando piccoli incrementi ad ogni wo.
    Il rischio è quello di perdere parecchi kg in prospettiva massimali, ma d'altra parte penso che un tentativo vada fatto.
    Cosa ne pensate?

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,018

    Predefinito

    Io, come te, non mi sento sicuro in low bar e perciò continuo a tenere il bilanciere alto.
    Onestamente non credo sia il male assoluto.

    Ok linciatemi

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,346

    Predefinito

    Penso dipenda molto dalla conformazionedella persona. Io sto cercando di imparare con il low perché sento che per quanto mi riguarda ci sono molte potenzialità in più rispetto al bilanciere alto con cui tendo sempre a sbilanciarmi un po' e ad essere molto meno forte in spinta. Proverò a insistere con il low, se proprio non dovessi trovare feeling con la presa tornerò all'high bar.

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home