Questa mattina wo molto deludente. Era prevista la progressione nello squat e volevo verificare se il low bar tenesse anche con carichi più consistenti (per i miei standard). Ho avuto parecchie difficoltà con la presa, perdevo la stretta sul bilanciere e questo tendeva a scivolare ancora più giù. Anche la schiena non era ben salda.
Durante il riscaldamento ho capito che non sarei stato in grado di fare la progressione in questo modo e ho optato per una soluzione ibrida: 3x5 con il carico previsto, in assetto high bar e 5x5 con il low bar e un carico inferiore.
Poi passato alla panca ho avuto noie alla spalla destra che mi hanno seccato ulteriormente.
Pazienza, capitano anche le giornate no.
squat
low
5x50 kg (bruttini)
2x5 60 kg (orrendi)
high
5x67 kg
3x5 75 kg (bruttini) https://www.youtube.com/watch?v=LrSK1R5lLLU
tornato al low
5x50 kg
5x52,5 kg https://www.youtube.com/watch?v=Xe-XXhlnucE
panca
2x8 40 kg (fastidio alla spalla nelle rep finali della prima serie)
3x5 40 kg
hammer curl 3x8 12,5 kg cad
Poi si è svegliata la piccola peste e il wo è terminato per cause di forza maggiore eheh
note: Qualcun'altro ha avuto problemi analoghi nella presa e nella tenuta di schiena? Nel caso come li avete risolti?
Ora bisogna decidere come proseguire: sono persuaso che la strada del low sia la migliore e penso che una soluzione sia quella di abituare mani e schiena a carichi man mano sempre più impegnativi, usando piccoli incrementi ad ogni wo.
Il rischio è quello di perdere parecchi kg in prospettiva massimali, ma d'altra parte penso che un tentativo vada fatto.
Cosa ne pensate?
Segnalibri