Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: my training

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    291

    Predefinito

    Dunque,non ho letto le risp degli altri quindi magari è già stato detto tutto...
    visto il volume fossi in te mi allenerei almeno con una frequenza trisettimanale del tipo ABA BAB o addirittura come diceva Mau nei suoi thred potresti fare quadrisettimanele ABABA(io cmq mi trovo meglio con la prima)
    poi 3 serie sono un po' pochette..io farei 5 sui grandi ex e 4 sui muscoli piccoli
    infine..cosa intendi per press stretto manubri?se è la panca stretta allora la metterei DOPO il lento

  2. #2
    Data Registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    170

    Predefinito

    Grazie ragazzi, tutti ottimi consigli ke kiariscono i miei dubbi riguardo volume e frequenza !!! Per ora non faccio i polpacci perkè ho dei fastidi ai tendini d'achille, per gli allenamenti sconsiderati ke facevo fino a sei mesi fa, e per lo stesso motivo mi sono preso riposo dal cardio. Faccio il curl con manubri perkè ho il bicipite sinistro ke si accolla molto peso in più. Il rematore a un manubrio volevo proprio inserirlo. La pausa di 1min e mezzo è approssimativa: è circa il tempo ke impiego per recuperare dal fiatone e la concentrazione per la serie successiva.
    Ultima modifica di zodd81; 17-10-2004 alle 01:49 PM

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,062

    Predefinito

    indubbiamente lo stacco anke un esercicizio per i dorsali e i deltoidi posteriori
    ma nn è un rematore, perke manca la parte attiva del movomento
    e sia dorsali ke trapezzi ke deltoidi posteriori nn ricevono uno stimolo adguato

    è importante allenare dorsali e deltoidi posteriori per evitare scompensi con i pettorali ke comprometterebbero la postura

    e poi è bene impare dall' inizio ad allenare questi muscoli in modo da nn avere parti meno sviluppate di altre

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,316

    Predefinito

    Uhm dici? A me pare che eseguire stacco+trazioni, come fa lui, sia più che adeguato per i dorsali, soprattutto visto il bassissimo volume che usa. Dire che lo stacco è "anche" x dorso, trapezio e deltoidi posteriori mi sembra un pò una forzatura...lo stacco si esegue forzando proprio sulla schiena! E va ad avere effetto allenante su tutta la schiena, partendo dai lombari passando per tutta la fascia dorsale fino ad arrivare al cingolo omeroscapolare, trapezio, deltoidi posteriori e tutti quelli che mi conoscono.
    Al massimo puoi cambiare e fare 2 settimane stacco+trazioni e 2 settimane stacco+rematore...vabbè che tanto allenandoi i dorsali una volta a settimana mi sa che nemmeno se ne accorgono se gli cambi esercizio

  5. #5
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,062

    Predefinito

    dico "anke"
    perke i dorsali i trapezzi i deltoidi posteriori e i trapezzi lavorano staticamente o quasi a differenza di come fanno quadricipiti glutei femorali e lombari

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    15

    Predefinito

    Anche secondo me utilizzando i grandi esercizi tipo squat stacchi e panca si possono omettere esercizi ausiliari per muscoli tipo trapezi o deltoidi posteriori.Senza scendere troppo nei particolari tecnici provate a fare uno stacco pesante e ditemi il giorno dopo quale muscolo non vi fa male

  7. #7
    Data Registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    170

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da markit
    Anche secondo me utilizzando i grandi esercizi tipo squat stacchi e panca si possono omettere esercizi ausiliari per muscoli tipo trapezi o deltoidi posteriori.Senza scendere troppo nei particolari tecnici provate a fare uno stacco pesante e ditemi il giorno dopo quale muscolo non vi fa male
    Io posso dire ke è proprio vero quello ke dici; sia gli stakki ke lo squat mi indolenziscono oltre alle gambe, tutta la skiena. E poi se cominciassi ad inserire alzate laterali a 90 gradi, scrollate, curl x avambracci ecc. la mia sessione durerebbe 2 ore; io invece ho optato per sessioni brevi ed intense(50 min.-1 ora max) in cui cerco di sollevare cariki pesanti nei multiarticolari principali. I miei obiettivi sono forza e massa, e solo grossi cariki mi renderanno grosso e forte.
    Stavolta sono d'accordo con mau riguardo al fatto di allenarmi lun, mer, ven con lo skema a,b,a,b ecc. perkè non sono ancora arrivato ad un livello di intensità tale da aver bisogno di tutto quel recupero. Mi sono allenato mercoledì e ho sperimentato una progressione di carico e ripetizioni in tutti gli esercizi dell'all.b anke se avevo avuto 1solo giorno di riposo. Vediamo ke succede venerdì

Discussioni Simili

  1. Aerobic Circuit Training o Super Circuit Training (SCT)
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 08-08-2013, 09:10 AM
  2. Edt Training - Hst Training
    Di 123456789 nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 08-03-2008, 07:11 AM
  3. EDT - Escalating Density Training
    Di Shawn nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 25-10-2006, 01:37 PM
  4. C Glass Training (per 4Ca in particolare)
    Di enrico1968 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 28-10-2003, 09:20 PM
  5. Home Training
    Di Alex1981 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 10-02-2003, 07:39 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home