
Originariamente Scritto da
carnera
Ciao Martina, se gli obiettivi sono puramente estetici lascia stare il powerlifting. Il PLing è uno sport codificato, al pari del weightlifting o del calcio, con come obiettivo ultimo la performance (sollevare molto peso).
Ovviamente puoi prendere spunto da alcune caratteristiche del Pling anche per raggiungere i tuoi obiettivi, perchè il mioglioramento continuo della performance (aumento del peso sollevato) è uno dei fattori che portano all'ipertrofia muscolare (maggior carico sollevato = maggiore tensione meccanica).
Se il tuo obiettivo è quello di migliorare la composizione corporea, ovvero il rapporto tra massa magra e massa grassa, la strada da seguire è quella dell'allenamento con i sovraccarichi, dell'alimentazione e della attività aerobica.
La multifrequenza, ovvero allenare un gruppo muscolare o un'alzata con frequenza maggiore che settimanale, è la strada che un principiante DEVE seguire, semplicemente perchè il principiante in questione :
-non riuscirà a gestire un'intensità tale da avere necessità di lunghi periodi di recupero
-ripetere un gesto frequentemente migliora la tecnica più velocmente
Dunque, i classici allenamenti da appalestrato medio, o bro-split composti classicamente come il tuo: gambe\spalle petto\trici e schiena\bici sono da evitare come la peste. Solitamente ad un principiante che ha voglia di migliorare consigliamo un allenamento frequente (4 volte a settimana solitamente è la frequenza migliore) con ripetizione delle alzate principali, che non devono essere per forza panca, squat e stacchi, soprattutto per una ragazza. Potresti scegliere invece la panca on i manubri o una military press, degli stacchi rumeni al posto dello stacco classico e un back squat o una variante dello stesso.
Potresti fare una split spinta\trazione o una split upper body\lowerbody
E questi sono i primi esempi che mi sono venuti in mente.
Le linee guida del Doc sono ottime, anche se dal mio punto di vista sono un po troppo performance-based... io ad esempio aggiungerei qualche complementare in più!

Segnalibri