io nn parlo di atkins che nn prevede la ricarica di carbo......poi cmq è stato notato che la cheto sia una delle migliori diete per la perdita di peso con una certa conservazione della massa magra, naturalmente nn è una dieta da tenere a vita, molte persone in sovrappeso hanno utilizzato questo piano alimentare con ottimi risultati.....e cmq pensi che una combianzione di aerobica, pesi, e ipocalorica ti preservi la massa muscolare???
altra cosa l'aerobica alza il MB durante lo sforzo e sino ad un'ora dopo esso, poi tutto torna nella norma, somno i pesi che tengono il MB elevato per lungo tempo.....
cmq credere che la cheto sia dannosa è errato, siamo sempre cristallizzati dall'idea della dieta bilanciata, ma questo bilanciamento dipende da individua ad individuo.....la dieta chetogenica (senza i gg di ricarica) viene seguita dai bambini affetti da epilessia per alleviare i sintomi di tale male, quindi nn credo che un individuo sano possa avere dei problemi. Poi tutto dipende dal tipo di vita che si fa, se si è un atleta nn è una dieta adatta visto che depotenzia la capacità di comunicazione nervosa e da un senso di stanchezza....
ora dimmi cos'è una dieta bilanciata???
per me che sono atleta di arrampocata sportiva una dieta bilanciata è composta dal 50% di carbo poichè faccio un lavoro misto ed ho bisogno di molta coordinbazione nervosa, dfal 40% di pro per ricostruire i muscoli stressati e recuperare dalle infiammazioni a tendini e capsule articolari, il 10% di grassi, solo quelli essenziali poichè il mio peso deve essere il + basso possibile (forza relativa, rapporto positivo forza/peso)......
in questo periodo devo dimagrire e seguoi una ipocalorica, ma sempre con la medesima ripartizione....
quindi vorrei che gli interventi siano si di critica, ma di critica costruttiva, porta il tuo parere con esempi o altro.....certamente anche io posso avere torto e ciò che voglio è che le mie affermazione siano corrette, ma nn criticate e basta.....
Segnalibri