eccomi, prometto di vedere per bene i video e rispondere entro domani sera![]()
eccomi, prometto di vedere per bene i video e rispondere entro domani sera![]()
Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.
Se ti va i video li puoi commentare lo stesso però da quanto ho capito imparare da solo lo stacco sumo non è una grande idea, dimmi cosa ne pensi anche tu riguardo allo stacco sumo imparato da solo.
Se volete domani ho stacco classico da programma, volendo potrei provare a fare sumo caricando un po' di più vediamo cosa esce
dunque... è un esercizio che va curato nei minimi dettagli se vuoi ambira a dei kg decenti. Io cominciai ad impararlo da autodidatta... ma la vera svolta l'ho fatta quando mi son fatto vedere da un buon tecnico federale (Ado Gruzza nel mio caso).
Ci sta comunque tentare e postare dei video per vedere come ti ci trovi...
Fatta questa premessa... non hai una brutta base, l'incastro (la posizione di partenza) è buona e sembra che tu riesca a tensionare benino i femorali. Semmai mi concentrerei a stare bene con le spalle sopra il bilanciere e, da lì, spingere con i piedi nel terreno per far salire il bilanciere. Devi concentrarti a coinvolgere le gambe nella parte iniziale dello stacco: nel sumo è una componente fondamentale. Nel tragitto che il bilanciere percorre da terra alla chiusura poi devi pensare a tenere la schiena compatta e bloccata (le curve fisiologiche devono restare tali il più possibile)
Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.
Ciao, ti dico la mia su questi stacchi
Le riprese non sono ottimali ma provo lo stesso a darti qualche consiglio
Ti scrivo cosa cambierei:
1) punte dei piedi più ruotate verso l'esterno ( con conseguenza l'avvicinamento dei talloni)
2) Il ginocchio dev'essere allineato la caviglia e perpendicolare al pavimento (dovrebbe sistemarsi abbastanza già modificando la posizione dei piedi)
3) Terrei il bilanciere più vicino possibile alle tibie (anche se questo vale per tutti gli stacchi)
4) Terrei le spalle più indietro, "sopra" il bilanciere
5) Partirei con il sedere più in basso ( conseguenza dello spostamento indietro delle spalle)
Se non baglio questo è il carico che hai usato nell'ultimo 5x5 di stacco classico.
Io per il momento li porterei avanti entrambi, poi quando i carichi si faranno più importanti e la tecnica sarà consolidata deciderai quale fare, anche se la scelta penso che avverrà in modo abbastanza automatico.
Segnalibri