abbiamo piu volte fatto esempi paragonando la differenza che c'e tra uno sport tradizionale e il concetto di B.B.
in poiu nonn puoi paraginare il risultato dei ginnasti in relazione ai b.b. tienin conto che un ginnasta non arriva mai ad un peso cporporeo superiore ai 65 70 kili (i piu alti) e che non tutto hanno questo sviluppo muscolare che vedi tu Io non lo vedo per rispetto il tuo punto di vista, calcola che a quel punto ci arrivano solo alcuni dotati mentre muscoli migliori dei loro (cercando anche tra quelli che partecipano alle olimpiadi) si possono trovare anche ad un regionale in tutti i partecipanti.
Poi una cosa che ho notato e che gl'addetti ai lavori non sanno come usufruire del lavoro copn i sovravacarichi proprio perche (sopratutti in italia) si e instaurato un odio tra gli sport in generale e il b.b. tanto da far in modo che i tecnici di ogni singolo sport diventi anche esperto nell'uso dei atrezzi isotonici o dei pesi in generale, niente di piu assurdo ho visto fare da questi errori elementari, mai ammetterranno di non saperci fare, e infatti lo stato li segue proponendo di mettere in palestra istruttori ISEF. perche allora costoro non possono insegnare a sciare, giocare a calcio, pallacanestro o tennis, ping pong, squash o altro? RIDICOLO.
QUI I MIGLIORI del basket hanno trainer che vengono direttamente dal b.b. vale anche per tutti gli altri sports e sopratutto dai compioni, quanto tempo ci vora ancora per capire che a ogniuno il suo mestiere?
e qanto ancora per formare una squadra che formi questi trainer.......... e non solo un sacco di sigle che ne attestano solo la conoscenza a so di dollari e nemmeno molti 9500 IL PIU DELLE VOLTE SONO SUFF.) percio lascia perdere quello che dice l'istruttore di ginnastica che tira a caso, anni fa una delegazione e adirittura andata in russia per vedere come i russi si allenaevano con i pesi e con gl'atrezzi, tornati hanno fatto costruire ed atrezzare una sala attrezzi all'acquacetosa costata un occhio della testa e quasi mai adoperata .....perche sencondo voi?
Segnalibri