Risultati da 1 a 15 di 2376

Discussione: Diario di un lanciatore di coriandoli

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Un commento sul massimale di stacco: non si possono provare 2 massimali di Stacco a breve distanza di tempo, il massimale di Stacco ti brucia a livello neurale, è l' alzata che richiede più scarico.

    Citazione Originariamente Scritto da Muscia Visualizza Messaggio
    Se Doc non mi boccia l'idea inizierò questo programma con entusiasmo.
    E' molto duro, Zio Mauri stà facendo fatica, ma se vuoi provare l' idea è proprio quella di consolidare una alzata.

    PERO' filmati più spesso possibile perchè se ci metti un errore consolidi quello. (Zio Mauri sarebbe utile anche per te...)
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,346

    Predefinito

    Quindi la spiegazione per il fallimento nel massimale di stacco potrebbe essere che non avevo ancora recuperato a livello di sistema nervoso. Ne farò tesoro per le prossime volte.

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,346

    Predefinito

    Riguardo al programma avevo già pensato di fare parecchi video sia per verificare di fare i movimenti corretti sia per controllare che le esecuzioni non peggiorino col progredire delle serie.
    Settimana prossima andrò in vacanza, al rientro inizio il nuovo programma. Penso che lavorare sul volume con bassa intensità possa aiutarmi molto nel migliorare la tecnica.

  4. #4
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    1,119

    Predefinito

    Doc sporchiamo il diario di Muscia
    i video al momento sono difficili da fare per me in quanto si è rotto il treppiedi che sosteneva il cell,
    comunque le prime 3 settimane con recuperi di un solo minuto non si ha davvero il tempo....
    stacca il cell, bevi, prendi fiato, ah no il video sta girando ancora....aspè non mi posso muovere....
    le prime 2 specialmente, per me, sono state davvero pesanti, non tanto per la fatica che era sopportabile, quanto per l'ansia che il cronometro mi metteva addosso. Abituato a recuperi importanti, questi 60 secondi volavano letteralmente.....
    Buona giornata
    Zio

  5. #5
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,346

    Predefinito

    Più che altro con recuperi da un minuto non si ha tempo di riguardare il video tra una serie e l'altra per correggere eventuali errori. Però magari anche solo uno giusto di controllo si riesce a vederlo. Proverò.

    Ho un paio di domande sul box squat:

    1) devo usare qualcosa che sia appena sotto il parallelo? Scendo, sfioro appena e risalgo. Senza appoggiarmi di peso giusto?

    2) il carico indicato di 55kg era tarato per ziomauri o e' standard e lo uso anche io?

    Buona giornata a tutti!

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Muscia Visualizza Messaggio
    Più che altro con recuperi da un minuto non si ha tempo di riguardare il video tra una serie e l'altra per correggere eventuali errori. Però magari anche solo uno giusto di controllo si riesce a vederlo. Proverò.
    Allora, io, preso anche atto della difficoltà di Zio Mauri (mi dispiace...) ti direi che se anche finisci con il fare più di un minuto di "rest" va bene lo stesso, piuttosto che mandare a farsi benedire la tecnica.



    Citazione Originariamente Scritto da Muscia Visualizza Messaggio
    1) devo usare qualcosa che sia appena sotto il parallelo? Scendo, sfioro appena e risalgo. Senza appoggiarmi di peso giusto?
    Devi usare qualcosa che ti permetta di scendere sotto il parallelo. Nel Box squat ci sono varie tipologie di allenamento, i westsiders ad esempio si siedono proprio, però noi lo facciamo toccando il box fermandosi un istante e ripartendo. Scrivo "fermandosi un istante" per evitare rimbalzi suil box
    Citazione Originariamente Scritto da Muscia Visualizza Messaggio
    2) il carico indicato di 55kg era tarato per ziomauri o e' standard e lo uso anche io?
    No, regoliamolo in base al tuo massimale, facciamo un 60% del massimale
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  7. #7
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,346

    Predefinito

    Ok, per i recuperi allora cerco di stare nel munito, salvo allungare leggermente se vedo che la tecnica va a farsi benedire.
    Per il box credo di aver capito, comunque farò i video così se sbaglio qualcosa viene fuori subito.
    Come peso allora uso 60 kg.
    Questa settimana"cuscinetto" prima di partire per le ferie pensavo di iniziare a sperimentare qualche aumento di volume (8/10x6/5) con carichi intorno al 40%.

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home