Perchè moltiplichi per 1.4?
Nel senso: il fattore è da considerare in base all'attività.
Perchè moltiplichi per 1.4?
Nel senso: il fattore è da considerare in base all'attività.
Non è facile ma si può fare (cit.)
Come consigliato nel thread 1.4 = attività leggera.
Facendo un lavoro sedentario ed allenandomi 4 o più volte a settimana non posso certo salire oltre 1.4 anzi a volte ho il dubbio se abbassare a 1.3 => 2040 o 1.2 => 1885.
Alla fine sono solo calcoli ma il discorso è se vi sembrano valori attendibili.
Certo è una bella sfiga che andando avanti con gli anni il metabolismo si abbassa. Tra poco diventerò diciottenne di 22o livello.
"la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."Perdij
Si però i calcoli tengono conto dell'età. Quindi, indicativamente, non puoi sbagliare.
Tu inserisci dei dati su una formula. Il calcolo che viene fuori è quello. Non ci sono molte alternative.
Poi se parliamo di quanto quel calcolo corrisponda alla tua realtà allora ecco che il discorso si complica.
Però la formula è un punto di partenza, una base su cui lavorare per non fare le cose a membro di quadrupede.
Gli aggiustamenti si fanno sempre partendo da quel valore che esce fuori. Io ho sempre considerato quel valore come il centro di una circonferenza sulla quale ci si può muovere a seconda dell'individuo.
Non è facile ma si può fare (cit.)
Segnalibri