Risultati da 1 a 15 di 524

Discussione: Diario di betazeta: un secco in corsia

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Il tuo stacco non è brutto, attento a non guardarti in giro mentre stacchi perchè è a rischio contratture.
    (Stai diventando inevitabilmente più muscoloso comunque)

    Bisogna poi distinguere se vogliamo correggere l' alzata per la sicurezza o anche per la performance

    Per un alzata sicura la cosa fondamentale è il controllo della regione lombare: si stà discutendo molto negli ultimi tempi anche sullo stacco curvo, però direi che non va bene ne iperesteso ne curvo; Bisogna mantenere il più possibile le normali curvature fisiologiche (ovvero mantenere la colonna neutra).

    Per una alzata performante "sei troppo seduto"

    A parte gli scherzi comunque non è assolutamente vero che sedersi di più tuteli la regione lombare.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  2. #2
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,176

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Il tuo stacco non è brutto, attento a non guardarti in giro mentre stacchi perchè è a rischio contratture.
    (Stai diventando inevitabilmente più muscoloso comunque)

    Bisogna poi distinguere se vogliamo correggere l' alzata per la sicurezza o anche per la performance

    Per un alzata sicura la cosa fondamentale è il controllo della regione lombare: si stà discutendo molto negli ultimi tempi anche sullo stacco curvo, però direi che non va bene ne iperesteso ne curvo; Bisogna mantenere il più possibile le normali curvature fisiologiche (ovvero mantenere la colonna neutra).

    Per una alzata performante "sei troppo seduto"

    A parte gli scherzi comunque non è assolutamente vero che sedersi di più tuteli la regione lombare.

    Grazie mille.

    Devo precisare che lui mi ha fatto mettere in posizione di stacco e poi ha visto quale fosse il mio limite. Nella posizione corretta non afferravo il bilanciere, quando cercavo di farlo perdevo la schiena. A quel punto mi ha detto "tieni la schiena e scendi con le gambe".

    Quindi in sostanza ci sta che io sia seduto e che le performance ne risentano. Al momento mi pare giusto preservare la schiena, memorizzare uno schema motorio dove la schinea sia dritta (io proprio vado in antiversione sparata) e poi correggere l'eventuale "seduta".

    Sempre che non stia sbagliando tutto e allora mi rimetto in gioco come sempre!
    Hai anche ragione, come al solito, sul fatto di non dovermi girare...
    Ultima modifica di betazeta; 11-05-2017 alle 01:47 PM
    Non è facile ma si può fare (cit.)

  3. #3
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,176

    Predefinito

    Ieri WO 12/05/2017

    6x3x40kg Squat

    Premessa: ieri ho fatto un allenamento rivolto principalmente alla ricerca di posizione e carico.
    Quindi anche per lo squat sono giunto a delle conclusioni. Con i rialzi sotto i talloni con i dischi da 2kg il mio squat è mooooolto più corretto. Quindi dovrò comprarmi le scarpe perchè quei dischi sono mi danno comunque instabilità, possono scivolare etc etc...
    Mantenendo un assetto con schina dritto diciamo che col rialzo arrivo bene al parallelo e forse un pelo sotto. Mentre con appoggio neutro manco al parallelo. Ho un solo contributo video
    https://youtu.be/Bw-azf3NOFc





    10x3x40kg panca piana


    sono riuscito a fare un video

    https://youtu.be/QA9F6SN2SWk

    Poca mobilità = non si vede l'adduzione. Non che io non ci provi eh, ma direi che al momento non riesco.

    5x3x30kg military video

    https://youtu.be/1yqzYdcW--4

    Non dico nulla. Vorrei capire da voi, occhio esterno è sempre più critico e oggettivo.

    Il workout è andato avanti con esercizi per l'adduzione, addominali e cyclette.
    Non è facile ma si può fare (cit.)

Discussioni Simili

  1. forza betazeta rimettiti in fretta
    Di the77joker nel forum Rest Pause
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 30-09-2021, 03:30 PM
  2. Diario di un secco
    Di Vins556 nel forum Online Training Journal
    Risposte: 578
    Ultimo Messaggio: 10-08-2020, 06:26 PM
  3. un POWERLIFTER in corsia - °°sOmOja°°'s Diary
    Di °°sOmOja°° nel forum Online Training Journal
    Risposte: 8216
    Ultimo Messaggio: 16-05-2016, 05:28 PM
  4. Il diario del Secco!
    Di Il Secco nel forum Online Training Journal
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 04-01-2016, 09:05 PM
  5. Diario del secco
    Di xxam76 nel forum Online Training Journal
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 14-05-2010, 06:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home