Risultati da 1 a 15 di 39

Discussione: Versamento ginocchio e Condropatia femoro rotulea

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,569

    Predefinito

    Male non fanno e un po' di protezione la danno.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2010
    Messaggi
    204

    Predefinito

    Ottimo, ho ripreso gli squat con carichi bassi cercando di fare esecuzioni pulite, ho fatto qualche video a riguardo. Se voglio farmelo valutare, lo posto direttamente qui o apro un nuovo thread in Kinesiologia sportiva?

    Avrei ancora un'altro dubbio: Sempre sotto consiglio di medico ortopedico indosso da circa 2 anni dei plantari fatti su misura per compensare una leggera pronazione dei piedi. Mi conviene sempre fare lo squat a piedi scalzi ma senza plantari, o con scarpe da ginnastica con i plantari all'interno?
    No brain, no fucking gain.

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,569

    Predefinito

    Lo sqaut andrebbe fatto con un appoggio più stabile possibile, però se hai bisogno del plantare è meglio usarlo.

    Usa il plantare ma mettilo in un paio di scarpe adeguate: o un apio di simil All Star o in un paio di scarpe tecniche specifiche con il tacco se ti serve. Le "scarpe da ginnastica" non danno abbastanza stabilità
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2010
    Messaggi
    204

    Predefinito

    Assolutamente d'accordo, provato sia con e senza scarpe e la differenza è enorme.

    Non avendo ancora scarpe apposite ho utilizzato le solette mettendole semplicemente sul pavimento, non è una soluzione comodissima ma meglio di niente. Come promesso ho fatto il video dello squat. Ho abbasato il peso ad appena 30Kg + Barra Olimpica in modo da cercare di fare un movimento più pulito possibile, e sopratutto per arrivare al parallelo e al di sotto di esso, cosa che prima con 50Kg non facevo. Visto che non c'era l'istruttore in sala ho dovuto improvvisare da solo. Nonostante il medico mi ha tranquillizato riguardo alla situazione delle ginocchia, sento sempre qualcosa di strano in quello destro, ma voglio fidarmi e tornare a squattare. Qui il video.

    Riguardandomi mi accorgo che naturalmente il potenziale di miglioramento (per usare un eufemismo) è enorme. Mi accorgo inanzitutto che la barra - che dovrebbe scendere e risalire perpendicolarmente- oscilla troppo, e mi sembra che ho la tendenza a tendere troppo in avanti, si vede sopratutto nelle prime due ripetizioni.

    Quali sono gli errori più evidenti che potrei correggere facilmente?
    No brain, no fucking gain.

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,569

    Predefinito

    Il movimento è molto bello, l' affondo non riesco a valutarlo bene (la videocamera dovrebbe essere laterale ad altezza affondo)
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2010
    Messaggi
    204

    Predefinito

    Pensavo peggio allora! Ho rifatto il video con la sessione di sabato, con qualche DOMS ma niente di limitante. Rispetto al penultimo allenamento ho solo posizionato i piedi leggermenti più all'esterno. Link Video (chiedo venia per la qualità del focus e dell'audio che scompare, problemi di Copyright con la musica di sottofondo). Ho notato che ho appena inizia la risalita tendo ad andare un po' verso avanti, sopratutto quando inizio a far fatica. Può essere che questo sbilanciamento sia dato semplicemente dalla muscolatura poco preperata a questo peso? oppure è il movimento di per se che è sbagliato?
    No brain, no fucking gain.

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,569

    Predefinito

    Tieni presente che questa è la sezione Kinesiologia sportiva, per valutare i video o apri un diario o apri un post in "Tecnica".

    Comunque il tuo squat non mi dispiace, secondo me sei iperesteso nella zona lombare (un pochino può starci ma così mi sembra eccessivo), il tuo movimento in avanti è dovuto al fatto che hai il baricentro leggermente arretrato in affondo.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

Discussioni Simili

  1. Informazioni scheda presente e futura con vecchio versamento al ginocchio
    Di Dexter Morgan nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 06-02-2012, 01:07 PM
  2. sindrome FEMORO-ROTULEA
    Di °°sOmOja°° nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 30-11-2010, 03:31 PM
  3. condropatia ROTULEA
    Di giuseppemps nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 24-10-2006, 12:00 AM
  4. Condropatia rotulea
    Di lalla68 nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 05-05-2006, 05:00 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Disattivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home