Come accennava sinteticamente beta qualche post sopra, devi anche curare l'alimentazione. Senza un adeguato apporto di macro nutrienti puoi spaccarti di esercizi ma non crescerai mai.
Come accennava sinteticamente beta qualche post sopra, devi anche curare l'alimentazione. Senza un adeguato apporto di macro nutrienti puoi spaccarti di esercizi ma non crescerai mai.
Per il discorso alimentazione
Al momento sono seguito dal nutrizionista della palestra e mi ha sconsigliato di iniziare ora la dieta x massa in quanto siamo ancora in ipo (1700kcal) anche se ho raggiunto il normopeso non sto ancora in peso-forma e non abbiamo intenzione di andare a ingrassare adesso con l'estate alle porte.. non se ne parla di aumentare le kcal. la dieta a suo dire al momento apporta le giuste quantita' di protine carbo etc ma non è una dieta per massa a 1700kcal questo è ovvio .. allora sarebbe un controsenso andare a seguire questa preparazione all'ipertrofia quando non posso seguire una dieta adeguata??
Se sei seguito dal nutrizionista allora è tutto diverso. C'è una persona (ci auguriamo tutti un professionista serio) che sa cosa sta facendo. Quindi la domanda dovresti porla a lui o, ancora meglio, vedere l'interazione nutrizionista/allenatore.
Non è facile ma si può fare (cit.)
Se hai fiducia nel tuo nutrizionista segui quello che dice.
Si ho fiducia nel nutrizionista ho avuto ottimi risultati seguendo la sua alimentazione, purtroppo l'interazione allenatore-nutrizionista non avviene.. oggi pomeriggio mi alleno e diro' all'allenatore di coordinarsi con lei! dopo telefono anche al nutrizionista. in caso negativo mi consigliate di continuare con un programma di forza e aspettare settembre per andare a fare massa? grazie a tutti questo mondo è tanto affascinante quanto allo stesso tempo difficile e complesso! forza e coraggio![]()
Dipende da te e dalla tua condizione attuale.
Anche qui...se hai fiducia nel tuo istruttore, segui i suoi programmi e fatti consigliare da lui.
Il 5x5 è un giusto compromesso che i powerlifter (soprattutto chi si inizia ad approcciare ad allenamenti di forza) utilizzano in ordine da miscelare l'intensità e il volume di lavoro eseguito. Schede di lavoro prettamente per la forza sono caratterizzate ANCHE da periodi dediti all'ipertrofia (piramidali, alte ripetizioni), ma sono caratterizzate da set di triple, doppie o addirittura singole ad intensità variabile.
Questo vuol dire che si, il 5x5 ti farà sviluppare anche dal punto di vista ipertrofico, ma a mio parere non quanto altre schede con focus "ipertrofia". Il vero successo viene trovato nel giusto alternare di protocolli ad alta intensità (focus forza) con quelli ipertrofici.
Segnalibri