Risultati da 1 a 15 di 4142

Discussione: Imparare l' ABC

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Karn Visualizza Messaggio
    Scusa Doc che stance adotti per lo squat?
    Io diciamo che ne ho provati diversi..prima di
    Fare meno danni.
    Io nel Gear uso una stance larga altrimenti non riesco a prendere l' affondo.
    Nel Raw tendo comunque ad una stance piuttosto larga, perchè mi permette di usare di più la schiena e meno le gambe (me ne stò rendendo conto in questi giorni) però devo supplire alla mia carenza di gambe. In questi giorni me ne sono reso conto e stò ragionando su come fare.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Un piccolo aggiornamento:

    Negli ultimi tempi, nel mio diario, abbiamo accennato spesso al mio stano Squat, sculato, tutto di schiena, molto simile ad un good morning etc etc

    Ieri sera ho letto un articolo che riassumeva molto bene buona parte di questi miei difetti e e dava una indicazione su come cercare di correggerli: fare Squat a barra alta e stance stretta.

    Quindi io, per un po' di tempo, proverò a fare sempre questa tipologia di Squat quando avrò la sessione di Squat tecnica.

    Questo è l' articolo (i punti che mi riguardano sono il 2 e il 3):

    Due parole sullo squat - di Simone Calabretto - Vikings Veneto Powerlifting Team
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,766

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Un piccolo aggiornamento:

    Negli ultimi tempi, nel mio diario, abbiamo accennato spesso al mio stano Squat, sculato, tutto di schiena, molto simile ad un good morning etc etc

    Ieri sera ho letto un articolo che riassumeva molto bene buona parte di questi miei difetti e e dava una indicazione su come cercare di correggerli: fare Squat a barra alta e stance stretta.

    Quindi io, per un po' di tempo, proverò a fare sempre questa tipologia di Squat quando avrò la sessione di Squat tecnica.

    Questo è l' articolo (i punti che mi riguardano sono il 2 e il 3):

    Due parole sullo squat - di Simone Calabretto - Vikings Veneto Powerlifting Team
    trovo notevole il fatto che, con la tua esperienza, tu tenda sempre e comunque a essere così autocritico!
    Io tenderei ad accontentarmi credo, e a crogiolarmi dei risultati oggettivi... invece tu pare che continui a veder difetti e a cercar di migliorarli... forse è quello il tuo segreto!

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,347

    Predefinito

    Concordo con Kel, la voglia di migliorarsi sempre di Doc penso che sia in fondo l'insegnamento più importante che da ai neofiti come noi. E' l'attitudine mentale che tutti dovremmo imparare e mettere in pratica. Essere costanti, autocritici e lavorare sodo.

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Grazie ragazzi

    Vedete , io non sono mai stato portato per gli sport in generale, il Powerlifting mi piace ma il mio non è certamente un fisico da pesista.

    L' unica cosa che ho dalla mia parte è proprio il fatto che non mi accontento mai, cerco sempre (nel mio piccolo) di migliorare e mi confronto con i migliori della mia categoria. Non li raggiungerò mai ma continuerò a provarci
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  6. #6
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    190/145/200
    Messaggi
    3,049

    Predefinito

    Ottimo Doc..complimenti per la tenacia..
    Poi mi posso sbagliare ma credo che il
    Corpetto ti costringa a usare
    Determinate linee di spinta.

  7. #7
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,347

    Predefinito

    La metafora del calabrone, che hai usato in commento tempo fa, mi ha colpito molto. Troppo spesso le persone ritengono di avere limiti invalicabili che in realtà con la tenacia e l'impegno potrebbero ampiamente superare.

  8. #8
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Karn Visualizza Messaggio
    Poi mi posso sbagliare ma credo che il
    Corpetto ti costringa a usare
    Determinate linee di spinta.
    Assolutamente si, purtroppo o per fortuna (non so quale delle due).
    L' equipaggiamento funziona al meglio con una esecuzione standard, quindi da un lato porta a ripulire l' esecuzione, dall' altro non permette individualità.

    Comunque è stato proprio perchè ho visto che (con il corpetto) sono riuscito a fare uno squat "umano" che ho deciso di tentare nuovamente di fare uno squat dignitoso anche raw. Non so di quanto migliorero , ma saranno sempre kilogrammi in più.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

Discussioni Simili

  1. programma ABA-BAB oppure ABC-ABC??
    Di bellistico nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 25-04-2007, 04:14 PM
  2. ma l'integratore ABC mi potrebbe eventualmente far male?
    Di ham2 nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 28-11-2005, 07:25 AM
  3. Imparare a mangiare...
    Di lukas75 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 25-11-2005, 09:44 PM
  4. Informazioni per uno che ne sa poco e vuole imparare
    Di RobbiC nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 06-06-2005, 11:11 PM
  5. Inizio dall'ABC del bodybuilding
    Di Abercrombie nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 04-04-2004, 03:08 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home