Risultati da 1 a 15 di 4142

Discussione: Imparare l' ABC

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da the77joker Visualizza Messaggio
    Domanda da ignorante sulla cifosi. C'è modo di migliorarla? Mi chiedo se esistano esercizi, stretching, manipolazioni in grado di darti magari anche qualche piccolo aiuto. Giusto come curiosità.

    Google mi dice questo:
    "L’atteggiamento cifotico si corregge completamente o quasi completamente con un atto volontario di estensione attiva ovvero impegnando i muscoli estensori del rachide, che sono in primis il gran dorsale e il trapezio che insieme a un elevato numero di muscoli più profondi agiscono dall’interno verso l’esterno per sostenere la schiena verso l’alto. La cifosi consolidata invece non si modifica in modo sufficiente con il semplice atto di raddrizzare la schiena."

    Immagino tu sia in "cifosi consolidata"


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Io ritengo che una componente sia di atteggiamento (infatti se uso i muscoli si corregge parecchio) ma probabilmente una piccola componente "consolidata" penso ci sia.

    Citazione Originariamente Scritto da Karn Visualizza Messaggio
    Doc una domanda..come mai questo
    Stile di squat? Compensi parecchio con la schiena..
    Alla fine contano i risultati e lo hai dimostrato..ma ea una curiosità.
    I miei risultati purtoppo sono scarsini rispetto ad altri atleti della mia categoria di peso; con un peso corporeo di 66kg ho un massimale raw di 140 e gear di 190 (stiracchiato).

    Il mio squat è frutto di tanti fattori:
    1) il mio primo coach non era molto attento alla tecnica, era più per spingere il più possibile e basta e questo mi ha portato a fare uno Squat assolutamente assurdo pieno di compensi con un sitting back accentuatissimo (oltre a danneggiarmi l' ileopsoas di sinistra)
    2) La mia schiena è sicuramente molto più forte delle mie gambe (vedi io mio stacco molto di schiena) e quindi tendo a sfruttare molto di più la schiena.
    3) Ho un rapporto tra la lunghezza del torace e quella delle gambe tale che per tenere il baricentro centrato in mezzo ai piedi devo scendere molto in avanti
    4) Forse azzerando i carichi e ricominciando a lavorare su uno Squat High Bar con una stance stretta potrei migliorare la verticalità, ma io non mi divertirei, e io mi alleno sprattutto perchè mi diverte farlo e mi diverte farlo con carichi impegnativi (per me)
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Peso corporeo 67,7kg

    Oggi

    Squat gear (leggero perchè avevo ancora la schiena cotta dallo Squat dell' altroieri)
    scaldato raw fino a 130kg poi ho messo il corpetto e le fasce e ho fatto
    4x3x140kg bretelle giù
    4x2x150kg bretelle giù (leggerini, però quasi guardabili, sembrano fatti da una persona normale )


    Panca
    5x10x60kg (facili e veloci)
    Video ultima serie:


    Affondi con bilanciere
    3x10x38kg

    Dips alle parallele
    6x6

    Trazioni alla sbarra
    10x5
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  3. #3
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    190/145/200
    Messaggi
    3,049

    Predefinito

    Scusa Doc che stance adotti per lo squat?
    Io diciamo che ne ho provati diversi..prima di
    Fare meno danni.

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Karn Visualizza Messaggio
    Scusa Doc che stance adotti per lo squat?
    Io diciamo che ne ho provati diversi..prima di
    Fare meno danni.
    Io nel Gear uso una stance larga altrimenti non riesco a prendere l' affondo.
    Nel Raw tendo comunque ad una stance piuttosto larga, perchè mi permette di usare di più la schiena e meno le gambe (me ne stò rendendo conto in questi giorni) però devo supplire alla mia carenza di gambe. In questi giorni me ne sono reso conto e stò ragionando su come fare.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Un piccolo aggiornamento:

    Negli ultimi tempi, nel mio diario, abbiamo accennato spesso al mio stano Squat, sculato, tutto di schiena, molto simile ad un good morning etc etc

    Ieri sera ho letto un articolo che riassumeva molto bene buona parte di questi miei difetti e e dava una indicazione su come cercare di correggerli: fare Squat a barra alta e stance stretta.

    Quindi io, per un po' di tempo, proverò a fare sempre questa tipologia di Squat quando avrò la sessione di Squat tecnica.

    Questo è l' articolo (i punti che mi riguardano sono il 2 e il 3):

    Due parole sullo squat - di Simone Calabretto - Vikings Veneto Powerlifting Team
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  6. #6
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,766

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Un piccolo aggiornamento:

    Negli ultimi tempi, nel mio diario, abbiamo accennato spesso al mio stano Squat, sculato, tutto di schiena, molto simile ad un good morning etc etc

    Ieri sera ho letto un articolo che riassumeva molto bene buona parte di questi miei difetti e e dava una indicazione su come cercare di correggerli: fare Squat a barra alta e stance stretta.

    Quindi io, per un po' di tempo, proverò a fare sempre questa tipologia di Squat quando avrò la sessione di Squat tecnica.

    Questo è l' articolo (i punti che mi riguardano sono il 2 e il 3):

    Due parole sullo squat - di Simone Calabretto - Vikings Veneto Powerlifting Team
    trovo notevole il fatto che, con la tua esperienza, tu tenda sempre e comunque a essere così autocritico!
    Io tenderei ad accontentarmi credo, e a crogiolarmi dei risultati oggettivi... invece tu pare che continui a veder difetti e a cercar di migliorarli... forse è quello il tuo segreto!

  7. #7
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,346

    Predefinito

    Concordo con Kel, la voglia di migliorarsi sempre di Doc penso che sia in fondo l'insegnamento più importante che da ai neofiti come noi. E' l'attitudine mentale che tutti dovremmo imparare e mettere in pratica. Essere costanti, autocritici e lavorare sodo.

Discussioni Simili

  1. programma ABA-BAB oppure ABC-ABC??
    Di bellistico nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 25-04-2007, 04:14 PM
  2. ma l'integratore ABC mi potrebbe eventualmente far male?
    Di ham2 nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 28-11-2005, 07:25 AM
  3. Imparare a mangiare...
    Di lukas75 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 25-11-2005, 09:44 PM
  4. Informazioni per uno che ne sa poco e vuole imparare
    Di RobbiC nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 06-06-2005, 11:11 PM
  5. Inizio dall'ABC del bodybuilding
    Di Abercrombie nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 04-04-2004, 03:08 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home