Buonasera a tutti, esperti e non!
Ho appena finito di studicchiare gli articoli che ho scaricato da qui: Volete Opinioni sulla vostra scheda ? bene leggete qui PRIMA . . .
Riguardo gli articoli scaricati posso garantirvi di aver capito abbastanza bene in 24 ore tutta la sezione sui parametri.
Per quanto concerne le tecniche, ne conosco più o meno il 50%, tra queste: set21, peak, rest pause, stripping, burn reps, super set, triset, super slow, negative, piramidale), gli altri li studierò quando avrò tempo-son devastato dagli impegni universitari.
Detto ciò, vista la disinformazione e le informazioni distorte che in palestra in questi 3 anni mi hanno dato, ho deciso di stendere da me, col vostro aiuto, una scheda per la massa in monofrequenza con l'abbinamento seguente:
1)petto, spalle, tricipiti;
2)gambe, addome;
3)dorso, spalle posteriori, bicipiti.
A breve il post sulle kcal da ingurgitare per questo periodo...
Escludendo a priori,per via dell'abbinamento dei vari gruppi muscolari o per via dell'intensità medio-alta seguita dal pompaggio, che ci si riferisca al caro amico Wallace, che più di qualcuno odia in questo forum(io sono per le pari opportunità quindi non odio nessuno e rispetto tutti;anche se talune persone risultano essere venditori di aria fritta)-veniamo alla scheda.
Vi chiedo come potrei strutturarla?io ho pensato di mettere:
Sessione di spinta
1)panca piana 4x8 120'' con tut 24''(2-0-1-0);
2)croci su panca inclinata 4x10 90'' tut 30''(2-0-1-0);
3)panca piana con manubri 5x12 60'' tut 36''(2-0-1-0);
4)shoulder press con manubri 4x8 120'' tut 24''(2-0-1-0);
5)alzate laterali singolo braccio in piedi 4x10 90'' tut 30''(2-0-1-0);
6)tirate al mento con ez presa larga 5x12 60'' tut 36''(2-0-1-0);
7)pushdown v.bar 4x8 120'' con tut 24''(2-0-1-0);
8)
purtroppo chiudo qui, domani la finisco modificando il post perchè adesso devo scappare, ho un impegno inderogabile con la famiglia..voi intanto ditemi se potete e volete errori(son sicuro che ci saranno e molti anche), cambiamenti e se:
1)è troppo lavoro per una seduta?
2)il tut va bene così o lo cambiereste e come?
3)lo speed of movement?
4)l'ascensione del numero di ripetizioni è favorevole o no?
5)ho usato un fondamentale per gruppo e poi isolamento e pompaggio, son troppe quelle serie, intendo sul deltoide laterale e sui tricipiti che finirò?dovrei ridurre?
attendo risposta e scusate per la parzialità del post,perdonatemi![]()



Rispondi Citando
col vostro aiuto riusciremo sicuramente a perfezionare il tutto nel migliore dei modi..per la scheda da completare in questo post avrò bisogno di un pò più tempo...in questo momento sono online dal wifi dell'università..pausa prima della fine del turno repartuale delle 18.15..ho ancora qualche altro minuto disponibile per parlare con voi 

Segnalibri