Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28

Discussione: Sistemi energetici e confusione

  1. #16
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    80

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da The Visualizza Messaggio
    Certo ma potrebbe essere vantaggioso in quanto andrebbero a far calare ulteriormente la quota di AA presi dal muscolo, no? Magari associati ad EAA in fase di bulking; sorseggiando 20-30g di chos e una decina di EAA, se poi magari stiamo assumendo creatina 20 minuti o 30 prima del workout sarebbe anche perfettamente veicolata nel miocita grazie all'iperemia indotta dal workout e dal fatto che viene veicolata molto bene con i chos no?

    Capisco da quanto mi dici che la quota di AA presa ai muscoli durante il workout di un bb è veramente trascurabile, giusto?
    Si ho capito il tuo ragionamento, ma per me rimane qualcosa che lascia il tempo che trova. Voler a tutti i costi limitare gli AA attraverso chos intra ed EAA, ma per quale motivo se comunque proprio in fase bulking il corpo avrà tutto ciò di cui ha bisogno? Fra l'altro se anche fosse che il corpo viene portato ad un livello di quasi esaurimento scorte, i recettori dei glucidi presenti nei muscoli sarebbero più attivi nel post wo andando quindi ad assorbire meglio i nutrienti inseriti successivamente, stesso discorso per gli AA. Insomma, fa parte dei "giochi" se il tessuto muscolare viene intaccato dall'allenamento, poi supercompensa dopo.. non è qualcosa che dobbiamo evitare a tutti i costi, secondo me ti stai volendo addentrare in dettagli veramente estremi.
    "...e poi il limite diventa il cielo." (L. Simmons)
    e-mail: dragonpowerf16@gmail.com

    il mio blog: dragon17.sport.blog

  2. #17
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    Sin City
    Messaggi
    1,182

    Predefinito

    Le cose da approfondire sono:

    Ciclo di Krebs

    Ciclo di Cori

    AA gluconeogenetici

    Corpi chetonici (se vai a ritroso tra i miei messaggi c'e' un post in cui ne parlo)

    Nutrizione Peri workout (nei link in firma di carnera)


    Senza andare nello specifico:


    Sforzo muscolare intenso > Catabolismo glucidico (i carboidrati non suppliscono la richiesta energetica) > entrano in gioco altri processi metabolici che utilizzano differenti substrati energetici tra cui AA, Lipidi, Lattato e cosi via > gli AA utilizzati sono chiamati AA gluconeogenetici attraverso un processo detto transaminazionr entrano cosi nel ciclo di Krebs quando l'apporto di sostanze nutritive nel torrente ematico e' carente/ glucosio diminuisce (lo stesso discorso si applica in fasi di digiuno, il quale se prolungato comporta popolo di che a sua volta porta alla formazione dei corpi teutonici, tieni a mente che non e' possibile intaccare piu' di tanto e per troppo tempo le strutture proteiche) > 19/20 AA vengono utilizzati, al di la' della leucina mi sembra che tutti gli AA essenziali rientrino tra quelli gluconeogenetici.


    Ora, il problema e' che se una proteina viene utilizzata in questo modo tende a perdere la sua funzione plastica a seguito anche di una aumentata proteolisi muscolare (questi famosi AA li prendi dal muscolo grazie al Ciclo di Cori).


    Perche' e' importante, dunque, la nutrizione peri wo ?

    Nel caso di un atleta che si allena intensamente e per un periodo di tempo prolungato e che sia in grado di creare uno stimolo metabolico che giustifichi una nutrizione intra wo a base di crea + cho + EAA ad esempio.

    Leggiti i link in firma di Carnera sulla nutrizione periwo.

  3. #18
    Data Registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    19

    Predefinito

    Lo avevo già letto, mi mancava il ciclo di cori, mi documento subito e ne approfitto per ringraziare tutti voi per le vostre risposte, bon non ho capito questa frase però "Ora, il problema e' che se una proteina viene utilizzata in questo modo tende a perdere la sua funzione plastica a seguito anche di una aumentata proteolisi muscolare" se si aumenta la proteolisi e quindi anche il turnover proteico sarà aumentato, dopo una volta inserite le proteine tramite alimentazione verranno ricostruite e riassemblate e mandate nel muscolo no? Tanto nel turnover proteico il 5% delle proteine totali verranno comunque smaltite e dovranno essere inserite tramite la dieta, quindi se invece di un 5% sarà un 7% non vedo quale sia il problema
    Ultima modifica di The; 28-02-2017 alle 06:11 PM

  4. #19
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    Sin City
    Messaggi
    1,182

    Predefinito

    Nel senso che se il corpo inizia ad utilizzare le proteine come substrato energetico queste non svolgono più la loro funzione plastica per cui più prolunghi questo processo meno utilizzerai le proteine per il loro vero scopo.
    È quanto avviene nei digiuni prolungati o nelle diete intermittent fasting, che a mio parere non sono consone al BB. Si blocca la sintesi proteica.

    Ricordati che la funzione plastica è riservata alle cosiddette proteine nobili.

  5. #20
    Data Registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    19

    Predefinito

    Ok, chiaro, ma tornando a noi, questi AA che vengono presi, sono minimi no? Non intaccano la massa muscolare da quanto ho capito a meno che non si prolunghi queto processo da come hai detto tu, con digiuni prolungati, diete intermittent, o allenamenti molto lunghi come quelli del ciclismo, giusto?

    P.S. Vuoi dire che le proteine non nobili (medio e basso valore biologico) non hanno valore plastico? Secondo me sì, è ovvio che quelle che hanno un profilo aa migliore vengano utilizzate subito a scopo plastico e non si necessita di sintetizzare o aspettare che vengano introdotti gli aa mancanti

  6. #21
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,081

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da The Visualizza Messaggio
    Certo ma potrebbe essere vantaggioso in quanto andrebbero a far calare ulteriormente la quota di AA presi dal muscolo, no? Magari associati ad EAA in fase di bulking; sorseggiando 20-30g di chos e una decina di EAA, se poi magari stiamo assumendo creatina 20 minuti o 30 prima del workout sarebbe anche perfettamente veicolata nel miocita grazie all'iperemia indotta dal workout e dal fatto che viene veicolata molto bene con i chos no?

    Capisco da quanto mi dici che la quota di AA presa ai muscoli durante il workout di un bb è veramente trascurabile, giusto?
    Ma davvero sto leggendo cose del genere?

    Scusami, da quanto ti alleni?
    -Where Eagles Dare-

  7. #22
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,271

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    Ma davvero sto leggendo cose del genere?

    Scusami, da quanto ti alleni?
    Per esperienza, Carnera, chi si fa un milione di onanismi mentali come quelli che abbiamo letto sopra parte da una condizione "pippesca".
    Ecco la giustificazione del SACRO DETTO :"Magna.e.Spigni" !!!

    Ma magari il nostro "ze" ci stupisce con una foto in "condizione gara".

    E a quel punto faremo tutti il tifo per lui
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  8. #23
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,081

    Predefinito

    Spero di essere zittito così, lo spero davvero.

    Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
    -Where Eagles Dare-

  9. #24
    Data Registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    19

    Predefinito

    Ragazzi/e sto solo cercando d'imparare, che male c'è? Io voglio imparare e a scuola mi hanno insegnato che per imparare bisogna fare domande, pensare con la propria testa, elaborare e spingersi oltre facendo anche delle supposizioni senza mai rimanere nel proprio brodo.

  10. #25
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    80

    Predefinito Sistemi energetici e confusione

    Citazione Originariamente Scritto da The Visualizza Messaggio
    Ragazzi/e sto solo cercando d'imparare, che male c'è? Io voglio imparare e a scuola mi hanno insegnato che per imparare bisogna fare domande, pensare con la propria testa, elaborare e spingersi oltre facendo anche delle supposizioni senza mai rimanere nel proprio brodo.
    È giusto ma capisci che certe complicazioni risultano inutili in atleti non professionisti.. è giusto fare le cose bene ma fino ad un certo punto, perché se ci si complica troppo la vita certe soluzioni diventano persino inattuabili e/o comunque spesso il gioco non ne vale la candela.. come ha detto eraser il buon detto "magna e spingi", nella sua semplicità, risulta più efficace di chiacchiere e chiacchiere senza molta pratica.. non dico che sia il tuo caso, ma un sacco di persone non fanno che parlare e parlare, che sia di alimentazione o allenamento, senza poi fare i fatti. Cose semplici, cose fattibili e sostenibili nel lungo termine. Queste secondo me sono le cose che danno i risultati.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di Dragon17; 02-03-2017 alle 08:35 PM
    "...e poi il limite diventa il cielo." (L. Simmons)
    e-mail: dragonpowerf16@gmail.com

    il mio blog: dragon17.sport.blog

  11. #26
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,271

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da The Visualizza Messaggio
    Ragazzi/e sto solo cercando d'imparare, che male c'è? Io voglio imparare e a scuola mi hanno insegnato che per imparare bisogna fare domande, pensare con la propria testa, elaborare e spingersi oltre facendo anche delle supposizioni senza mai rimanere nel proprio brodo.
    Metti una tua foto...così vediamo se oltre al brodo c'è del "bollito".
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  12. #27
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,081

    Predefinito

    The, il bodybuilding è molto facile, soprattutto se sei un principiante. Prendere peso è la cosa più semplice in assoluto, basta allenarsi spesso e con intensità, mangiare tanto (ma pulito) e fare cardio per mantenersi magri e in salute.

    Keep it simple (soprattutto se sei un principiante alle prime armi)

    Se invece sei un atleta mediamente avanzato (almeno HP con la bf attorno al 10-11%, buoni carichi e buona propercezione) allora possiamo parlare di sistemi energetici, integrazione intrawo, turn-over proteico ecc ecc

    Qual'è il tuo caso?
    -Where Eagles Dare-

  13. #28
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,271

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da eraser Visualizza Messaggio
    Per esperienza, Carnera, chi si fa un milione di onanismi mentali come quelli che abbiamo letto sopra parte da una condizione "pippesca".
    Ecco la giustificazione del SACRO DETTO :"Magna.e.Spigni" !!!

    Ma magari il nostro "ze" ci stupisce con una foto in "condizione gara".

    E a quel punto faremo tutti il tifo per lui
    Ribadisco...
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

Discussioni Simili

  1. Sistemi energetici e confusione
    Di The nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 26-02-2017, 01:24 PM
  2. confusione...molta confusione
    Di nosferatu nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 01-10-2009, 01:43 PM
  3. L’allenamento è relativo - PART II - I sistemi energetici
    Di menphisdaemon nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 20-10-2008, 01:02 PM
  4. burro d'arachidi , quali sono i valori energetici?
    Di gibry nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 23-02-2007, 03:32 PM
  5. Allenamento gambe e problemi energetici
    Di Powerfull nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 61
    Ultimo Messaggio: 14-04-2005, 11:06 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home