Solitamente quando si parla di massa si intende un ciclo di allenamenti fatti in un certo modo seguendo una dieta ipercalorica. Per evitare lo stallo non è corretto parlare di massa/forza/definizione, basta cambiare routine in modo da aggredire il muscolo diversamente per indurlo a rispondere ai nuovi stimoli. In tutte e tre le "tipologie" di allenamento puoi arrivare ad una fase di stallo.
Sarò rintronato ma tu nel primo messaggio hai messo 2gg di palestra, io ti ho consigliato appunto di aggiungere il 3° giorno al giovedì.
Gli esercizi di kick e quelli in palestra hanno esecuzioni, ritmi e intensità diversi; uno non può sostituire l'altro. I 3 giorni su cui è basata la Bill Starr servono per garantire un valore minimo di volume e tonnellaggio, quindi torno a ripetere che eliminare un giorno vuol dire perdere un terzo del lavoro.
Il mio discorso sul leggero/pesante si basa proprio sull'inserimento dell'allenamento del giovedì: martedì e venerdì puoi fare pure la sessione pesante e il giovedì, se ti risulta troppo faticoso fare una versione completa, riduci i carichi in modo da farla diventare una sessione leggera ma che comunque garantisca un minimo di volume.
La scheda va bene un po' per tutti, se ti piace falla. Quando stalli prova a cambiare e quando stallerai nuovamente potrai tornare a farla con i carichi più alti.




Rispondi Citando

Segnalibri