Per carità del cielo!!!
Questa è una idiozia palestroide. Non serve a nulla, Ironpaolo ha fatto un bellissimo articolo di biomeccanica sul perchè non sia possibile fare così.
Preoccupati di fare uno squat sotto il parallelo: alcuni tuoi squat sembrano sotto il parallelo perchè le riprese sono inclinate, ma se prendi come riferimento i montanti del rack, sotto il parallelo ci vai veramente poche volte. Comincia dal riscaldamento e guarda il video della prima serie a bilanciere scarico, ecco, se non vai con il sedere sui talloni non aggiungi carico, e prosegui così di 10 kg in 10 kg fino al carico allenamente.
Panca: continua a sembrare che ti corra dietro qualcuno. Non fai due ripetizioni uguali, non controlli il movimento del bilanciere, il fermo talora c'è e talora no, le triettorie sono una diversa dall altra, non ti compatti tra una ripetizione e l' altra. E' inutile incementare il carico se le ripetzioni sono così.
Questo è un mio video di panca (in queto esercizio faccio un fermo molto lungo, 3 secondi), io nella panca sono una sega inenarrabile, è la mia alzata peggiore in termini di carichi, però guarda come ogni ripetizione è uguale all' altra, il fermo al petto sembra un fermo-immagine e guarda come cerco di essere compatto.
https://www.youtube.com/watch?v=-ViHH-IrDRE




Rispondi Citando
) con discesa in 5 secondi, non serve fermare il video per vedere la profondità dell' affondo, ecco, devi farlo così:
Segnalibri