L'alimentazione di un bbr è tutta una strageria, ci sono momenti della giornata dove servono cibi di rapidà assimilazione(come colazione e post wo) e in altri di lenta assimilazione(notte).
L'alimentazione di un bbr è tutta una strageria, ci sono momenti della giornata dove servono cibi di rapidà assimilazione(come colazione e post wo) e in altri di lenta assimilazione(notte).
Cosa ne pensate del riso a colazione?
Un'amico che faceva gare a livello amatoriale lo mangiava 5 volte al giorno, 800 grammi al giorno, chiedo lumi in merito xchè sono una di quelle persone che la mattina ha dei grossi problemi a mangiare, faccio fatica a mandare giù molte cose, ho provato con il riso ed è uno dei pochi alimenti che non faccio fatica a mangiare.
Altra domanda...non sbufafte vi prego.....dopo colazione i 30 grammi del misurino delle proteine alle ore 8.00 (prima dell'allenamento) vanno bene abbinati alle 5 capsule di aminoacidi del post allenamento?(ore 11.00)
grazie!
Il riso bianco è un cho complesso ad alto ig, a colazione non sarebbe male se hai tempo per prepararlo, 800g sembrano tanti, il riso oltre ad avere un alto ig, ha anche un alta densità di carbo, e 800g sono almeo 560g di cho, il tuo amico doveva avere una massa muscolare molto avanzata e un metabolismo superiore ai 4k kcal. La seconda domanda non l'ho capita, che necessità hai di prendere le pro dopo colazione
Ultima modifica di Dregas; 30-11-2016 alle 08:42 PM
Il riso ha un alto IG ma questo dipende dal chicco. Se il chicco è lungo, l'IG è medio-basso.
The most powerful motivational speeches that I have ever heard came from people who told me that I couldn't do something. You know why? Because when they told me that I couldn't do it, I was bound and determined to show them that I could.
Tell me I can't do it.
I will prove you wrong.
I will show you.
Segnalibri