Pagina 41 di 47 PrimaPrima ... 3132333435363738394041424344454647 UltimaUltima
Risultati da 601 a 615 di 694

Discussione: Diario di Edoardo

  1. #601
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,589

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da EdoardoDeLarge Visualizza Messaggio
    Ho una specchio da mettere dietro al rack, così vedo quanto sono secco.
    No, lo specchio distrae dalla propriocezione dell esercizio, non metterlo.

    Lo stacco è molto bello, le ripetizioni sono tutte uguali, è indice di una buona assimilazione del movimento.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  2. #602
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    489

    Predefinito

    Lavoro di oggi (martedì):

    Panca (presa da oggi indici sugli 81) - 5x2x80% (65 kg), ultima serie:

    https://youtu.be/qc33KNpPdMA

    Presa stretta (mignolo sugli 81) - 2x2x85% (70 kg), ultima serie:

    https://youtu.be/dPmTWJNzhPc

    Fermo 1" - 2x5x75% (60 kg), ultima serie:

    https://youtu.be/kI-JeA6LeBA

    In questa mi è venuto un arco davvero niente male.

    In generale direi: migliorare focus generale durante tutto l'allenamento (troppa differenza tra una serie e l'altra, voglio un setup anche mentale duro come il ferro anche con i pesi della chicco che ho adesso), migliorare la chiusura sul rack (tendo a ruotare i polsi, non avendo lo spotter è fondamentale impara a farlo bene), altre cose che adesso non mi vengono in mente e che dovrei segnarmi sul posto.

    Piccolo aggiornamento anche riguardo attrezzatura e preparatore:

    Attrezzatura credo in arrivo settimana prossima, la cintura dal 15 in poi e non vedo l'ora di provarla. In settimana andrò a parlare con un ragazzo (Davide Iazzarelli, abita a Milano ed è un'atleta Toplifters, appena certificato NSCA) per farci due chiacchiere: aggiornamenti a breve.

  3. #603
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,589

    Predefinito

    Due considerazioni sulla panca che non è male, non vedo grossolani errori:
    1) Dovresti concentrarti di più sull adduzione delle scapole e sullo spingere il petto verso il bilanciere piuttosto che sul fare l' arco (non voler imitare Domingo a tutti i costi; l' arco oer ora dovrebbe essere conseguenza di quello che ti ho scritto prima, adduzione delle scapole e spinta del petto verso il bilaciere)
    2) Cerca di sertire sempre il peso del bilanciere proiettato in mezzo alle scapole.

    PS: Davide Iazzarelli non lo conosco, sarà anche un Toplifter ma non mi risulta sia mai salito in pedana (nella FIPL)
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  4. #604
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    489

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Due considerazioni sulla panca che non è male, non vedo grossolani errori:
    1) Dovresti concentrarti di più sull adduzione delle scapole e sullo spingere il petto verso il bilanciere piuttosto che sul fare l' arco (non voler imitare Domingo a tutti i costi; l' arco oer ora dovrebbe essere conseguenza di quello che ti ho scritto prima, adduzione delle scapole e spinta del petto verso il bilaciere)
    2) Cerca di sertire sempre il peso del bilanciere proiettato in mezzo alle scapole.

    PS: Davide Iazzarelli non lo conosco, sarà anche un Toplifter ma non mi risulta sia mai salito in pedana (nella FIPL)
    Certo Doc, mi concentro più che altro sulle scapole e sui dorsali, sicuro migliorerò!

    Negativo, dici bene, esordirà a dicembre in FIPL (ha già gareggiato in FIPE e WDFPF però).
    Ultima modifica di EdoardoDeLarge; 13-09-2016 alle 10:40 PM

  5. #605
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    489

    Predefinito

    Oggi squat, allenamento decisamente sotto tono (e voglio dare la colpa al poco sonno perché altrimenti mi do all'ippica):

    Squat - 2x8x70% (82 kg) - Chiuso, teorico 2-3x8-12 quindi ci sono stato dentro.
    Faticose. Ho provato a tenere i gomiti in linea con il busto e mi fanno male i gomiti (ma d'altronde non ero nemmeno mai andato oltre le 5 ripetizioni...). Nel provare a cercare concentrazione e spinta (oggi ho sentito che ho difficoltà a spingere con la gamba sinistra, a un certo punto ho proprio sentito tensione al femorale e al gluteo destro e non al sinistro) mi sono dimenticato di filmare.

    "Olimpico" - 2x6x75% (87 kg), ultima serie (teorico 2-3x8-12, non chiuso):

    https://youtu.be/pQY54vmMGgw

    Non avendolo mai fatto tenere il bilanciere sui trapezi mi viene difficile, ho messo il bilanciere leggermente sotto ma non ha senso la variante a questo punto. Farei il front ma non ho un 2x6x75% con il massimale del back, nessuno che non alleni il front specificamente credo ce l'abbia. Non so che combinare.

    Pausa in buca - 2x6x65% (75 kg), ultima serie (teorico 2-3x10-12, non chiuso):

    https://youtu.be/relqE7pl14M

    Avrei chiuso tutto ovviamente, non ero tirato, ma non avevo la spinta necessaria. Un po' come quando faticavo a chiudere le singole anche sporcandole insomma per chi mi segue da un po' più di tempo, poi mi sbloccai.

  6. #606
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    320

    Predefinito

    Io il front squat solitamente lo eseguo nei programmi di allenamento.
    Il mio consiglio è quello di imparare a farlo, perchè è una variante interessante.
    Però devi considerare che il tuo massimale di front squat potrebbe essere meno del 70% di quello del back squat.
    Quindi devi regolare i carichi di conseguenza

  7. #607
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    489

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da simon96 Visualizza Messaggio
    Io il front squat solitamente lo eseguo nei programmi di allenamento.
    Il mio consiglio è quello di imparare a farlo, perchè è una variante interessante.
    Però devi considerare che il tuo massimale di front squat potrebbe essere meno del 70% di quello del back squat.
    Quindi devi regolare i carichi di conseguenza
    Ciao Simon!
    Sicuramente imparerò a farlo, d'altronde è una variante che non può non essere considerata. Non capisco che senso abbia inserire come opzione un 2x8x75% del back però. Per queste settimane proverò l'high bar!

  8. #608
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,589

    Predefinito

    Nello Squat con il fermo in buca, si vede che , di poco, ma non sei in una posizione ottimale di spinta. Devi andare di un paio di centimetri più avanti con il baricentro, magari scendendo un pochino più di ginocchia (ginocchia leggermente più in avanti).

    Circa lo squat High bar, concordo con Simon, trova il carico giusto, prova a aprtire con carichi più bassi e a salire. Serve come esercizio di assistenza nel back squat, quindi fa solo bene.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  9. #609
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    489

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Nello Squat con il fermo in buca, si vede che , di poco, ma non sei in una posizione ottimale di spinta. Devi andare di un paio di centimetri più avanti con il baricentro, magari scendendo un pochino più di ginocchia (ginocchia leggermente più in avanti).

    Circa lo squat High bar, concordo con Simon, trova il carico giusto, prova a aprtire con carichi più bassi e a salire. Serve come esercizio di assistenza nel back squat, quindi fa solo bene.
    Proverò con le ginocchia, nel caso potrebbero darmi una mano delle scarpe con il tacco Doc?
    L'high per sentirlo lo sento bene, alla fine non è un front dove il movimento cambia parecchio, è che non avendo mai messo il bilanciere sui trapezi e non avendo riferimenti partire con alte ripetizioni al 75% non è il massimo

  10. #610
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,589

    Predefinito

    Le scarpe con il tacco sono una incognita, di solito servono più per chi ha difficoltà a prendere l' affondo.
    IO le ho usate per anni ma adesso uso quelle piatte e mi trovo molto meglio come spinta.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  11. #611
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    489

    Predefinito

    Oggi:

    Lento avanti - 3x10x28 kg.
    Calf raises carico naturale - 5x20.
    Trazioni zavorrate prone - 6x3x10 kg.
    Trazioni carico naturale supine - 3x8.
    Curl bilanciere - 3x12x14 kg.
    Affondi unilaterali a sinistra con bilanciere scarico (10 kg) - 20 metri x 4 tratte.

  12. #612
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    489

    Predefinito

    Esordio in pedana rinviato a data da definirsi, credo proprio sarò comunque a Genova sabato mattina almeno per respirarne l'aria per la prima volta.

    Oggi stacco:

    Stacco - 2x8x70% (82 kg). Nella concentrazione (e la paura di fallire come nello squat...) mi sono dimenticato di filmare. Comunque va un gran bene, vedremo le singole @ 90% della prossima settimana.

    Blocchi 10 centimetri - 2x6x75% (90 kg). Ultima serie:

    https://youtu.be/_UlDq7lvZo0

    Deficit 4,5 centimetri (5 teorici) - 2x10x65% (77 kg). Ultima serie:

    https://youtu.be/CR6egYU-zH0

    Non male davvero, sono contento, nello stacco avendo tempo di risettarmi e riposare senza il peso che grava sulla presa come nello squat mi trovo davvero bene.

    Mercoledì panca dynamic e squat pesante, arrivando massimo a 4/6 ripetizioni dovrei chiuderlo bene e low bar.

  13. #613
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,589

    Predefinito

    Stai facendo proprio un lavoro di qualità, bravo!
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  14. #614
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    489

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Stai facendo proprio un lavoro di qualità, bravo!
    Ti ringrazio Doc. Peccato per lo squat, spero diluendo come in origine su lunedi mercoledì e venerdì e non lunedì martedì e giovedì migliori.

  15. #615
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    489

    Predefinito

    Da bravo pirla mi sono dimenticato di caricare i video della panca e li ho eliminati. Comunque sessione tranquilla senza difficoltà.

    Oggi squat:

    5x2x80% (92 kg), ultima serie:

    https://youtu.be/Qbhg3PxnwfI

    High bar:

    1x1, 1x2 @ 85% (100 kg), ultima serie:

    https://youtu.be/M_JIeJF1hJE

    Boh non lo so proprio fare, il bilanciere credo di tenerlo troppo basso.

    Con pausa:

    2x5x75% (88 kg), ultima serie:

    https://youtu.be/yBEptzFk8w0

    Seduta per niente tranquilla. Prima un dolore alla caviglia sinistra (mi passa tenendo il piede sinistro più aperto del destro), poi il dolore alla schiena alta già avuto, ma molto più lieve, che mi ha fatto squattare poco compatto.
    Lo squat con la pausa ennesima dimostrazione che sono poco condizionato alle medie/alte ripetizioni, la presa poi cominciava già a farmi male.

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home