https://www.bbhomepage.com/forum/res...i-esperti.html
https://www.bbhomepage.com/forum/mi-...resentare.html
(sezione "Mi chiamo Arnold")
https://www.bbhomepage.com/forum/res...i-esperti.html
https://www.bbhomepage.com/forum/mi-...resentare.html
(sezione "Mi chiamo Arnold")
...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...
Ho già letto il post che mi hai linkato, non penso risponda alla mia discussione, almeno che il significato del tuo messaggio non è: non proporre schede ma studiati le altreè questo? se si chiedo venia, pensavo di poter scrivere la scheda che seguo
E mi sono presentato subito dopo il mio topic, anche se dovevo fare al contrario
Purtroppo in questo periodo non posso proprio andare in palestra, ma l'obiettivo è riuscire ad andarci prima possibile; non cerco scuse per non allenarmi seriamente, ho soltanto chiesto dei consigli a chiunque voglia darmeli, sono io a decidere se andare in palestra o no, credoPerdonami ma qui vedo solo delle scuse per non allenarsi seriamente.
Se hai tempo di allenarti 2 volte alla settimana più il calcetto allora hai anche il tempo di andare in palestra e fare un allenamento decente.
A 65kg fare praticamente solo esercizi monoarticolari non ha senso.
Non puoi davvero andare in palestra? Prendi uno zaino, buttaci dentro un po' di pesi e comincia a macinare squat, push-up e trazioni.
Vedrai che nella metà del tempo guadagni il doppio (ammesso di tenere un'alimentazione decente)non devo mica inventare scuse a voi che non penso abbiate così a cuore il mio allenamento xD comunque grazie per i tuoi consigli, che sicuramente seguirò cercando di impostarli in qualche modo
![]()
Ultima modifica di Techno_Soldat; 30-08-2016 alle 04:07 PM
Sicuramente nessuno ti obbliga ad andare in palestra, ci mancherebbe altro
Il discorso che faccio io è un po' diverso: questo è un forum di bodybuilding, chi scrive qui è perché (teoricamente) vuole raggiungere determinati obiettivi. Il primario di questi è la crescita muscolare.
Se tu vuoi allenarti 2 volte a settimana e fare calcetto il terzo giorno farai fatica a crescere in questo contesto. Se gli allenamenti seguono lo schema che hai postato allora SICURAMENTE non crescerai.
I link che ti ha segnalato Tony non sono per dirti "copiati una delle altre schede" ma "leggi sul forum e capirai perché le tue schede non vanno bene".
Poi sia chiaro, se il tuo obiettivo è tonificare allora puoi andare avanti così![]()
E' un forum sul bodybuilding si, ma leggendo in giro ho visto che non si parla solo di raggiungere i livelli di Ronnie Coleman ma anche cose più moderate :') il mio obiettivo attuale è quello di migliorare ciò che faccio (che a quanto pare fa schifo xD) e in seguito andare in palestra non appena ciò diviene possibile.
Leggerò meglio quel link allorae faccio un'altra domanda. Da casa non posso proprio migliorare gli esercizi che faccio in alcun modo? Fare altri esercizi, aggiungere altre serie, modificare le ripetizioni...?
Ti riporto quanto scritto sopra:
Perché? Perché sono i migliori esercizi che puoi fare se non hai a disposizione un bilanciere per fare panca e stacco.Prendi uno zaino, buttaci dentro un po' di pesi e comincia a macinare squat, push-up e trazioni.
Il limite che puoi avere con la tua attrezzatura è il peso visto che hai solo 40kg. Inoltre metterli sui manubri può risultare scomodo.
Questi 3 esercizi devono essere il fulcro di tutti i tuoi allenamenti. Come si diceva hai pochi kg per caricare, giusto? Quindi cerca di preferire un numero medio/alto di reps e bassi tempi di riposo così da aumentare l'intensità.
Allenandoti 2 volte sei quasi costretto a fare entrambi i giorni questi esercizi perché altrimenti non raggiungi un buon volume di allenamento.
Una volta settati questi parametri allora buttaci dentro tutti i complementari che vuoi (che sono gli esercizi che stai già facendo).
Modificherò il mio allenamento in questo modo allora, grazie.
Come tempi di riposo facevo meno di un minuto tra una serie e l'altra, poi ho letto una discussione qui sul forum per regolarsi sui tempi.
Quindi comprare un bilanciare potrebbe stravolgere le cose, seppure io mi stia allenando a casa?
Il bilanciere in sé è una spesa che puoi affrontare tranquillamente e sicuramente aiuta, quello che poi risulterebbe problematico è avere dei supporti dove eseguire gli esercizi in sicurezza.
Perché mentre per lo stacco bastano dei materassini per terra per la panca e soprattutto per lo squat è meglio avere un rack dove lavorare perché se ti alleni da solo e per un qualsiasi motivo cedi rischi di farti male e anche tanto. Questi dispositivi solitamente costano, così come la ghisa da caricarci sopra.
Se hai intenzione di tornare in palestra in un medio/breve tempo allora eviterei di spenderci i soldi e andrei avanti così come sei messo ora.
Il meno di un minuto è poco indicativo se non associato a serie, ripetizioni e carichi.
Se fai 25 reps di squat a corpo libero puoi fare anche 30" che sono sufficienti, se ti metti sulle spalle un peso equivalente al tuo peso corporeo e fai 3 colpi perché di più non riesci a farne allora diventa poco.
Il tempo di recupero è uno dei parametri per variare l'intensità, tu hai vincoli su un carico basso quindi per alzare l'intensità devi necessariamente abbassare il recupero.
Segnalibri