A me la centrifuga di carota piace , ha sapore delicato non per niente la carota si usa abbinarla in molte centrifughe con frutta tipo mela etc ..
Detto questo il discorso dell'impoverimento delle sostanze nutritive dei singoli alimenti quando vengono sottoposti a qualsiasi processo che va dalla cottura, all'estrazione etc etc non ti garantirà mai l'assunzione al 100% dei suoi componenti , vitamine , sali minerali etc . Ma l'albume lo cuoci , la pasta la cuoci , la carne la cuoci e il pesce lo cuoci , capisci da solo che noi con qualsiasi alimento perdiamo sostanze , ma siamo obbligati non possiamo mangiare la roba cruda no ?
Io quando ero piccola ricordo che mia nonna ogni tanto mi dava le uova crude da bere , oggi non lo faresti mai neanche con le uova dichiarate bio .
Io mi riferivo solamente al fatto che l'estrattore a differenza della centrifuga proprio per come è stato concepito e progettato , cerca di mantenere inalterate le sostanze nutritive . Farei volentieri uno dei miei soliti esperimenti e mi farei analisi prima e dopo assumendo per due settimane solo centrifughe di frutta ma non ho la costanza e la pazienza neanche per amore della scienza , quello che posso dirti pero' è che di solito io quando assumo vitamine da frutta lo vedo dopo pochi giorni attraverso la pelle del mio viso che si illumina . Quando mi facevo le centrifughe ogni mattina , questa cosa succedeva quindi probabilmente anche se non otteniamo il 100% delle sostanze cmq l'estrazione riesce a mantenerne una discreta quantità .
Poi io la frutta con la buccia non la mangerei a prescindere per via di pesticidi etc che con il semplice lavaggio con riesci a togliere , quindi cmq perderei sostanze anche in questo caso . Alla fine dei conti mi sembra che una centrifuga non sia cosi tanto inferiore in termini di nutrienti assimilabili rispetto a chi mangia la frutta integra senza buccia . Anche io nessuna polemica, ti ho risposto solo per concludere il discorso .
Segnalibri