Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Esecuzione Stacchi regolare e sumo

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Caserta
    Messaggi
    119

    Predefinito

    Stacco sumo frontale 5ripertizioni con 37.5kg*lato+7.5kg bilanciere=82.5kg totali

    Stacco sumo lato
    5ripertizioni con 37.5kg*lato+7.5kg bilanciere=82.5kg totali

  2. #2
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    190/145/200
    Messaggi
    3,048

    Predefinito

    Ciao..le esecuzioni sono fluide e
    Nel complesso mi piacciono.
    Mi sbaglio o il bilanciere è corto..
    Lo noto nel sumo.
    Sarei curioso di vederti con pesi
    Piu consistenti..
    Nel regular lo stance dei piedi è
    Largo...sei un fan di Antonio Russo?
    Bravo cmq!!!

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Caserta
    Messaggi
    119

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Karn Visualizza Messaggio
    Ciao..le esecuzioni sono fluide e
    Nel complesso mi piacciono.
    Mi sbaglio o il bilanciere è corto..
    Lo noto nel sumo.
    Sarei curioso di vederti con pesi
    Piu consistenti..
    Nel regular lo stance dei piedi è
    Largo...sei un fan di Antonio Russo?
    Bravo cmq!!!
    Il bilanciere è della tecnogym, il 3° in elenco, è lungo 1.5mt, ma devi togliere dei cm dai lati per l'inserimento dei dischi.

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: peso_bil_technogym.jpg 
Visualizzazioni: 770 
Dimensione: 73.6 KB 
ID: 15365
    Antonio Russo, non sapevo chi sia, sono andato a cercarlo in rete, magari imparo qualcosa...somiglia a un vecchio wrestler che vedevo da bambino su italia uno, a smackdown, kurt angle, solo molta più palestra, e niente ring .

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Caserta
    Messaggi
    119

    Predefinito

    La mia preoccupazione maggiore, era la gestione della schiena, avevo il dubbio di una possibile iperlordosi.

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,569

    Predefinito

    la schiena non la vedo male, però, come ho scritto sopra, andrebbe valutata con un carico maggiore.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,569

    Predefinito

    Ho visto di peggio, ci sono però dei problemi fondamentali, ti faccio solo alcuni accenni sui principali:

    1) Il 4° video mi dice che è privato
    2) Lo stacco sumo, se si vuole essere performanti è mooooolto difficile. Alcuni dei migliori tecnici italiani ritengono che senza supervisione sia impossibile da apprendere decentemente, quindi lascerei stare.
    3) Lo Stacco consiste in una alzata che termina quando il bilanciere viene completamente riappoggiato a terra e li resta per un istante prima della ripetizione successiva.
    4) Nello Stacco l' asse del bilanciere si deve trovare a 22,5cm da terra, nel tuo caso è sicuramente più basso e questo falsa tutta l' alzata. Servirebbero dei rialzi sotto i dischi
    5) Il bilanciere (palestra permettendo) non andrebbe trattenuto in discesa, basta non staccare le mani.
    6) La tua posizione nel classico è sbagliata, hai i piedi troppo distanti. Dovrebbero essere più stretti delle spalle.

    ... questo per cominciare, perchè lo stacco si comincia valutarlo con almeno 1,5 x BW, sotto questo carico si bypassano determinate criticità.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Caserta
    Messaggi
    119

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Ho visto di peggio, ci sono però dei problemi fondamentali, ti faccio solo alcuni accenni sui principali:

    1) Il 4° video mi dice che è privato
    2) Lo stacco sumo, se si vuole essere performanti è mooooolto difficile. Alcuni dei migliori tecnici italiani ritengono che senza supervisione sia impossibile da apprendere decentemente, quindi lascerei stare.
    3) Lo Stacco consiste in una alzata che termina quando il bilanciere viene completamente riappoggiato a terra e li resta per un istante prima della ripetizione successiva.
    4) Nello Stacco l' asse del bilanciere si deve trovare a 22,5cm da terra, nel tuo caso è sicuramente più basso e questo falsa tutta l' alzata. Servirebbero dei rialzi sotto i dischi
    5) Il bilanciere (palestra permettendo) non andrebbe trattenuto in discesa, basta non staccare le mani.
    6) La tua posizione nel classico è sbagliata, hai i piedi troppo distanti. Dovrebbero essere più stretti delle spalle.

    ... questo per cominciare, perchè lo stacco si comincia valutarlo con almeno 1,5 x BW, sotto questo carico si bypassano determinate criticità.

    Bhe, che dire, grazie, risposta più che soddisfacente.
    1)ho corretto le impostazioni, rendendolo pubblico;
    2)difficilmente abbandonerò il sumo, piuttosto preferirei migliorarlo, è l'esercizio che preferisco in assoluto in palestra, mi da ottime sensazioni nelle gambe, buone nell'addome, e non sento quasi il carico alla schiena, mi viene molto naturale alzare pesi da terra stando a gambe larghe, mi da sicurezza ed equilibrio...l'unica pecca, sono i lividi sulle tibie;
    3e5)correggerò questo errore, il pavimento è fatto in parquet in legno, non posso rischiare di rompere una toga, la palestra non è mia, darei problemi al proprietario e gli altri che si allenano; inoltre è un centro fitness, quindi tante casalinghe e corsi al piano di sopra, non posso far rumore sbattendo pesi a terra; perciò finora ho usato una presa salda con discesa lenta a sfiorare il terreno, stavolta però mi assicurerò che prima di partire il peso sia completamente a terra e non retto da me ;
    4)non ho il metro, ma potrei usare 2 step, dove vado saranno 3 le persone che ho visto fare gli stacchi, anche se con carichi minori, mi domando solo se reggerebberò il peso?
    6)piedi più stretti delle spalle, ci proverò...
    7)1,5 x BW, lo intendi come 1RM?

Discussioni Simili

  1. Stacco e piede valgo - Tecnica regolare o sumo?
    Di aki_no_kaze nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 01-08-2013, 11:19 AM
  2. Stacchi sumo video...
    Di B/ J/ 4 /2 nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 19-03-2008, 02:24 PM
  3. Stacchi sumo al posto dello squat
    Di carloppio nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 21-02-2008, 11:12 AM
  4. Stacchi Classic/Sumo
    Di erbaman nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 16-02-2005, 03:49 PM
  5. L-fly,stacchi da terra-sumo
    Di MR-T nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 27-01-2003, 09:31 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home