Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: recupero e indolenzimento

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    16

    Predefinito

    Scusate ragazzi,
    ma visto che si parla di doms, mi viene in mente anche a me un dubbio visto che a mi durano 4 giorni (almeno) vorrei capire (appurato che ci si può allenare ugualmente), tirando comunque al massimo e quindi sollecitando i muscoli indolenziti al massimo o è meglio diminuire un po' il peso, e se è meglio diminuire di quanto ?
    Saluti a tutti
    SERKI

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,061

    Predefinito

    l'assicella sotto i talloni non è consigliabile ma è un estremo rimedio ; prova lo squat frontale con quello non avrai problemi ; mi sembra impossibile che non ci sia un rack...

    x serki no non devi abbassare i pesi...

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    890

    Predefinito

    lo so ma purtroppo e cosi :niente rack, c e solo una rastrelliere dove ci stanno 4 bilancieri ma e in una posizione proibitiva,e sarebbe comunque troppo bassa per me.mi sa che dovro fare la pressa,in quanto senza rack non posso fare squat ne normale ne frontale.mi e sorto un altro dubbio:io sto facendo lento avanti ,ma alla multipower,va bene lo stesso?(lo strumento per il lento dietro libero e lasciato alle intemperie al di fuori della palestra ed e inutilizzabile)mi consigli press con manubri o multipower lento avanti???

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,061

    Predefinito

    ma dove sta la palestra ? in cima a una montagna ?
    vabbè il lento fallo col bil. libero così ottieni anche il rafforzamento dei muscoli stabilizzatori ; avrete un bil. in palestra spero...
    a proposito quale sarebbe lo "strumento" per il lento dietro ? io conosco solo il bil. come strumento x quello... l'importante è suonarlo bene...

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    890

    Predefinito

    ma guarda nelle palestre della mia zona da quelle piu professional alle piu hardcore il rack sembra qualcosa di sconusciuto mentre spopolano cose del tipo gluteus machine ..vabbeh,ok grazie mau allora faro come hai detto,come mi consigli di farli da seduto vero?e devo usare una cintura?
    lie to me baby u got to lie to me baby i really don't care

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,061

    Predefinito

    li puoi fare seduto anche se io ho sempre fatto tutto in piedi ma su questo cìè un 3d apposta ; non mettere la cintura sennò non rafforzi la tua cintura addominale

  7. #7
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    16

    Predefinito

    grazie mau per la risposta esaustiva, ma insisto per un nuovo dubbio, ok il fatto che si puo caricare anche con qualche doloretto, ma mi viene in mente una domanda forse scontatissima, come si può essere sicuri che il corpo abbia recuperato appieno le energie per una nuova seduta intensa se il corpo ha ancora dolori?
    Scusate ma la domanda forse stupida ma, me lo chiedo ...
    SERKI

Discussioni Simili

  1. indolenzimento muscolare
    Di Vegeku nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 10-06-2004, 12:25 AM
  2. indolenzimento e crescita
    Di Davide02 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 01-03-2004, 10:55 AM
  3. indolenzimento ai pettorali
    Di yukatan nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 09-07-2003, 10:47 PM
  4. indolenzimento spalle e rotatori
    Di Tenebro nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 02-04-2003, 05:01 AM
  5. l' indolenzimento
    Di luxor79 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 26-01-2003, 03:36 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home