Citazione Originariamente Scritto da stefanopunk Visualizza Messaggio
Ascolta, la teoria é una cosa stupenda e affascinante ma per la maggior parte resta sui libri e nei laboratori.

Com tutta probabilità tu il muscolo non riesci a sfinirlo (poi che muscolo? Il corpo é un sistema complesso in cui più muscoli partecipano in sinergia all'attuazione di un movimento. É pittosto improbabile "sfinirli" tutti). Il cedimento puó avere varie cause e non é assolutamente vero che il cedimento "nervoso" si verifica dopo quello muscolare (energetico). Dunque rimane tutto sul piano teorico. Rimane tutto valido per un fascio muscolare stimolato artificialmente e con le dovute approssimazioni, non per l'allenamento in palestra.

La tua domanda senza un contesto, se non é inquadrata in un allenamento completo, rimane priva di senso e quindi di qualsiasi risposta.
Citazione Originariamente Scritto da stefanopunk Visualizza Messaggio
Ti ho già detto che questi tipi di allenamento si facevano negli anni 80. E in ogni caso quella é solo una lista di esercizi... Non un programma.

Vai a cedimento in tutti gli esercizi? É inutile.
Vai a cedimento nei soli complementari? É inutile.
Non vai a cedimento? É inutile.

Il problema é la base. Non sei un pro, sei un ragazzimo che é entrato l'altro ieri in sala pesi. Parti dalle cose semplici: multifrequenza e fondamentali.
Sono totalmente d'accordo con Stefano. (Rep+ appena potrò dartela di nuovo )