Ciao a tutti.
Ho letto e seguito le indicazioni del forum.
Sono approdato da tre anni alla multifrequenza.
Mi alleno da sempre in tre per week.
Come scritto nella sezione strength's related ho provato lo splittaggio alla russa, il ciclo russo, le progressioni lineari sulla panca , smolov e mini smolov sulla panca, il 5*5 e il mav su stacco e squat , il korte sui tre big .
Sono approdato da poco su un allenamento full body spinta trazione gambe + complementari(da "una proposta per il bodybuillding" negli articoli del sito) e gira e rigira e' quello che preferisco.
All'inizio ho fatto come indicato copia e incolla.
Poi ho variato e fatto panca piana rematori(progressioni) e squat/stacco (mav)+complementari ad ogni allenamento.
Ora , pur mantenendo la spinta trazione gambe sento il bisogno di dedicarmi con decisione a spalle e braccia perche' sono veramente indietro.
Tra ramping e serie allenanti impiego 25/30 minuti per spinta 25/30 per trazione.
Spalle e bicipiti/tricipiti le voglio fare in multifrequenza .
Non mi resta che alleggerire stacco e squat altrimenti vado fuori coi tempi.
Mi viene una cosa del genere.
A
Panca piana metodo6|10
Rematore imp larga ?
Military press progressione
Curl bilancere/Panca stretta 3*6/8
Squat ?
Assistenza/Pumping su un gruppo a scelta ?
Crunches 3*20
B
Panca alta stretta ?
Rematore dorsy bar metodo6|10
Military press progressione
Panca stretta/Curl bilancere 3*6/8
Assistenza/Pumping su un gruppo a scelta ?
Stacchi trap bar ?
Crunches 3*20
C
Panca piana ?
Rematore imp. largo metodo6/10
Military press progressione
Curl bilancere/Panca stretta 3*6/8
Assistenza/Pumping su un gruppo a scelta ?
Stacchi gt ?
Crunches 3*20
Da segnalare che nel 6|10 non arrivo a cedimento nelle serie di scarico perche' mi alleno da solo e lascio sempre una/due di buffer per non restare sotto😥
Puo' avere un senso?
Se si con quali volumi di lavoro?
elterible



Rispondi Citando
Segnalibri