Citazione Originariamente Scritto da stefanopunk Visualizza Messaggio
Bene, bravo. dopo un paio di settimane inserisci la progressione classica del bill starr sui giorni uno 2 e 3. puoi facilmente reperire un excel che ti calcola i pesi da usare in ogni allenamento.

il terzo giorno non hai più 5x5 sui fondamentali ma 4x5 + 1x3 +1x8 il peso che usi nella tripla del venerdi è il peso che devi usare nell'ultima serie del lunedì.

Un consiglio, parti sottostimando il tuo 5rm altrimenti bruci subito la progressione. Quando senti avvicinarsi lo stallo (ovvero cedimento tecnico nell'ultima serie del lunedì) torna indietro al peso che utilizzavi 2/3 settimane prima e continua la progressione. tipicamente riesci a fare cicli di 5/6 settimane prima di stallare.

il quarto giorno utilizza pesii intorno al 50% dell' 1 RM concentrati sulle contrazioni e sulla tecnica. Un' alternativa potrebbe essere una full body in pump stile BB per braccia e spalle.

esempio

lento manubri 4x8/10
tirate al mento 3x10/12
alzate 90 3x 10/12

panca stretta 4x6/8
curl barra dritta 4x6/8

2xSS bicipiti/tricipiti ai cavi
Sapevo del discorso percentuali ma non che nel giorno diventasse 4x5 + 1x3 +1x8, proverò! Magari provo il quarto giorno a farlo come ho indicato, in base a come mi trovo vedo se sostituirlo con un allenamento spalle+braccia o meno. Grazie per le dritte.

JJPower
Stacco due volte a settimana non so, è un esercizio bello tosto sia a livello mentale che fisico, visto che nei prossimi tempi dovrei iniziare a tagliare gradualmente le calorie forse un'opzione del genere potrebbe essere più indicata in un periodo di massa. Dico FORSE, magari mi sbaglio Riguardo il rematore bilanciere hai ragione. Ho provato quello a 90 gradi ma se carico tanto ho problemi di equilibrio. Nella versione a 45° sento più il lombare che altro, boh.

Carnera
La t-bar l'ho utilizzata con piacere da tempo, il rematore manubrio l'ho "scoperto" negli ultimi tempi e mi dà buone sensazioni. Ultimamente tenevo la prima per i "pesoni" sulle 5/6 ripetizioni, il secondo a 8/10 ripetizioni.
Piccolo OT: ho visto il tuo diario e trovo molto interessante il metodo che usi e che in parte conoscevo già, avendo letto dei principi del mountain dog di Meadows. Forse però per la mia anzianità di allenamento e i miei carichi al momento una multifrequenza è la soluzione migliore.