Risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: Piccoli progressi di un giovane anziano

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    1,706

    Predefinito

    1500 nei giorni di allenamento...1275 nei giorni di riposo...

  2. #2
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,033

    Predefinito

    Vuoi scomparire in pratica

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,918

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da bullshark Visualizza Messaggio
    1500 nei giorni di allenamento...1275 nei giorni di riposo...
    Ciao bull.
    Non posso che confermare quello che ti hanno già anticipato gli altri utenti.
    Anche senza un esame obiettivo e con dati molto spannometrici a disposizione, temo che il tuo regime alimentare sia veramente misero.
    Il corpo ha bisogno di nutrienti per funzionare a dovere.

    L'idea di una normocalorica associata ad un regime atletico ben strutturato mi sembra una strategia vincente.

    Attenzione però...la metodicità e l'impegno che applicherai a questo regime saranno determinanti per raggiungere gli obiettivi che ti sei prefissato.

    Hai valutato l'idea di lavorare con un pt o almeno con dei compagni di allenamento?

    I risultati sarebbero esponenziali...
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    1,706

    Predefinito

    Prima di tutto ringrazio coloro che sono intervenuti. Che 1500 kcal siano poche è evidente, infatti era mia idea quella di eventualmente incrementare “sentendo” la reazione del mio fisico dopo un 3 o 4 settimane, intesa non solo in senso di dimagrimento fine a se stesso, ma proprio di sensazione di fame, energie, capacità di affrontare sforzi durante gli allenamenti etc etc. Questo per farvi capire che non ho preso come oro colato i risultati ottenuti dal calcolo, ma li ho presi un po con le molle insomma, anche se magari posso capire di non averlo espresso adeguatamente nei miei post precedenti. La mia idea infatti sarebbe di virare forse più su una da 1800 kcal (ma sempre al di sotto della normocalorica in effetti).

    Ho già in passato avuto buoni risultati da un approccio grosso modo simile (ipocalorica) limitati ad un periodo di tempo però oltre il quale avrei dovuto invece incrementare l’apporto nutrizionale. Cosa che non feci e infatti andai in stallo. Senza voler raggiungere quella situazione e perseverare nello stesso errore come vedete un approccio di questo tipo partendo da una ipo ed incrementando via via verso una normocalorica? Aggiungo e forse può essere di aiuto, che il mio fisico tende a perdere peso ed asciugarsi abbastanza in fretta in regime di allenamento regolare e continuativo, sono sempre ben idratato e normalmente (cioè durante la mia ex-vita sedentaria J ) mangio pulito, poche schifezze, pochissimi dolci ed amenità alimentari.

    @the77joker come macronutrienti li ho suddivisi nella maniera classica 40-30-30, distribuiti nell’arco della giornata e non relativi al singolo pasto, effettuo 5 pasti al giorno.

    @eraser no l’idea del PT e dei compagni di allenamento non l’ho neanche presa in considerazione, nel senso che comunque non avrei tempo per farlo (oltre ad essere un lupo solitario :-P ). Non ho orari fissi di allenamento nel senso che posso allenarmi oggi alle 18:30 e martedi prossimo alle 22. Inoltre non ho obiettivi di nessun tipo se non quello di migliorare fisicamente e di tenermi in forma.

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    1,706

    Predefinito

    La notte ha portato consiglio. Ho rivisto i calcoli sul fabbisogno calorico. Sul forum nella formula indica di inserire il peso in kg di massa magra (che nel mio caso sarebbe pari a 60kg) e qui penso sia il problema. Girellando su internet ho trovato i risultati più disparati arrivando persino ad ottenere, seguendo pedissequamente i calcoli, anche valori pari a 3000 e passa di kcal/die! Ora fermo restando che su internet si trova tutto ed il contrario di tutto mi aspettavo, avendo considerato solamente siti attendibili, di trovare dei risultati che dessero delle indicazioni abbastanza simili ma così non è.

    Mi sono poi imbattuto poi in un sito di un preparatore atletico che riporta lo stesso principio di calcolo che è presente sul forum non facendo però riferimento alla massa magra ma generalmente al peso corporeo, quindi il mio attuale peso di 79kg. Viene fuori un fabbisogno di 2450 kcal/die. Decisamente più umano.
    E qui scatta la domanda: l’approccio iniziale che a portato a 1500 kcal si riferisce alla massa magra, quello da 2450 kcal al peso corporeo attuale quindi i due estremi. Da un lato eccessivamente aggressivo dall’altro probabilmente poco influente in visione di un dimagrimento.
    Se considero nel calcolo del BMR il mio peso target (ad esempio per iniziare 74kg) posso pensare di strutturare una dieta in base al fabbisogno calorico che viene fuori e cioè 2350 kcal/die?


    Se necessario sposto l'argomento nella sezione alimentazione.
    Ultima modifica di bullshark; 13-01-2016 alle 10:09 AM

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,569

    Predefinito

    Secondo me ti fai troppe menate (e i calcoli teorici sono spesso imprecisi), scegli un quantitativo di calorie ragionevoli (2000-2200) e cominci così, poi ti pesi una volta alla settimana e, se vuoi fare una ipocalorica leggera, controlli: se il peso è diminuito di circa 300-400 grammi vai bene, se è diminuito di più aumenti le calorie di un 10% , se viceversa non fosse diminuito o addirittura aumentato riduci le calorie di un 10%. La settimana dopo ripeti la stessa procedura. ...e così via
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    1,706

    Predefinito

    Normale che mi faccia troppe menate MrDoc, è la prima volta che affronto questi argomenti in autonomia.
    Comunque non ci crederai ma esattamente 5 minuti fa mi son detto: Vaffan###o parto con una da 2000/2200 e vediamo come va! anche perché ingurgitare l'equivalente di 2400/2600 kcal non è poco...

Discussioni Simili

  1. Nuovo,Giovane e Inesperto..aspetto consigli e pareri..Grazie
    Di jaco nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 27-06-2006, 03:39 PM
  2. quello che sto facendo io by giovane BB
    Di giovane BB nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 141
    Ultimo Messaggio: 18-05-2005, 02:32 PM
  3. per giovane BB
    Di carosphere nel forum Rest Pause
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 15-03-2005, 06:50 PM
  4. ti facevo più giovane?
    Di frank leone nel forum Rest Pause
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 24-09-2003, 11:14 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home