Faccio una premessa ovvia: il risultato ottenuto è direttamente proporzionale all'impegno e alla costanza. Nel tuo caso i presupposti sono sicuramente un enorme limite. Non puoi ottenere un fisico armonico allenandone solo la metà, le ragioni sono molteplici una tra queste è la cosiddetta "spinta anabolica" che deriva da un allenamento completo. Sperare di ottenere incrementi significativi di massa muscolare a lungo termine allenandoti in questo modo è impossibile.
Secondo punto, dubito sinceramente che un programma del genere porti allo sviluppo di forza funzionale, tanto meno se per funzionale intendiamo funzionale ad uno sport come il basket. Il risultato potrebbe essere un peggioramento delle performance in quest'ultimo.
terzo punto, io sono del parere che non è possibile ottenere risultati rilevanti in più discipline contemporaneamente e che la palestra (intesa come body building o pesistica) è incompatibile con un'altro sport praticato a livello medio alto. Per cui se il tuo obiettivo principale è il basket, segui una programmazione specifica che ti aiuti a migliorare le performance in questo sport ma non sperare di avere un fisico da BB (anche solo per la parte superiore).
Segnalibri