Risultati da 1 a 15 di 694

Discussione: Diario di Edoardo

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,992

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da EdoardoDeLarge Visualizza Messaggio
    Ti sembra non faccia quello che hai descritto riguardo la panca?
    Domani provo ad allargare la stance

    Stacco
    3x3x58 kg, 3x5x60 kg.
    60 kg, ultime due serie:
    https://youtu.be/s6UTwNt1rhs
    https://youtu.be/_yqS0LxT8NQ
    Il consiglio di tenere un po' di tensione prima di partire che mi ha dato Doc è fantastico, mi sembra di spingere bene. Butto troppo indietro le spalle e chiudo poco con i glutei.
    Noterete dal cappellino che comincia a fare freddo
    Panca inclinata
    Inclinazione 1, rack 3.
    2x8x10RM, 2x8x15 kg (forse qualcosa in più).
    Ultima serie: https://youtu.be/s-e-CtNTVOI
    Curl con bilanciere
    3x6x8RM, 3x6x10 kg.
    Ultima serie: https://youtu.be/DBbIS30evlA
    Sinceramente quando l'ho visto mi veniva da ridere, 10 kg e sembra stia spostando una montagna!

    Buona serata a tutti!

    fidati che puoi farlo meglio
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  2. #2
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    489

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da dArK86 Visualizza Messaggio
    fidati che puoi farlo meglio
    Senza dubbio
    Grazie del consiglio!

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,559

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da dArK86 Visualizza Messaggio
    nella panca cerca di spostare il peso del bilanciere sulle scapole dopo che lo hai staccato dai supporti. Una volta addotte le scapole scendi e manda il petto contro il bilanciere durante tutto il movimento
    Vedi Edoardo, quello che ti scrive Dark non è qualcosa che si fa o non si fa, ma è qualcosa che si può fare sempre meglio e che ci si esercita a fare sempre di più. Sentire il peso del bilanciere sulle scapole è un consiglio che vale oro e che a me non è mai venuto in mente di suggerirti (perchè sono una pippa). Prova veramente a cercare di fare il movimento di panca più lento la prossima volta, e, mentre lo fai impegnati a sentire il peso sulle scapole. Fallo per un po' di volte e poi, quando velocizzerai di nuovo il movimento ti accorgerai di avere un marcia in più.

    Stacco di oggi: molto meglio la tenuta di schiena, lavoraci sempre. Per la chiusura hai già scritto tu. Una nota: ho visto che per ora usi la presa doppia prona, per ora va bene, ma salendo i carichi prima o dopo incomincerai a trovarti in difficoltà con la presa, ecco, a quel punto non incaponirti, fammelo presente che valuteremo l' uso della presa mista o dell Hook grip.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  4. #4
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    489

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Vedi Edoardo, quello che ti scrive Dark non è qualcosa che si fa o non si fa, ma è qualcosa che si può fare sempre meglio e che ci si esercita a fare sempre di più. Sentire il peso del bilanciere sulle scapole è un consiglio che vale oro e che a me non è mai venuto in mente di suggerirti (perchè sono una pippa). Prova veramente a cercare di fare il movimento di panca più lento la prossima volta, e, mentre lo fai impegnati a sentire il peso sulle scapole. Fallo per un po' di volte e poi, quando velocizzerai di nuovo il movimento ti accorgerai di avere un marcia in più.

    Stacco di oggi: molto meglio la tenuta di schiena, lavoraci sempre. Per la chiusura hai già scritto tu. Una nota: ho visto che per ora usi la presa doppia prona, per ora va bene, ma salendo i carichi prima o dopo incomincerai a trovarti in difficoltà con la presa, ecco, a quel punto non incaponirti, fammelo presente che valuteremo l' uso della presa mista o dell Hook grip.
    Lo faccio spesso, prima "lascio cadere" il peso sulle scapole e poi le spingo verso i piedi. Sto prendendo l'aria-spalle/scapole piano piano
    Ho avuto fastidi agli avambracci, non vorrei che sto sbagliando qualcosa nella larghezza della presa più che altro; la mano non sta ben dritta ma leggermente inclinata, soprattutto la sinistra che se ricordate avevo segnalato tempo addietro.
    Scendendo trovo a volte difficoltà ad arrivare al petto avendo la panca sotto le spalle che quasi mi blocca, infatti tempo fa tenevo la panca girata proprio per avere meno larghezza sotto le spalle.
    Notte a tutti!

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,559

    Predefinito

    La larghezza della tua panca è normale (ho la stessa panca come avrai visto nei miei video, l' altezza non è regolamentare, è un po' più alta).
    Per il fatto che fai fatica ad arrivare al petto, secondo me dovresti provare 2 cose: 1) allargare un po la presa, 2) Provare a scendere con i gomiti leggermente più "tucked in" , ovvero leggermente più chiusi verso il basso.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  6. #6
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    489

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    La larghezza della tua panca è normale (ho la stessa panca come avrai visto nei miei video, l' altezza non è regolamentare, è un po' più alta).
    Per il fatto che fai fatica ad arrivare al petto, secondo me dovresti provare 2 cose: 1) allargare un po la presa, 2) Provare a scendere con i gomiti leggermente più "tucked in" , ovvero leggermente più chiusi verso il basso.
    Allargando la presa le mani (soprattutto la sinistra) si inclinano verso l'interno! Proverò nel pomeriggio

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 10:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home